News

Stalking e femminicidi, la Polizia: «L’ammonimento è decisivo»

Stalking e femminicidi, la Polizia: «L’ammonimento è decisivo»

Stalking e femminicidi, la Polizia: «L’ammonimento è decisivo»

Non è solo stalking: può essere l’anteprima di un femminicidio o di un’esplosione di violenza. Ecco perché ognuno di noi può e deve fare la differenza. Nel servizio di Striscia la notizia del 27 aprile 2024 l’inviata Rajae Bezzaz intervista una donna vittima di stalking e la aiuta a proteggersi, dando la parola ad altre persone che hanno interrotto simili spirali di violenza grazie all’efficacia dell’«ammonimento». L’inviata spiega, grazie a un dirigente della Divisione Anticrimine, le modifiche alla legge 168 approvate dopo l’omicidio di Giulia Cecchettin: qualora il soggetto ammonito dal Questore dovesse persistere nelle condotte moleste il procedimento penale verrebbe avviato d’ufficio.


Ed ecco perché la Polizia di Stato ha deciso di realizzare una brochure operativa, molto chiara nei dettagli: lo scopo è far conoscere lo strumento dell’ammonimento da parte del Questore, che può aiutare immediatamente le vittime di soprusi, molestie, privazione della libertà. Una risposta concreta per coloro che temono per la propria incolumità e per quella di altre donne e minori accanto a loro. «Anche tu puoi salvare una vita» è il messaggio principale di questo opuscolo che potete leggere nella sua interezza in questa pagina del sito di Striscia la notizia.

Tutto quello che c’è da sapere sui numeri utili e la App Youpol

Partiamo dai contatti utili: 112 è il numero di emergenza unico in Europa. Il 1522 è invece quello della rete nazionale anti-violenza. La Polizia italiana promuove (anche con un video) la possibilità di inoltrare segnalazioni anonime direttamente dalla App Youpol, che è disponibile su App Store e su Google play.
Il numero 1522 offre una risposta orientativa, informativa e di sostegno, al di là della quale esistono le case rifugio che accolgono donne e minori in strutture sicure. I centri antiviolenza forniscono supporto psicologico e assistenza legale. Le persone vittime di violenza hanno diritto a chiedere il risarcimento dei danni derivanti da reato, a ricevere comunicazione delle misure disposte a loro tutela, ad avere informazioni sullo stato del procedimento, a ricevere gratuitamente consulenza e assistenza legale.

Le spie: isolamento, colpevolizzazione, scoppi d’ira, percosse, minacce, controllo continuo

Non solo cifre. La Polizia di Stato si impegna anche a individuare le spie di un malessere che può sfociare in soprusi: isolamento, umiliazione, accuse ingiustificate, colpevolizzazione, scoppi d’ira, percosse, minacce. E poi ancora, l‘elenco è ampio: violazione di domicilio, insulti, danneggiamenti, controllo continuo, derisione, possesso. «Tutto questo non è amore» è il senso della campagna. «Non sei sola» una delle risposte.

Che cos’è l’ammonimento e a cosa serve

Ma che cosa significa ammonimento? L’ammonimento del Questore mira a interrompere le condotte dell’autore anche in assenza di un procedimento penale. È una misura di prevenzione di competenza esclusiva del Questore, che ha lo scopo di garantire una tutela rapida alla vittima. Consiste nell’intimare all’autore di astenersi dal commettere ulteriori atti di molestia, minaccia, violenza o intrusione nella vita altrui.

Quali sono i vantaggi di questo strumento di prevenzione dei crimini

– È gratuito e non serve l’assistenza di un legale
– L’istanza o la segnalazione può essere presentata in un qualsiasi ufficio della Polizia di Stato o dell’Arma dei Carabinieri
– Consente di intervenire in maniera rapida per interrompere le condotte e il ciclo della violenza
– Non è un procedimento penale: permette di agire con gradualità
– Sono previsti la procedibilità d’ufficio e l’aggravamento della pena in caso di reiterazione delle condotte da parte del soggetto ammonito
– Le pene sono aggravate se il soggetto non interrompe le condotte

Le due casistiche che contemplano l’adozione dell’ammonimento

1) L’ammonimento per stalking o revenge porn è adottato su istanza della vittima
2) L’ammonimento per violenza domestica può essere adottato su iniziativa del Questore, anche senza istanza della vittima (su segnalazione di terzi).
Nel primo dei casi citati è necessario esporre in un ufficio di Polizia gli episodi di cui si è vittime: telefonate, messaggi, appostamenti, lesioni, percosse, diffusione senza consenso di immagini o video sessualmente espliciti. È importante portare con sé, se disponibili, documenti, referti, lettere, biglietti, foto, video, chat, riscontri della diffusione illecita di materiali audio o video (come screenshot e link) e indicare dei testimoni se ci sono.
La seconda opzione scatta invece quando viene segnalato, in forma non anonima, un episodio di percosse, lesioni, violenza privata, minaccia grave, atti persecutori, revenge porn, violazione di domicilio o danneggiamento in ambito di violenza domestica. Succede quando un vicino o un conoscente della vittima assiste a episodi di maltrattamenti e sceglie di tutelarla: le generalità di chi segnala non risulteranno in nessun atto del procedimento.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero agevolare i concorrenti

Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero ...

Rajae torna a occuparsi delle tante questioni che ruotano attorno alla "aleatorietà" di Affari Tuoi. Un segnalatore ci ha fatto notare che anche nella puntata del 25 aprile si ripete la magia del riflesso rosso sul tavolo di Affari Tuoi già vista nella puntata del 12 aprile e che potrebbe agevolare i concorrenti. Con un filmato d'epoca ricordiamo inoltre che ci occupiamo di queste stranezze fin dalla nascita del game show

Affari tuoi e il concorrente

Affari tuoi e il concorrente "Luca 7" che proprio con il pacco ...

Rajae Bezzaz si occupa di una puntata molto strana di Affari tuoi: quella del 17 maggio 2024 il cui protagonista è il trentino Luca Sartori. Lui è affezionato a due numeri: il 4, per la data di nascita della figlia, e il 7, perché in tutta la valle è noto come "Luca 7", per coloriti episodi di gioventù. La famiglia è composta da sette persone e ognuna di loro in paese è individuata dallo stesso numero. Nel finale... due pacchi rossi. E con quale pacco il concorrente vincerà 300mila euro?

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il riflesso della carta è leggibile sul tavolo

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il ...

In redazione sono arrivate decine di segnalazioni su un curioso avvistamento durante la puntata di Affari tuoi del 12 aprile 2025. La concorrente del Piemonte è rimasta con due pacchi, da 1 euro e da 50mila, in un finale pieno di pathos: spunta infatti un'offerta da 20mila euro, vincolata alla chance di scegliere la carta (coperta) con la scritta giusta. Ma guardate come sul tavolo trasparente del programma si veda chiaramente il riflesso rosso della scritta in questione...

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare la puntata

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare ...

L'avv. Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori, intervistato da Rajae, aveva sollevato dubbi sulla gestione dei provini del programma, durante i quali gli autori raccoglierebbero numeri "fortunati" e date importanti o drammatiche, elementi privati dei concorrenti. Vi mostriamo 3 casi in cui i pacchi contenenti premi altissimi, rimasti fino alla fine della trasmissione, sono proprio quelli con i numeri che il concorrente associa a un lutto

A Tv Talk (Rai) sembrano refrattari a parlare della nostra inchiesta su Affari Tuoi

A Tv Talk (Rai) sembrano refrattari a parlare della nostra inchiesta ...

Una settimana fa, Staffelli consegnava il Tapiro a Mia Ceran, perché Tv Talk - trasmissione da lei condotta su Rai3 che analizza i programmi tv - non ha mai trattato il "caso Affari Tuoi", portato alla luce da Striscia. Non ne hanno parlato neppure nell'ultima puntata andata in onda il 12 aprile. Non è curioso il fatto che un programma Rai, che di tv si occupa, non voglia accendere i riflettori su presunte opacità di un altro programma della stessa rete?

Riflettori accesi sulle edizioni di Affari Tuoi condotte da Amadeus

Riflettori accesi sulle edizioni di Affari Tuoi condotte da Amadeus

L'inchiesta di Rajae su Affari Tuoi sta facendo discutere. C'è chi si domanda come mai, tra le stagioni da noi analizzate, manchino quelle condotte da Amadeus. Si insinua che, visto che il conduttore è impegnato a Mediaset nel ruolo di giudice di Amici, il tg satirico preferisca non attaccarlo. Niente di più sbagliato. Vi mostriamo come, anche allora, la conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti servisse a trascinare i pacchi più ricchi fino al termine della puntata

Tv Talk, programma Rai che si occupa di dinamiche televisive, parlerà della nostra inchiesta su Affari Tuoi?

Tv Talk, programma Rai che si occupa di dinamiche televisive, ...

Affari Tuoi, ma quale aleatorietà? Si basa sul rispetto di un budget aziendale e sulla conoscenza dei numeri fortunati. Questo ha destato l'interesse di telespettatori, giornali, ricercatori, dell'UNC e del Codacons che, dopo la nostra inchiesta, ha presentato un esposto ad Agcom, Antitrust e Procura di Roma. Ne parlano davvero tutti, o quasi. Tv Talk, programma di Raitre che analizza i programmi tv, non ha affrontato l'argomento. La nostra Rajae chiede lumi alla conduttrice Mia Ceran

Il

Il "pizzino" strategico di Affari tuoi: ne parla Massimiliano ...

Come il tg satirico ha dimostrato, una strategia fondamentale del "Dottore" di Affari tuoi è portare i pacchi più ricchi alle fasi finali del gioco. E ciò avviene grazie alla conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti: tattica confermata dalla puntata di ieri. Rajae intervista Massimiliano Dona, Unione Consumatori: «Durante la pre-intervista, i numeri preferiti venivano annotati su un fogliettino in ordine di importanza». Questo "pizzino" «finiva nella postazione ...

Affari Tuoi: ecco cosa pensa la gente del programma. E una donna lancia un appello al conduttore: «Stefano devi essere onesto sul gioco dei pacchi, ci metti la faccia»

Affari Tuoi: ecco cosa pensa la gente del programma. E una donna ...

Rajae si reca in un mercato di Milano a chiedere alla gente un parere su Affari Tuoi. «Penso che sia una cosa tutta pilotata, perché i pacchi rossi arrivano sempre fino alla fine per far stare la gente incollata al televisore», dichiara una donna. «E funziona anche su di me. Anche se io lo guardo più per Stefano De Martino». Poi approfitta della telecamera di Striscia per lanciare un appello al conduttore...

Affari Tuoi: ecco la strategia che paga… con i soldi pubblici

Affari Tuoi: ecco la strategia che paga… con i soldi pubblici

Nel marzo da record i 300mila euro presenti 6 volte negli ultimi due pacchi e 9 volte negli ultimi 3. La strategia autorale, ormai, è nota: conoscere i numeri fortunati dei concorrenti e riempire i pacchi corrispondenti con cifre alte, sapendo che quei pacchi verranno tenuti fino alla fine. Un'ulteriore prova è la puntata di ieri, domenica 30 marzo: il concorrente ha due numeri fortunati - il 13 (da 300.000€) e il 3 (da 50.000€) - e, guarda caso, entrambi vengono portati fino a fine punta...