News

Syria, irruzione a sorpresa a Striscia: l’appello per i lavoratori dello spettacolo

Syria, irruzione a sorpresa a Striscia: l’appello per i lavoratori dello spettacolo

Syria, irruzione a sorpresa a Striscia: l’appello per i lavoratori dello spettacolo

Un’esibizione live lampo, quella di Syria, che ha fatto incursione durante l’ultima puntata di Striscia la notizia.
La cantante è apparsa davanti alle telecamere cantando “Io che non vivo senza te”, celebre brano di Pino Donaggio eseguito a cappella di fronte a Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti.

“Iocanto” è l’hashtag che l’interprete ha voluto lanciare, cercando di attirare l’attenzione sul difficile momento che stanno vivendo i lavoratori dello spettacolo: musicisti, cantanti, attori e addetti ai lavori, penalizzati dalle chiusure di cinema, teatri e dalle restrizioni anti-Covid.

“Questo è un movimento che parte dal desiderio di far sapere che noi lavoratori della musica siamo fermi, aspettiamo. Ma lavoriamo in teatro, facciamo concerti: abbiamo voglia di ritornare”, ha detto Syria interrogata dai conduttori di Striscia. “Nell’attesa mi sono organizzata: vado in giro, esco fuori, non ho più voglia di farlo con un telefonino davanti sui social, chiusa a casa tra quattro mura. Ho bisogno di uscire, di cantare, di dar sfogo a questa attesa e nel frattempo invito tutti i colleghi a farlo”.
La bella irruzione di Syria nel bel mezzo del tg satirico arriva dopo le performance a Milano in Galleria Vittorio Emanuele e a Roma allo Stadio Olimpico.
“Deve essere un movimento, dobbiamo unirci e farci sentire. Tutti in giro a cantare, ballare, recitare”, dice la cantante rivolgendosi agli altri professionisti dello spettacolo.

“Tutta Striscia si unisce a questa iniziativa sperando che il governo affronti la situazione il prima possibile”, conclude Ezio Greggio.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
17 novembre 2023

17 novembre 2023

Proposta di legge per la festa del ragù napoletano - Conte e l'ironia di Grillo: se mi capiscono, chi mi vota? - Come funziona il Black Friday? Te lo dice un meme - L'omaggio di Pierluigi Diaco "alla memoria" di Umberto Balsamo - L'auto alluvionata, non assicurata e demolita (con multa salata) - Rampello e le pipe artigianali di Brognaturo - Tutti i sosia di Donzelli, dal Trio Medusa a Solange - Un giorno "da esca" alla Stazione di Centrale di Milano - Scende la Lega e ...

11 novembre 2023

11 novembre 2023

Incriminati i ladri del WC d'oro di Cattelan - Ceiba speciosa: è una pianta o un albero? - A Casargo il piatto antispreco sono le "patole" di gioventù - A Crotone il cimitero delle barche degli scafisti - Gli alimenti senza grassi sono tutti dietetici? - A "Striscia la magia" la vendetta dell'assistente - Orvieto è davvero la città cardioprotetta? - Assicurazioni: sicuri di sapere cosa avete firmato? - "Gabibbook": che fine ha fatto Rocco Casalino? - Alla scoperta dei giochi sul web (e non ...

8 novembre 2023

8 novembre 2023

Striscia la notizia querelata per i balletti di Sergio Friscia - Elly Schlein: alla manifestazione con 5.000 foulard rossi - Scherzi telefonici e intelligenza artificiale: viaggio nel futuro - Il debutto a teatro di Pino Insegno senza "Eredità" - Grata fallica a Lecce sull'ex casa chiusa: leggenda o realtà? - "Capolavori del mondo in cucina": il Ramen di Luca Catalfamo - Fiorello fuorionda, con buon compleanno a Striscia la notizia - Latina, lavoratori reclutati come ...