News

Bando aperto a tutti per il Festival della canzone italiana. Il sindaco di Sanremo: “Se qualcuno ci offrisse di più…”

Bando aperto a tutti per il Festival della canzone italiana. Il sindaco di Sanremo: “Se qualcuno ci offrisse di più…”

Bando aperto a tutti per il Festival della canzone italiana. Il sindaco di Sanremo: “Se qualcuno ci offrisse di più…”

Questa sera a “Rai Scoglio 24” – la rubrica di Striscia la notizia dedicata agli sprechi Rai – continua l’inchiesta di Pinuccio sul Festival di Sanremo che potrebbe non essere più un’esclusiva Rai. Infatti, da una recente sentenza del Tar si evince che il marchio Festival della canzone italiana è di proprietà del Comune di Sanremo, che lo dà in gestione direttamente alla Rai, ma essendo il Comune un ente pubblico dovrebbe invece assegnarlo tramite un bando aperto a tutti. 

Nel servizio in onda stasera l’inviato del Tg satirico intervista il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, che dichiara: «Da parte nostra in questi anni non c’è stata la volontà o l’esigenza di andare a bando, anche perché si tratta di una convenzione che ormai è frutto di un lavoro lunghissimo. Che io sappia a oggi non c’è un obbligo di questo passaggio. Se cambierà qualcosa è ovvio che il comune di Sanremo rispetterà le regole». Pinuccio gli chiede anche quanti soldi dà la Rai al Comune di Sanremo e cosa farebbe se un’emittente europea arrivasse a offrire il triplo dei soldi della tv di Stato. «Quello che ci dà la Rai si aggira intorno ai 5 milioni di euro. A fronte della richiesta di un’altra emittente che ci propone il triplo delle risorse sicuramente si faranno delle valutazioni», chiosa il sindaco.

Ricordiamo che all’iniziativa di Pinuccio “Un bando per il Festival di Saremo” hanno già espresso sostegno AudioCoop (Associazione di Coordinamento degli Editori e Produttori Discografici Indipendenti), Afi (l’Associazione Fonografici italiani) e Siedas (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo).

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…