News

Arrestato a Padova il giovane che aveva aggredito Laudadio e la troupe

Arrestato a Padova il giovane che aveva aggredito Laudadio e la troupe

Arrestato a Padova il giovane che aveva aggredito Laudadio e la troupe

La polizia, su richiesta della Procura della Repubblica per i Minorenni di Padova, ha arrestato due giovani indagati a vario titolo perché accusati di essere responsabili di numerose aggressioni e rapine. Uno dei due è il 17enne che, a fine gennaio, avevamo incontrato grazie al servizio di Laudadio sui compro oro abusivi proprio nel capoluogo veneto. In quell’occasione, Max e la sua squadra, nei pressi dello snodo ferroviario, erano stati aggrediti violentemente e il giovane era stato denunciato per aver causato la frattura del gomito al cameraman. Rivediamo il servizio:

Ricostruiamo la vicenda. Max si trovava appunto a Padova per portare avanti l’inchiesta itinerante sui “Compro oro on the road” il cui focus è portare alla luce e denunciare il fenomeno dei “trafficanti d’oro”, venditori abusivi e intermediari che tentano di piazzare il metallo prezioso spesso incuranti della provenienza, lecita o meno, dello stesso.

La violenta aggressione ai danni del team di Striscia la notizia aveva smosso le acque tanto che era stato convocato il locale Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Da lì la decisione del Prefetto di istituire una “Zona rossa” proprio nei pressi dello scalo ferroviario. Nelle aree circoscritte all’interno dell’ordinanza sono previsti decreti di allontanamento e divieti di rientro per soggetti ritenuti aggressivi, molesti o minacciosi e con precedenti penali.

Come riporta Ansa, emerge che nei suoi confronti risultano decine di segnalazioni e denunce, ad oggi. Le ipotesi di reato commesse nel tempo spaziano dalle lesioni alla rapina fino allo spaccio di sostanze stupefacenti. Solo due anni fa, nel 2023, fu arrestato per aver rapinato, con un sodale, un coetaneo ad una festa. Spray al peperoncino e coltelli sarebbero poi i “mezzi del mestiere” del giovane, utilizzati per intimidire e mettere a segno i colpi.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia ...

Uno dei miti dello sport italiano e internazionale, Gino Bartali, accetta con grande ironia di sedersi al bancone di Striscia la notizia. E torna molte volte a condurre il tg satirico di Antonio Ricci, con la sua inconfondibile voce roca. Il debutto fu il 6 gennaio 1992 a fianco di Sergio Vastano che entra in studio intonando "Bartali" alla chitarra. Gran finale con il Capitano che delle notizie dice «Son tutte sbagliate, tutte da rifare!», una delle sue frasi indimenticabili

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Nel documentario Signor Faletti, Antonio Ricci ricorda il clima creativo e sperimentale del Drive In: "Era un momento di grande creatività, un godimento totale… Giorgio costruiva i personaggi come piccole fiabe, con protagonista, antagonista e capovolgimento". Enzo Iacchetti sottolinea la versatilità di Faletti: "Li ha inventati tutti per il Drive In, da Catozzo alla Suora. Temeva che la ripetizione invecchiasse il suo talento"

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ricordano il talento e l'ironia di Giorgio

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ...

Nel documentario Signor Faletti, Roberta Bellesini racconta: "Antonio Ricci è stato un punto di riferimento importantissimo per Giorgio, uno dei primi a capire che aveva tanti talenti". Ricci ne celebra la determinazione: "Se si fosse messo in testa di diventare un lampadario, ci sarebbe riuscito…", ricordando anche le esilaranti versioni "vietate" di Catozzo. Nino Formicola offre il suo omaggio, contribuendo al ritratto di un artista geniale e inarrestabile