News

Spalletti testimone di nozze? Per lui va bene. E Militello approva

Spalletti testimone di nozze? Per lui va bene. E Militello approva

Spalletti testimone di nozze? Per lui va bene. E Militello approva

Un tifoso di Siena prossimo al matrimonio ha mostrato allo stadio di Dortmund, durante Italia-Albania di Euro 2024, uno striscione nel quale chiedeva al ct azzurro di fargli da testimone di nozze. Un'iniziativa diventata virale e condivisa anche da Cristiano Militello con una storia su Instagram.

In questi Europei 2024 la febbre per la Nazionale italiana sta contagiando tutti quanti. Gli Azzurri guidati da Luciano Spalletti hanno infatti esordito sabato 15 giugno nel migliore dei modi, vincendo 2 a 1 contro l’Albania. Certo, si tratta solo della prima partita di un girone tutt’altro che semplice, durante il quale i nostri ragazzi dovranno vedersela ancora con Spagna e Croazia. Ma il primo passo è stato fatto e la passione ha travolto gli italiani. Uno su tutti, Tommaso Petrini, tifoso originario di Siena, è stato protagonista di un divertente siparietto (a distanza) con Spalletti in occasione di Italia-Albania . In autunno Tommaso, grandissimo sostenitore del ct azzurro, si sposerà e i suoi amici hanno pensato bene di organizzare il suo addio al celibato proprio in Germania. Prima una tappa a Iserlohn, dove c’è la sede di Casa Azzurri, e poi allo stadio di Dortmund per assistere alla sfida contro l’Albania. Ed è proprio allo stadio che è andata “in scena” la divertente trovata. Tommaso e gli amici hanno infatti alzato uno striscione sul quale c’era scritto: «Al mio matrimonio voglio il pandemonio. Spallettone mi fai da testimone?».

Luciano Spalletti risponde al tifoso senese: «Guarda che poi vengo, eh»

Un messaggio che poteva passare inosservato e che invece è rimbalzato sui social e su diversi siti d’informazione sportiva e non. Lo striscione è stato poi esibito nella struttura dove si allenano gli Azzurri: Spalletti, che passava in auto diretto al centro sportivo, si è così rivolto direttamente al gruppo di tifosi senesi: «Guarda che poi vengo, eh».

Cristiano Militello e il calcio, una passione raccontata a colpi di striscioni

Quando si parla di striscioni è inevitabile il collegamento con Cristiano Militello. E infatti diversi articoli e news online hanno citato l’inviato di Striscia la notizia, anche lui presente allo stadio insieme a Capitan Ventosa per assistere al match di debutto. Colpito dall’iniziativa dei tifosi senesi, Militello l’ha infatti condivisa con una storia su Instagram. Insomma Italia-Albania è stata senza dubbio una partita ricca di emozioni, che l’inviato ha voluto commemorare con un post su Facebook con una didascalia particolare: «Non potevo certo lasciare solo il mio amico Luciano Spalletti nel suo debutto a Uefa Euro 2024. Trasfertone mostruoso a Dortmund con percorrenze kilometriche alla Enzo di “Un sacco bello” ma ne è valsa la pena. Tifo indiavolato in compagnia di affetti speciali e del mitico Capitan Ventosa Fabrizio Fontana, che lui – tutto giallo com’è – nel muro giallo ci faceva pendant. Grazie ai ragazzi in maglia azzurra e complimenti all’orgoglio dei supporters albanesi».

Una passione quella per il calcio che Cristiano racconta per Striscia nella sua rubrica Striscia lo striscione. Come in questa puntata del 3 giugno 2024, quando ha parlato a modo suo della finale di Champions League vinta dal Real Madrid.

Per non parlare di quando pochi giorni prima, il primo giugno, si è occupato della finale di Conference League persa dalla Fiorentina e dei bilanci di fine stagione dell’allenatore Simone Inzaghi, che con la sua Inter aveva vinto da poco il ventesimo scudetto. E proprio questo servizio è anche un altro caso di veggenza per il tg satirico, perché nel presentarlo Gerry Scotti ha predetto che quella sera la squadra di Carlo Ancelotti si sarebbe aggiudicata la Champions League.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Inter-Milan e la gufata dell'Intelligenza Artificiale, virtuale ma non troppo per i nerazzurri...

Inter-Milan e la gufata dell'Intelligenza Artificiale, virtuale ...

Gli Striscioni di Militello non possono che partire dalla mega gufata per l'Inter a firma Intelligenza Artificiale su Telelombardia: il pronostico è di un pareggio nei 90 minuti e di un trionfo della squadra nerazzurra nei supplementari (più Triplete agguantato)! Non è finita proprio così. Poi però tra i "salmonari" norvegesi che le hanno cantate alla Lazio e il conseguente gaudio dei romanisti, il divertimento offerto da questo servizio non arriva mai a fine partita…

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Tornano i Cartelli di Cristiano Militello, che questa volta si affaccia da Bolzano mostrandoci una panchina malconcia e facendo illazioni sul passaggio di un certo Gerry Scotti… Ma poi il calcio fa capolino nella rubrica, dal Monza al neopromosso Brusciano popolato da campioni davvero particolari. C'è però anche chi si rivolge a Fabrizio Corona, chi sa che certi amici è meglio schivarli e chi offre stampi per crostata che potrebbero servire più al nonno che alla nonna

Gli Striscioni celebrano il

Gli Striscioni celebrano il "Santo" Tudor e la resurrezione di ...

Dallo striscione "criptico" dei tifosi laziali nel Derby della Capitale all'esultanza di Arnautovic, con Thuram che gli "scalda" il sedere a suon di calci. Inzaghi resta senza voce dopo Inter-Cagliari, mentre Tudor fa miracoli in Juve-Lecce. E c'è anche il dirigente dell'Udinese che "gufa" Lucca prima della sfida contro il Milan. Immancabili il Premio Frittata e i Gollissimi nella nuova puntata degli Striscioni di Cristiano Militello

"Striscioni": Milan-Inter soporifera? Inzaghi la accende tra ...

La prima mezz'ora del derby di Milano scorre senza emozioni, ma a movimentarla ci pensa Inzaghi: prima si improvvisa difensore su Theo Hernandez e poi "spunta" sugli spalti per esultare al vantaggio del Milan. Poi, una profetica gufata di Trevisani regala il pareggio all'Inter. Nel frattempo, Mourinho perde il derby di Turchia ma si aggiudica il "Premio Mario Merola", mentre il presidente della Fidelis Andria difende la solidità economica del club. Per concludere, spazio al Premio Frittata e ai Gollissimi, tra reti incredibilmente fallite e gol spettacolari

Milan-Inter: Conceição

Milan-Inter: Conceição "ha le idee chiare", Ibra ha perso tre ...

In attesa della scoppiettante semifinale di Coppa Italia tra Milan e Inter, ecco una nuova ed esilarante puntata degli Striscioni di Cristiano Militello. Dalle "certezze" dell'allenatore dei rossoneri ai problemi intestinali di Ibra. Finita qui? Giammai! Per voi anche i "fantozziani" schemi del Pisa su calcio d'angolo, lo sfottò di un tifoso ai danni della Sampdoria e un gol alla "Holly e Benji" direttamente dal Giappone!

Cartelli, c'è chi vivrà

Cartelli, c'è chi vivrà "porche ore di viaggio" verso Parigi ...

Qualcuno inciampa in uno svarione sulle date poche ore prima di Empoli-Bologna, semifinale di Coppa Italia in onda stasera su Canale 5. Ma questo non è l'unico dei "cartelli" impazziti intercettati da Militello. C'è chi con l'Alta Velocità potrà vivere delle ore di viaggio molto piccanti e chi invece non riesce a vivere con la giusta disinvoltura... E poi c'è chi nella pasta all'amatriciana mette il guanciale ma dimentica qualcos'altro

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Da Compagnoni che, durante Inter-Feyenoord, scambia Thuram per Taremi, alla candida ammissione di Donnarumma che, poco prima dei rigori di Liverpool-Psg, si era assentato per "fare pipì", passando per le metafore intricate dei commentatori di Atletico-Real. E poi la ricetta di Ranieri per la Roma: "se riusciamo a sbagliare un pochino più di passaggi". Le migliori gufate della telecronaca e il premio frittata condiscono poi gli Striscioni di Militello