Video
Milano, l’ex scuola Manara restituita alla collettivitÃ
Capitan Ventosa è tornato alla ex scuola Manara di Milano, in cui era stato a novembre 2021 mostrando come fosse occupata abusivamente. Grazie all'intervento di Striscia, l'area ora è stata liberata e ripulita e le utente sono state staccate impedendo così i consumi da parte degli abusivi. Non solo: adesso la notte presente anche un servizio di controllo e la struttura sarà adibita per scopi sociali
Capitan Ventosa è tornato alla ex scuola Manara di Milano, in cui era stato a novembre 2021 mostrando come fosse occupata abusivamente. Grazie all'intervento di Striscia, l'area ora è stata liberata e ripulita e le utente sono state staccate impedendo così i consumi da parte degli abusivi. Non solo: adesso la notte presente anche un servizio di controllo e la struttura sarà adibita per scopi sociali
Potrebbero interessarti anche
vedi tuttiMilano, nella scuola abbandonata ora c'è la Protezione Civile
Capitan Ventosa alle prese con le strade sconnesse di Milano
Ventosa e l'alcol troppo accessibile nelle aree di servizio
A Vimodrone Capitan Ventosa indica la retta via (A. Grandi)
Che botta 'sti botti, soprattutto per gli animali
Cascina Boldinasco, degrado e (in)sicurezza: tra accoltellamenti ...
Bollette intestate a tua insaputa, occhio ai dati rubati
Altro che crisi energetica, il parcheggio di Milano illuminato ...
Ali Express e le consegne fantasma
La provinciale groviera: nel pavese strade impercorribili
Parcheggi per disabili occupati abusivamente: la soluzione possibile
Lo strano caso del ponte progettato a metÃ
Area B a Milano, continuano i problemi con Move-in
Macchine bloccate a Milano, l'interferenza della gru
Pralungo, il ponte (chiuso) della discordia
Torino: strada chiusa da un anno, ma la luce resta accesa
Interferenza impossibile ad Albano
Clicca un tasto dona un pasto
Totti, Noemi e le microspie
Pendolari disperati, il problema dei treni regionali strapieni
Milano, multe e spese di notifica impossibili da evitare
Ponte Catolfi, finalmente la riapertura è vicina
Ponti sul Po, una questione di sicurezza
La band e il problema degli inverter
14 anni e oltre 2 milioni spesi, ma la caserma non è pronta
In pericolo in casa propria
Solidarietà dell'Inter per l'associazione Kalika
Sbaglia un modulo: l'INPS non paga una pensione
Auricolari senza fili e onde elettromagnetiche
Un pezzo di storia d'Italia cerca casa
Case Ater senza ascensore, anziani bloccati
Patenti, perché non si può fare l'esame in inglese
Sensori crepuscolari e interferenze
Risparmio energetico, l'invenzione da scoprire
Le auto non si aprono, colpa di un'interferenza
Nella stessa puntata
tutti i servizi della puntataTigerShop, arrivano i primi rimborsi
È tutto un magna magna, integratori e fake news
Indiana Ghiones e le barche arenate, di nuovo
Reddito di cittadinanza usato in modo improprio
Top 10 Video
tutti i videoSoumahoro, spesi quasi 10 mila euro in vestiti per lo sciopero
La dottoressa del pendolino colpisce ancora
Moreno Morello e i tre misteri di “Facile ristrutturare”
A Campobello di Mazara, l’ultimo covo di Matteo Messina ...
Borseggi a Milano, ci è scappato il ferito
“Facile ristrutturare”, non per tutti c’è ...
Borseggiatrici, il far west sulla metropolitana di Milano
La metro di Milano invasa dalle borseggiatrici. E scoppia il ...
Nella città di Messina Denaro nessuno fa un selfie contro la ...
SOS Gabibbo!
Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!