News

Amadeus lascia la Rai, è ufficiale. I servizi di Striscia

Amadeus lascia la Rai, è ufficiale. I servizi di Striscia

Amadeus lascia la Rai, è ufficiale. I servizi di Striscia

La decisione potrebbe essere legata a divergenze artistiche e alle polemiche sulle ultime edizioni di Sanremo, come il discusso "Ballo del qua qua" di John Travolta e la multa da 175 mila euro per pubblicità occulta. Casi cui si è occupato anche il tg satirico.

È arrivata l’ufficialità, Amadeus lascia la Rai. La notizia è trapelata in seguito a un incontro tra il conduttore e il direttore generale di Viale Mazzini, Giampaolo Rossi. Come riportato dall’Ansa, il colloquio tra i due è stato cordiale e Amadeus ha espresso la decisione di non rinnovare il contratto con la tv di Stato, in scadenza a fine agosto, per dedicarsi a nuove avventure professionali. Alla base di tale scelta ci sarebbero, tra le altre cose, alcune divergenze artistiche e le polemiche che l’hanno investito durante le ultime edizioni del Festival di Sanremo. Come la tanto discussa esibizione di John Travolta, con la presunta pubblicità occulta di cui avrebbe beneficiato una nota marca di scarpe antinfortunistiche. Una vicenda di cui si è occupata a lungo anche Striscia la notizia e di cui Pinuccio ha chiesto conto al direttore artistico della kermesse canora nel servizio del 12 febbraio 2024.

Tornando alla decisione dell’addio alla Rai, sembra che l’attuale presentatore di Affari tuoi sia stato ingaggiato dal gruppo Warner Bros. Discovery, che mira a farne un volto di punta del canale Nove.

Tra le possibili preoccupazioni di Amadeus, anche la multa da 175 mila euro per la pubblicità occulta durante Sanremo 2023

Ma il tanto discusso “Ballo del qua qua” non è stato di certo l’unico motivo che ha spinto il conduttore dei Soliti ignoti al cambio di rotta. Tra gli avvenimenti che hanno contribuito a turbare la sua serenità, potrebbe esserci anche la multa da 175 mila euro che l’Agcom ha recentemente confermato e che la Rai dovrà pagare per un caso di pubblicità occulta che ha investito il Festival musicale nel 2023. Quando dal palco dell’Ariston Chiara Ferragni aveva aperto in diretta nazionale un account Instagram ad Amadeus. Una vicenda che è costata a quest’ultimo un Tapiro d’oro, consegnato da Valerio Staffelli il 6 febbraio 2024.

Dopo l’annuncio dell’addio, lo stesso Amadeus ha postato sul proprio profilo Instagram un video di saluti e ringraziamenti rivolti alla Rai e ai Dirigenti della tv di Stato con cui ha lavorato negli anni.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…