Leo Gullotta, al secolo Salvatore Leopoldo Gullotta, nasce a Catania il 9 gennaio 1946. Ultimo di 6 figli, cresce in un quartiere popolare della città siciliana e fin da piccolo si avvicina al mondo dello spettacolo. Compie oggi 79 anni e, nell’augurargli il meglio per il futuro, vogliamo ricordare la sua carriera strepitosa e il suo passato al bancone del tg satirico, dato che nel 2005 Leo è stato uno dei conduttori di Striscia la notizia per un paio di puntate. Il suo inizio a Striscia risale precisamente al 19 aprile del 2005 quando ha debuttato al timone della trasmissione in compagnia di DJ Francesco: rivediamo alcuni dei momenti più divertenti in questo montaggio video creato proprio in occasione del suo compleanno.
Osservando le varie tappe del suo percorso lavorativo emerge una delle sue caratteristiche principali: la poliedricità. Comico, attore, doppiatore e imitatore si è da sempre destreggiato tra televisione, cinema e teatro. La sua carriera nel mondo dello spettacolo si consolida nel tempo su importanti palcoscenici italiani sotto la direzione di registi affermati: Nanni Loy, Giuseppe Tornatore, Maurizio Zaccaro e Lorenzo Onorati per citarne alcuni.
Viene spesso apprezzato dalla critica per le sue doti attoriali, vince infatti diversi David di Donatello come, ad esempio, quello per miglior attore non protagonista nel film Il camorrista del 1986. Tornatore grazie a questo film si aggiudicò invece il Nastro d’argento come miglior regista esordiente.
Nel 2021 invece, a corredo di più di 50 anni di successi tra teatro, tv, cinema e doppiaggio, riceve “La Pellicola d’Oro 2021”, assegnata alle maestranze e all’artigianato del cine-audiovisivo italiano.
Proprio come doppiatore presta la voce a personaggi come Burt Young nel film Rocky e Joe Pesci in C’era una volta in America e in televisione partecipa a diverse serie come Cuore, La missione e Operazione Odissea.