News

Sanremo, Amadeus e la multa per i social: “Non ne vorrei un’altra”

Sanremo, Amadeus e la multa per i social: “Non ne vorrei un’altra”

Sanremo, Amadeus e la multa per i social: “Non ne vorrei un’altra”

Il conduttore del Festival parla di social in diretta e non fa nomi: “Perché se no, mi danno un’altra multa”. Che cosa intendeva? Ve lo spieghiamo noi, con un servizio di Pinuccio per Rai Scoglio 24 e un Tapiro d’oro sanremese.

«Non voglio esagerare perché non sono molto social e non vorrei usare termini boomer, allora dico semplicemente: usate i social. E poi devo stare attento, perché se no mi danno un’altra multa»: che cosa voleva dire Amadeus con queste parole pronunciate in diretta nel corso della prima serata del Festival di Sanremo 2024?

Ecco la risposta: proprio nel giorno in cui è partito il quinto Festival condotto da Amadeus, il Tar del Lazio ha confermato la sanzione di 175 mila euro inflitta alla Rai per la pubblicità occulta di Chiara Ferragni e lo stesso Amadeus a un diffuso social network durante la scorsa edizione della kermesse. Secondo l’AgCom si trattava di un caso – non l’unico, in quella manifestazione – di pubblicità occulta, cioè non dichiarata come tale.

Pinuccio segue la vicenda per Rai Scoglio 24 fin dall’inizio (un altro caso di veggenza di Striscia la notizia): i primi servizi risalgono a un anno fa. E dal balcone di fronte all’Ariston, praticamente sul luogo del “misfatto”, ha dato gli ultimi aggiornamenti sul caso.

Il direttore artistico e conduttore si è meritato così il Tapiro d’oro che gli ha consegnato Valerio Staffelli: «Vediamo se li dovrò pagare io, che sarà mai pagare 175 mila euro? Vedremo cosa deciderà la Rai», ha risposto Amadeus.

La Rai ha subito annunciato che farà ricorso al Consiglio di Stato, ma in effetti la questione rimane un po’ imbarazzante per Amadeus e più ancora forse per Chiara Ferragni, che da allora è stata sanzionata dall’Antitrust anche per la nota vicenda del pandoro di beneficenza che ha portato a una multa di più di un milione di euro per due società riconducibili a lei e 420 mila euro per i produttori del pandoro.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…