News

NonCiFermaNessuno, tour di Luca Abete contro la solitudine giovanile: «I social ci hanno insegnato a contare gli amici. Ora impariamo ad averne davvero»

NonCiFermaNessuno, tour di Luca Abete contro la solitudine giovanile: «I social ci hanno insegnato a contare gli amici. Ora impariamo ad averne davvero»

NonCiFermaNessuno, tour di Luca Abete contro la solitudine giovanile: «I social ci hanno insegnato a contare gli amici. Ora impariamo ad averne davvero»

 

Ripartirà dall’Università Parthenope di Napoli il 12 marzo il tour motivazionale di Luca Abete, inviato di Striscia la notizia. #NonCiFermaNessuno è il nome dell’iniziativa che arriva all’undicesima edizione: una campagna sociale motivazionale nata oltre dieci anni fa, nel 2014, rivolta in primo luogo ai giovani universitari. Un progetto di comunicazione sperimentale – per la comunicazione e il linguaggio – basato sull’ascolto e sulla condivisione di esperienze. Progetto che trova il suo compimento in un tour universitario «che accorcia le distanze tra chi vive un disagio e chi invece è riuscito ad affrontarlo con successo».

Otto talk in altrettante Università: Napoli, Pescara, Siena, Messina, Roma, Catanzaro, Cagliari e Milano

Il tour si propone come un’opportunità per confrontarsi su temi attuali, quali solitudine, paure, sensazione di inadeguatezza e difficoltà nel corso dell’università e si snoda attraverso 8 talk in altrettante università italiane: protagonisti migliaia di studenti a confronto con Luca Abete.

«#NonCiFermaNessuno è più di un tour, è un atto di sana ribellione contro chi semina paura invece di speranza – spiega Abete -. Questo tour rappresenta non solo un punto di riferimento per le Università italiane e per tantissimi studenti, ma anche la dimostrazione che si può affrontare il tema del disagio giovanile con strumenti semplici come ascolto reciproco, confronto proficuo e supporto concreto».

L’iniziativa ha ricevuto la medaglia del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il patrocinio della CRUI, conferenza dei Rettori delle Università Italiane. «Chi soffre non urla, spesso tace e nessuno sembra in grado di riconoscere quel disagio talvolta appena sussurrato. Oggi ci ritroviamo iperconnessi ma accompagnati dalla sensazione di non aver nessuno intorno – commenta Abete -. Il claim Nessunə è Solə è pertanto un esperimento di rotazione della prospettiva: dall’analisi della realtà, comprendere che la solitudine dipenda più dall’assenza di connessioni significative che da quella di persone intorno a sé. Insomma i social ci hanno insegnato a contare gli amici. Ora dobbiamo imparare ad averne davvero».

L’inviato del tg satirico: «Porteremo in ogni tappa il rialzismo, l’arte di trasformare ogni caduta in un trampolino di lancio»

Il sostegno fattivo alla lotta alla violenza di genere si traduce anche nella diffusione negli atenei italiani del numero antiviolenza 1522.
Quello alla tutela dell’ambiente lancia la “sfida” di rendere sostenibili le aree in cui sono collocati i distributori automatici, grazie alla diffusione di raccoglitori e all’installazione di eco-compattatori per le bottiglie di plastica nelle Università.
Ma ci sarà spazio anche per la quinta edizione del Premio #NonCiFermaNessuno che verrà consegnato in ogni tappa a uno studente protagonista di una storia di resilienza universitaria. «Porteremo in ogni tappa il rialzismo, l’arte di cadere e trasformare ogni caduta in un trampolino di lancio. Lo faremo studiando e utilizzando le linee comunicative proprio degli studenti, che, diventando Ambassador, saranno parte attiva del laboratorio dei linguaggi della comunicazione 2025». Previsto anche qualche ospite a sorpresa capace di intercettare l’entusiasmo dei ragazzi e i valori della campagna sociale di Abete.

Ecco il calendario del tour 2025 #NonCiFermaNessuno:

° 12 marzo Napoli Università Parthenope
° 28 marzoPescara Università degli Studi G. d’Annunzio
° 8 aprileSiena Università degli Studi di Siena
° 7 maggioMessina Università degli Studi di Messina
° 9 ottobre Roma Università Sapienza – Facoltà di Economia
° 5 novembre Catanzaro Università Magna Graecia
° 19 novembre Cagliari Università degli Studi di Cagliari
° 5 dicembre Milano Università degli Studi di Milano-Bicocca

Tutti gli aggiornamenti su noncifermanessuno.it e sui canali social del progetto.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Tornano i Cartelli di Cristiano Militello, che questa volta si affaccia da Bolzano mostrandoci una panchina malconcia e facendo illazioni sul passaggio di un certo Gerry Scotti… Ma poi il calcio fa capolino nella rubrica, dal Monza al neopromosso Brusciano popolato da campioni davvero particolari. C'è però anche chi si rivolge a Fabrizio Corona, chi sa che certi amici è meglio schivarli e chi offre stampi per crostata che potrebbero servire più al nonno che alla nonna

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il riflesso della carta è leggibile sul tavolo

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il ...

In redazione sono arrivate decine di segnalazioni su un curioso avvistamento durante la puntata di Affari tuoi del 12 aprile 2025. La concorrente del Piemonte è rimasta con due pacchi, da 1 euro e da 50mila, in un finale pieno di pathos: spunta infatti un'offerta da 20mila euro, vincolata alla chance di scegliere la carta (coperta) con la scritta giusta. Ma guardate come sul tavolo trasparente del programma si veda chiaramente il riflesso rosso della scritta in questione...

Spaccio da record a Morimondo, Milano: Brumotti registra almeno 60 clienti in un'ora

Spaccio da record a Morimondo, Milano: Brumotti registra almeno ...

Guardando le riprese velocizzate di questo video girato nel Milanese, l'impressione è quella di assistere a una partita di Tetris: è un continuo inserirsi di auto che ogni minuto arrivano sulla strada che fiancheggia il bosco e poi ripartono. C'è chi sniffa e si rimette al volante. I pusher si dileguano nei boschi ma Vittorio Brumotti perlustra in bici la zona, trova il "quartier generale" e distrugge la postazione di avvistamento tra gli alberi dove spunta un grande coltello…

Ristrutturazione infinita: gli acconti arrivano ma i lavori non procedono

Ristrutturazione infinita: gli acconti arrivano ma i lavori non ...

Il nostro Cristian Cocco si trova a Stezzano (BG) per incontrare Sara. La donna ha acquistato casa ed ha affidato la ristrutturazione ad una ditta. Il contratto prevedeva la consegna al 5 di gennaio ma, ad oggi, la casa è ancora un cantiere e i lavori non procedono. Nel frattempo, tuttavia, l'impresa ha richiesto più volte degli acconti utili a proseguire l'attività ma nulla è cambiato. L'inviato, accompagnato dalla cliente, incontra il titolare della ditta che fa una promessa

Il medico prescrive clisteri di caffè come cura contro il tumore

Il medico prescrive clisteri di caffè come cura contro il tumore

Max Laudadio si trova a Milano e ci racconta dell'agire di un medico, regolarmente iscritto all'albo, che proporrebbe di prevenire e curare i tumori tramite terapie alternative alla medicina tradizionale. Tra queste, una prevede la somministrazione di semplici clisteri di caffè. Abbiamo quindi consultato degli esperti per capire le conseguenze di tali prescrizioni sulla salute dei pazienti. Il nostro inviato intercetta il medico

Morello e il caso di Luisa, la signora la cui casa è occupata da molti anni

Morello e il caso di Luisa, la signora la cui casa è occupata ...

A Mondovì, Luisa attende da diversi anni la restituzione della sua abitazione, occupata dalla Guardia di Finanza in attesa del trasferimento in una nuova sede ancora in costruzione. Il giudice ha fissato la data del rilascio al 26 aprile, ma a pochi giorni dalla scadenza nessuno ha ancora contattato la proprietaria. Nel frattempo, i lavori per la nuova sede dovrebbero concludersi entro ottobre 2025. Come andrà a finire?

Roma, famiglie in camper sistemate lungo la tangenziale: il Comune ci fa una promessa

Roma, famiglie in camper sistemate lungo la tangenziale: il Comune ...

Ghione si trova al cimitero monumentale del Verano, a Roma. Qui, fino a qualche giorno fa, vivevano famiglie sistemate in camper, poi allontanate per consentire alcuni lavori di potatura. Sono state spostate in prossimità di una tangenziale con tutti i rischi in termini di sicurezza che ciò comporta, considerato il fatto che sono presenti dei bambini. L'inviato chiede spiegazioni a Barbara Funari, assessora alle politiche sociali e alla salute del Comune di Roma, e le strappa una promessa

Rischiosi riempimenti di bombole: Abete realizza inchieste a tutto gas nonostante le minacce

Rischiosi riempimenti di bombole: Abete realizza inchieste a ...

L'inviato di Striscia ci aveva mostrato come in un distributore di gas per auto venissero riempite bombole di uso domestico: una pratica fuorilegge. E la mancanza di sicurezza significa potenziali fuoriuscite o esplosioni. Nel precedente servizio Luca Abete registrò promesse che però non sono state mantenute: allora non gli resta che entrare in azione portando la famigerata "bombola di stramacchio", anche a costo di essere minacciato e di correre rischi per la sua incolumità

22 aprile 2025

22 aprile 2025

Vanessa Incontrada Show: papere, fuorionda e risate assicurate! - I Nuovi Mostri premiano Gianni Morandi, un "famosissimo" cantautore… romeno! - Spaccio da record a Morimondo, Milano: Brumotti registra almeno 60 clienti in un'ora - La Groenlandia fa il giro del mondo e passa dall'Artico all'Antartico - Enrico Lucci al compleanno di Maria Monsè, tra vip ed ex concorrenti dei reality - Se vinci 100mila euro in gettoni d'oro sai quanto ti rimane in tasca? - Ristrutturazione infinita: gli acc...