News

Una voce per San Marino, il nudo è servito

Una voce per San Marino, il nudo è servito

Una voce per San Marino, il nudo è servito

Durante la finale della gara musicale, l'inviato si collega dalle quinte e alle sue spalle si vede una ragazza che si sta cambiando. Unico brivido dell'evento in cui i Piqued Jacks sono stati scelti per rappresentare la Repubblica del Titano all'Eurovision Song Contest 2023.

«Spostati da lì, si stanno cambiando, sono nudi. E siamo in diretta. Ma si è visto qualcosa di troppo?», ha esclamato Jonathan Kashanian durante la finale del 25 febbraio di Una voce per San Marino, Il “Sanremo” dei sammarinesi che seleziona il rappresentante della Repubblica del Titano all’Eurovision Song Contest. Il conduttore è collegato con Irol, l’inviato nel backstage. Dietro di lui c’è una ragazza nuda che si sta cambiando per l’esibizione. Si tratta di un errore, oppure di un espediente ideato per far parlare della serata? Di sicuro male non ha fatto alla viralità dell’evento, che si è concluso con la vittoria dei Piqued Jacks sulle note del brano Like an animal.

Una voce per San Marino: in gara c’erano anche gli Eiffel 65

Il gruppo vola così a Liverpool dove, dal 9 al 13 maggio, è in programma l’edizione 2023 dell’Eurovision Song Contest. Gli artisti in gara erano 21. Tra i più famosi: Eiffel 65, Le Deva, Lorenzo Licitra, Deborah Iurato e Roy Paci. Mentre i finalisti sono stati Alfie Arcuri (già vincitore di The Voice of Australia) e Ronela Hajati, la rappresentante dell’Albania all’Eurovision 2022.

In giuria c’era anche Al Bano

In Gran Bretagna, i Piqued Jacks, quartetto indie-rock toscano, dovranno vedersela, tra gli altri, con Marco Mengoni, vincitore del Festival di Sanremo 2023 con Due vite. Ad affiancare Jonathan Kashanian alla conduzione dell’evento c’era la cantante Senhit, che in passato ha rappresentato la Repubblica del Titano in Europa. Al Bano era invece il presidente della Giuria di esperti. Tra le sorprese della serata il videomessaggio di Zucchero Fornaciari. L’artista ha annunciato che due o più finalisti, entro fine marzo, verranno scelti per aprire i suoi concerti del 9 e 10 giugno alla RFC Arena di Campovolo a Reggio Emilia.

Una canzone per San Marino. La prima edizione vinta da Achille Lauro

La prima edizione della gara si è tenuta da dicembre 2021 a febbraio 2022 ed è stata vinta da Achille Lauro, con Stripper. Per prendere parte alla kermesse canora non è infatti necessario essere cittadini sammarinesi e le canzoni presentate possono essere in qualunque lingua. L’avventura di Achille Lauro all’Eurovision 2022, però, si è conclusa presto. L’artista si è esibito nella seconda semifinale, dove è arrivato 14esimo su 18 concorrenti (totalizzando 50 punti totali), senza riuscire a qualificarsi per la finale.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…