Trump bloccato sui social, è giusto?

Dopo l'attacco a Capitol Hill, i profili social di Donald Trump sono stati chiusi. Sul web si è scatenato il dibattito tra chi avalla la scelta dei colossi social e chi invece parla di censura. Chi ha ragione? Marco Camisani Calzolari cerca di fare chiarezza

Dopo l'attacco a Capitol Hill, i profili social di Donald Trump sono stati chiusi. Sul web si è scatenato il dibattito tra chi avalla la scelta dei colossi social e chi invece parla di censura. Chi ha ragione? Marco Camisani Calzolari cerca di fare chiarezza

20/01/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Marco Camisani Calzolari racconta uno sviluppo preoccupante delle nuove tecnologie che imitano la voce delle persone: negli Usa una madre ha ricevuto la telefonata di sua figlia piangente che diceva di essere stata rapita e che chiedeva aiuto. Il finto rapitore ha chiesto allora un milione di dollari. Per fortuna è stato possibile rintracciare la ragazza in poco tempo e accertarsi che stesse bene, ma il caso fa pensare su possibilità nuove per i criminali di tutto il mondo. Siamo pronti a ...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Sentenza TicketOne, nuovi risvolti

Sentenza TicketOne, nuovi risvolti

Max Laudadio torna a occuparsi del Gruppo CTS Eventim-TicketOne, formato da Vertigo, Vivo Concerto Di and Gi e la Friends and Partners di Ferdinando Salzano perché l'Agcm ha completato il suo lavoro sanzionando il gruppo per abuso di posizione dominante, ma all'interno di questo procedimento si è costituita come parte lesa anche un'associazione di consumatori: ecco perché e cosa ci ha rivelato l'avvocato Monica Multari di Movimento Consumatori

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;