Video
Curarsi da soli, funziona?
La medicina fai da te è sempre più diffusa. Secondo una ricerca diffusa dal Censis in collaborazione con Assosalute, il 73,4% degli italiani è convinto che in caso di piccoli disturbi ci si possa curare da soli. Una pratica che molti sostengono di preferire per rapidità e perché convinti di conoscersi meglio di come potrebbe fare un estraneo, ovvero il medico. Le patologie ricercate sono le più disparate, ma la conclusione è la stessa: online si trovano rimedi non verificati, poco accurati rispetto al caso specifico e quindi pericolosi. Marco Camisani Calzolari ci spiega perché fare attenzione.
La medicina fai da te è sempre più diffusa. Secondo una ricerca diffusa dal Censis in collaborazione con Assosalute, il 73,4% degli italiani è convinto che in caso di piccoli disturbi ci si possa curare da soli. Una pratica che molti sostengono di preferire per rapidità e perché convinti di conoscersi meglio di come potrebbe fare un estraneo, ovvero il medico. Le patologie ricercate sono le più disparate, ma la conclusione è la stessa: online si trovano rimedi non verificati, poco accurati rispetto al caso specifico e quindi pericolosi. Marco Camisani Calzolari ci spiega perché fare attenzione.
Potrebbero interessarti anche
vedi tuttiL'intelligenza artificiale? È uno studente non molto preparato
Intelligenza artificiale: quali lavori a rischio di estinzione?
OpenAI, l'intelligenza artificiale a portata di voce
Le migliori app per chi ha un cane o un gatto
App per disegnare e colorare: i pastelli diventano digitali
App utili per Natale, da SantaClaus calling allo stato d'animo ...
Workation, il lavoro in vacanza
Storia dei meme, parte due: da dude with sign alla ragazza della ...
Bluetooth e bug, le origini lontane del digital
La storia dei Meme, sconosciuti diventati virali che conquistano ...
Crypto valute e influencer, la decisione dell'UE
Il digitale e le rivoluzioni in medicina
Dalle app agli abbonamenti: quanto costa la vita digitale
Minori sui social, è giusto o sbagliato esporli?
Come cancellarsi dai social (davvero)
I migliori video educativi per i bambini
Insonnia, le app e i gadget per conciliare il sonno
Non solo Google, motori di ricerca alternativi e curiosi
Caro bollette, come risparmiare grazie alle app
Perché Facebook non blocca i post fraudolenti?
Nella stessa puntata
tutti i servizi della puntataTop 10 Video
tutti i videoShrinkflation, stessi prezzi confezioni più piccole
23 gennaio 2023
Chi è davvero il gran capo di BagniStar?
Borseggiatrici sempre più impunite: arrivano schiaffi, botte ...
20 gennaio 2023
I parrucchieri che agli scontrini preferiscono gli scontri
Vittorio Brumotti nella “casa dello spaccio” di Prato
Droga a Firenze, l’aggressione a Brumotti
SOS Gabibbo!
Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!