Come iniziare a guadagnare lavorando da casa

La pandemia ha agevolato lo smartworking, ma ci sono alcuni lavori che anche prima del Covid potevano essere svolti da casa. Marco Camisani Calzolari ci spiega quali sono i mestieri che si potrebbero svolgere da remoto per guadagnare qualche soldo senza muoversi dal divano

La pandemia ha agevolato lo smartworking, ma ci sono alcuni lavori che anche prima del Covid potevano essere svolti da casa. Marco Camisani Calzolari ci spiega quali sono i mestieri che si potrebbero svolgere da remoto per guadagnare qualche soldo senza muoversi dal divano

17/05/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Marco Camisani Calzolari racconta uno sviluppo preoccupante delle nuove tecnologie che imitano la voce delle persone: negli Usa una madre ha ricevuto la telefonata di sua figlia piangente che diceva di essere stata rapita e che chiedeva aiuto. Il finto rapitore ha chiesto allora un milione di dollari. Per fortuna è stato possibile rintracciare la ragazza in poco tempo e accertarsi che stesse bene, ma il caso fa pensare su possibilità nuove per i criminali di tutto il mondo. Siamo pronti a ...

Il deepfake alla portata di tutti (o quasi): ora servono regole

Il deepfake alla portata di tutti (o quasi): ora servono regole

Marco Camisani Calzolari spiega come sia facile creare video falsi che tramite link richiedono il numero di carta di credito e promettono premi in denaro. Il rischio di un uso distorto dell'intelligenza artificiale è ormai alto. L'Europa vorrebbe tutelare i cittadini con A.I. ACT, un atto normativo organico che impone obblighi ai fornitori dell'intelligenza artificiale. In modo che i vantaggi siano più delle conseguenze negative."

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Centro direzionale della Regione siciliana, nuovi risvolti sull'appalto

Centro direzionale della Regione siciliana, nuovi risvolti sull'appalto

Prosegue l'incredibile e rocambolesca storia del Centro direzionale della Regione siciliana, il cui avanzamento si è arenato dopo che Striscia ha sollevato alcuni dubbi sul possibile conflitto di interessi che riguardava il presidente della commissione che avrebbe dovuto affidare in appalto il progetto. La proposta ora sarebbe quella di scorrere la graduatoria, ma anche in questo caso Stefania Petyx ha scoperto che potrebbe esserci qualche problema

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;