News

Sanremo, la canzone è italiana, i baci alla francese

Sanremo, la canzone è italiana, i baci alla francese

Sanremo, la canzone è italiana, i baci alla francese

Sul palco del Festival tutti baciano tutti, forse anche spinti dal regolamento del FantaSanremo. Ma baci e toccatine si vedono da molto prima, già dal 1980, al tempo di Olimpia Carlisi e Roberto Benigni. Nel 2003 è stato il turno di Luciana Littizzetto e Pippo Baudo, il 2023 è toccato a Rosa Chemical e Fedez. E ora simo arrivati ai “preser-bacini”.

«Bonus Rosa: (ndr. il concorrente) bacia una persona del pubblico (sulla bocca raddoppia, alla francese triplica)», è quanto scritto nel regolamento del FantaSanremo. Una moda, ma anche un modo per fare più punti, lanciata dal fantasy game e che sta spingendo i protagonisti di Sanremo a scambiarsi questi gesti affettuosi. Com’è successo durante la prima serata tra il co-conduttore Marco Mengoni e Giovanna Civitillo. Amadeus e Mengoni erano sul palco ammanettati, e il cantante stringeva in mano uno strano oggetto chiamato “preser-bacino”. Dopo qualche gag, l’artista è riuscito a baciare la moglie di Amadeus.

Olimpia Carrisi, Roberto Benigni, Luciana Littizzetto e Pippo Baudo: tutti i baci a Sanremo

Tutti ricordano poi il bacio tra Rosa Chemical e Fedez durante la serata finale del Festival di Sanremo 2023. Un bacio, che come dimostrato da Striscia la notizia, era tutto fuorché improvvisato. Ben prima di questo siparietto, però, altre personalità si erano lasciate andare ad atti analoghi. Il primo risale al 1980, tra Olimpia Carlisi e Roberto Benigni. Nel 2003 è stato poi il turno di Luciana Littizzetto e Pippo Baudo, una “performance hot” poi raddoppiata nel 2013.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…