News

Sessismo e monumenti, dalla statua di Giulietta alle “palle” del toro di Milano. I servizi di Striscia

Sessismo e monumenti, dalla statua di Giulietta alle “palle” del toro di Milano. I servizi di Striscia

Sessismo e monumenti, dalla statua di Giulietta alle “palle” del toro di Milano. I servizi di Striscia

A metà luglio 2024 fa il giro del mondo l’immagine di una turista che si arrampica sulla copia del Bacco del Giambologna a Firenze e mima atti sessuali con la statua. Un gesto di sessismo al rovescio rispetto a quelli cui siamo più abituati?
E a maggio l’organizzazione tedesca Terres des femmes, impegnata contro la violenza sulle donne, ha preso di mira la pratica dei turisti di “toccacciare” le parti intime di alcune statue per lanciare una campagna anti-molestie. C’è infatti chi pensa che toccare i seni delle statue che rappresentano figure femminili sia un gesto sessista.
Striscia la notizia aveva già dedicato un quartetto di servizi al tema, partendo dalla romantica Verona, durante la sua 36esima stagione. In quello del 6 dicembre 2023 l’inviata Chiara Squaglia ha scelto la città veneta per iniziare a far luce sul dibattito creatosi attorno alla statua di Giulietta, l’eroina della tragedia shakespeariana Romeo e Giulietta. Un monumento considerato simbolo di amore eterno e di buon auspicio sia per le coppie innamorate che per i single in cerca dell’anima gemella. Ogni anno migliaia di turisti si posizionano sotto al balcone (un bel falso storico del Novecento a opera del direttore dei musei di Verona dell’epoca), dal quale le persone amano immaginare la giovane Capuleti che si sporge verso il suo innamorato. In tanti arrivano lì per toccare il seno della scultura bronzea del cortile.
Negli ultimi tempi sembra però che questo gesto non sia più apprezzato come in passato e che molti lo considerino sessista. L’inviata ha fatto un giro in città per raccogliere le opinioni dei passanti. E c’è chi ha persino trovato una soluzione audace per raggiungere la parità dei sessi.

Non solo a Verona. Anche a Treviso c’è chi tocca il seno (e si abbevera dai capezzoli) della “Fontana delle Tette”, simbolo di fertilità e abbondanza della città. Nel servizio del 14 dicembre 2023 Chiara Squaglia si è infatti recata nel capoluogo di provincia veneto per scoprire cosa ne pensa la gente.

Sessismo e statue. Le molestie colpiscono anche gli “attributi” del Colleoni

Chiara Squaglia ha proseguito il tour dei monumenti legati a tradizioni oggi sospettate di sessismo a Bergamo. Nel terzo servizio, quello del 21 dicembre 2023, l’inviata-aquila ci ha portato nella città lombarda dove sullo stemma della Cappella Colleoni sono scolpite le parti intime di un condottiero di origini nobili. Si tratta di Bartolomeo Colleoni, noto per le sue eccezionali abilità strategiche. Tanto che le “sfere” non sono due, ma addirittura tre.

Calpestare le “palle” del toro a Milano è violenza sugli animali?

E se toccare il seno di Giulietta o i testicoli del condottiero Colleoni è considerato sessista, cosa dirà il toro in Galleria Vittorio Emanuele a Milano? Squaglia ha dedicato l’ultimo servizio, del 28 dicembre 2023, proprio al povero animale tormentato dai turisti da ogni parte del mondo. Il gesto scaramantico si compie infatti calpestando i suoi attributi e girando su di essi 3 volte. In questo caso si potrebbe quindi parlare di violenza sugli animali?

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Cani in gabbia e in pessime condizioni igieniche: la carica dei 107 è un brutto film senza finale (per ora)

Cani in gabbia e in pessime condizioni igieniche: la carica dei ...

Torniamo a parlare della "collezionista di cani" di Buguggiate in provincia di Varese che tiene nella sua residenza oltre un centinaio di cani di razza, di solito rinchiusi in gabbie o box, in condizioni precarie. L'indagine Ats non si è conclusa, le forze dell'ordine non possono intervenire in assenza di mandato della Procura. Chiara Squaglia va a parlare con il sindaco e va a controllare sul posto, di nuovo, ma quello che riceve dalla diretta interessata sono valanghe di insulti pesanti

La Figc contesta all'ex tronista grave disordine amministrativo ma poi la nomina

La Figc contesta all'ex tronista grave disordine amministrativo ...

Il caso dell'ex tronista diventata responsabile di un progetto a tema calcio per persone disabili: Valentina Battistini, allontanata da Uomini e Donne per comportamenti "scorretti" un decennio fa, oggi moglie del braccio destro di Gravina, è stata nominata presidente Comitato Lombardia Figc. Cosa c'è di strano? Che la stessa Figc le ha rivolto gravi contestazioni per spese senza giustificativi con la carta di credito del progetto, sulla quale è passato mezzo milione di euro in 4 anni

Orbetello invasa dai moscerini: Chiara Squaglia brevetta la soluzione al problema

Orbetello invasa dai moscerini: Chiara Squaglia brevetta la soluzione ...

Chiara Squaglia ci porta ad Orbetello, a due passi dal Monte Argentario. La località toscana, da un mese, è letteralmente invasa da sciami di moscerini che renderebbero complicate anche le più quotidiane attività cittadine: uscire, andare a scuola, raggiungere il posto di lavoro e, addirittura, tenere aperti alcuni uffici pubblici. L'amministrazione comunale sta lavorando per risolvere il problema. Chiara Squaglia ha una proposta per il sindaco…

No alle stelle filanti spray al Carnevale di Viareggio: c'è chi ha fatto

No alle stelle filanti spray al Carnevale di Viareggio: c'è ...

Oggi è martedì grasso, tra cascate di coriandoli, maschere e carri di Carnevale. Ma a Viareggio il Comune ha vietato la compravendita di gas o liquidi che possono "sconsideratamente" essere spruzzati sulle persone, "provocando inconvenienti o fastidi". Tra i negozianti c'è chi segue il regolamento e chi se ne infischia. In molti fanno affari direttamente nel caos vivace del Carnevale, in strada: ma sta per arrivare Chiara Supergirl Squaglia...

Il veterinario quantico che diagnostica il tumore ad un gatto sano

Il veterinario quantico che diagnostica il tumore ad un gatto ...

Chiara Squaglia ci porta a Montagnana (PD). Ci avete segnalato un veterinario che utilizza un "macchinario quantico" con cui diagnosticherebbe e curerebbe malattie anche molto gravi. Si qualifica come esperto in medicina quantica o vibrazionale. Abbiamo mandato un gancio per verificare e, da un semplice ciuffo di peli di un felino sano, il veterinario afferma di rilevare invece un tumore. L'inviata incontra il professionista che difende le proprie metodologie e rilancia…

Medico fa TAC in ospedale al proprio gatto ferito: ha fatto bene?

Medico fa TAC in ospedale al proprio gatto ferito: ha fatto bene?

La nostra Chiara Squaglia ci parla del caso che ha diviso l'Italia. Un medico di Aosta ha deciso di curare la sua gatta, precipitata da un condominio, sottoponendola a TAC nell'ospedale in cui lavora e nell'orario in cui non era accessibile al pubblico. La procura ha aperto un'indagine sull'operato del radiologo. C'è chi si schiera a favore della decisione del medico e chi è contrario. L'inviata sonda i pareri di alcuni enti autorevoli e dei cittadini

Arezzo, amici a quattro zampe in corsia

Arezzo, amici a quattro zampe in corsia

L'amore come cura. Lo dimostra la bellissima iniziativa nata in Toscana che ci racconta la nostra Chiara Squaglia. Ad Arezzo è stato consentito agli animali domestici di far visita ai loro padroni ricoverati in ospedale o in strutture per anziani. Come racconta la dirigente dell'ospedale San Donato di Arezzo, i nostri amici animali "garantiscono un benessere emotivo importante" riducendo al contempo ansia e stress. Speriamo che la proposta si diffonda in altre strutture d'Italia

Chiara Squaglia ci mostra papere, ibis rossi, pappagalli e serpenti in condizioni di detenzione non idonee

Chiara Squaglia ci mostra papere, ibis rossi, pappagalli e serpenti ...

L'inviata di Striscia ci mostra decine e decine di animali, commercializzati da un grosso negozio, che si trovano in condizioni critiche di detenzione: papere, cigni, oche, ibis rossi ammassati in gabbie esterne. E all'interno pitoni, boa e gechi trattati come pacchi di pasta sui ripiani di un supermercato. Ci sono pure un cane della prateria e un boa constrictor davvero "costretti". Chiara Squaglia va a chiedere spiegazioni ma non trova un clima molto collaborativo…

Chiara Squaglia e i biglietti aerei

Chiara Squaglia e i biglietti aerei "fantasma" sul sito di prenotazione ...

Ci sono arrivate tantissime segnalazioni su Flygo, un motore di ricerca per la prenotazione online di biglietti aerei. I testimoni che abbiamo ascoltato, dopo aver acquistato i biglietti, non li hanno mai ricevuti. Per non bastare, nonostante le diverse chiamate, molti di loro non avrebbero più ricevuto risposta. La nostra Chiara Squaglia ha chiesto spiegazioni al Ceo del sito internet interessato. Avrà risposto?

Malasanità veterinaria, Chiara Squaglia torna sul caso della dottoressa che avrebbe fatto delle diagnosi errate

Malasanità veterinaria, Chiara Squaglia torna sul caso della ...

In un servizio del 7 novembre 2024 della nostra Chiara Squaglia, vi avevamo parlato del caso di una veterinaria di Melegnano (Milano) che, secondo i testimoni che abbiamo sentito, avrebbe causato la morte di alcuni animali a seguito di diagnosi sbagliate e terapie spesso sperimentali. Dopo aver ricevuto nuove drammatiche segnalazioni, la nostra inviata è tornata dalla veterinaria per chiedere ulteriori spiegazioni

Firenze, auto vandalizzate a raffica: Chiara Squaglia

Firenze, auto vandalizzate a raffica: Chiara Squaglia "vola" ...

Ci avete segnalato da Firenze numerose spaccate da parte di ladri che distruggono i finestrini delle auto per poi saccheggiarle, soprattutto tra piazza Vittorio Veneto e il quartiere San Jacopino. Tantissimi i video che riprendono le auto vandalizzate: c'è addirittura un filmato che registra una spaccata in diretta. Chiara Squaglia "vola" a Firenze, raccoglie le testimonianze e va a chiedere alle istituzioni di mettere un freno all'ondata di delinquenza