News

Vittorio Brumotti vince il Premio Sarzanini per il giornalismo

Vittorio Brumotti vince il Premio Sarzanini per il giornalismo

Vittorio Brumotti vince il Premio Sarzanini per il giornalismo

I premi intitolati al giornalista Mario Sarzanini, decano della cronaca giudiziaria di Roma scomparso quattro anni fa, sono stati consegnati ieri 18 marzo 2025 nell’Aula Magna dell’Università Guglielmo Marconi, da una giuria presieduta da Andrea Balzanetti. Il premio della categoria Tv è stato assegnato al nostro Vittorio Brumotti per la “notizia ironica” che arriva nelle case dei cittadini grazie ai servizi di Striscia la Notizia: il “Sarzanini” gli è stato consegnato da Don Antonio Coluccia, prete che combatte in prima linea contro la droga, per la legalità e il riscatto delle periferie romane.
«Io denuncio in giro per l’Italia e non solo. Qualcuno diceva che bisognava consumarsi le scarpe, consumare la penna – ha detto Brumotti –: io consumo le gomme della bicicletta, sempre col sorriso. Faccio parte di un programma satirico, prendersi troppo seriamente secondo me non va bene. Non credo in una Sparta ma in un’Atene, dove la gente può essere reintegrata. Con Don Antonio abbiamo fatto tante bellissime cose nei rioni difficili ma sempre con la satira e con lo sport, lui con un pallone, io con la bicicletta. Ogni tanto andava come andava, ho conosciuto elettrodomestici che mi arrivavano sul tetto della macchina, qualche pietrata. Questo è cento per cento Brumotti, un semplice ragazzo, figlio di un carabiniere degli anni di piombo. Sono qua a combattere ingiustizie per riappropriarci del territorio».

La quarta edizione del premio giornalistico è stata presentata da Filomena Leone: gli altri giurati erano Andrea Cappelli, Luigi Contu, Emma D’Aquino, Davide Desario, Guido D’Ubaldo, Massimo Martinelli, Flavio Natale, Andrea Pucci.

La coraggiosa avventura di Vittorio Brumotti come inviato di Striscia la notizia

Vittorio Brumotti, il campione di Bike Trial inviato di Striscia la notizia e conduttore di Paperissima Sprint per 12 edizioni – vincitore di 11 Guinness World Records grazie al suo rapporto simbiotico con la bicicletta – ha iniziato la sua avventura per il tg satirico di Antonio Ricci il 19 novembre 2008 con un servizio sugli sprechi edilizi: aveva visitato l’ex base Nato di Calice Ligure, in provincia di Savona, abbandonata da 18 anni. Numerosi i servizi sulle opere incompiute: palazzetti dello sport, dighe, depuratori, industrie. Centrale nel suo impegno la lotta allo spaccio di droga – come dimostrato in tanti servizi anche in questi primi mesi del 2025, vedi video qui sotto –: molteplici i reportage realizzati in varie città italiane, dove l’inviato biker e la sua troupe sono stati minacciati e aggrediti. Iconiche anche le “merdine” che l’inviato consegna dal novembre 2017 a coloro che parcheggiano, senza trasportare persone con invalidità, nei posti auto riservati ai disabili.

Fondamentale nel lavoro di Brumotti anche la valorizzazione del territorio al fianco del Fondo Ambiente Italiano e la promozione della ricerca scientifica. Dal 2021 l’inviato di Striscia aiuta le raccolte fondi organizzate da “Città della speranza”, istituto di ricerca pediatrica in campo oncologico.

Brumotti, campione di Bike Trial undici volte nel Guinness dei Primati

Unitamente all’impegno nel campo dell’informazione, del giornalismo e della solidarietà sociale, non vanno dimenticati i record che hanno visto Brumotti impegnato in sfide ai limiti dell’impossibile: dal salto delle transenne (ben 30!) sulla ruota posteriore della sua bicicletta al salto in acqua da un’altezza di 17 metri, con atterraggio a 120 chilometri orari. E poi le traiettorie da un tir all’altro, coprendo una distanza di oltre 4 metri o i 72 saltelli su una guglia rocciosa a 143 metri, a strapiombo sul mare sopra Cala Goloritzé in Sardegna. Non possiamo non citare la scalata in bici del grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa di Dubai!

Gli altri premiati nell’Aula Magna dell’Università Guglielmo Marconi a Roma

Tornando al “Sarzanini”, il premio categoria Podcast è andato a Mia Ceran per The Essential: la notizia veicolata pura e diretta. Entusiasta Giusi Legrenzi che ha ricevuto il premio Radio: «Condivido con Mario Sarzanini la visione e la speranza sui giovani». All’Arma dei carabinieri con Agostino Vitolo è stato consegnato il premio Ufficio stampa. Vincenzo Bisbiglia (Il Fatto) ha ricevuto il premio quotidiani consegnato da Giovanni Bianconi: la sua visione di scrittura «allarga la cronaca oltre Palazzo di Giustizia». Premio Agenzie a Marco Maffettone, quello alla carriera a Rino Barillari: «Le sue foto – ricorda il direttore de Il Messaggero Massimo Martinelli – sono state funzionali alla cronaca». Chiude l’incontro il premio speciale alla categoria Film andato a Il ragazzo dai pantaloni rosa. Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio Guido D’Ubaldo ha poi omaggiato Luciana, moglie di Mario Sarzanini, con una foto che ritraeva il cronista alla consegna di una targa per i 50 anni di professione: presenti i figli Fiorenza, Roberta ed Enrico.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il 25 aprile non è stato abbastanza

Il 25 aprile non è stato abbastanza "sobrio" al TG La7 per Mitraglietta ...

Al Tg5 in un servizio dal Vaticano l'inviata Francesca Pascale sottolinea un curioso dettaglio sui pellegrini. Peccato che il Tg5 scambi il Guatemala per l'Argentina. Cesara Buonamici si inceppa, inaspettatamente, mentre la Panicucci si collega con il coinquilino di Papa Francesco, don Tino Scotti. E vediamo le celeberrime mani dipinte da Michelangelo massaggiargli la testa! Al TG La7 Mitraglietta Mentana fa un riferimento polemico al tormentone sul 25 aprile "sobrio"...

Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

La nostra storia è racchiusa nelle rocce come ci racconta il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia. Diverse persone sui social stanno condividendo un'immagine che raffigura una roccia vetusta che ha l'aspetto di un vero e proprio Space Shuttle. Gli antichi erano quindi già capaci di andare nello spazio o forse ancora si tratterebbe di una navicella aliena? O invece si tratta di una bufala? Ne parliamo con un fact-checker di Butac.it

30 aprile 2025

30 aprile 2025

Prima tutti esperti di dazi e adesso tutti specialisti di Conclave: i cartelli di Militello - Abete incontra Pino Grazioli, il giornalista più minaccioso del web - Il 25 aprile non è stato abbastanza "sobrio" al TG La7 per Mitraglietta Mentana - Affari Tuoi: il "cambio pacco" serve a pilotare il gioco? Lo spiega De Martino - La versione della Macarena che spopola sui social e la challenge che trasforma le auto in piscine! - Chi può riconoscere la vena artistica? Il medico? - Roccia shuttl...

Il Mago Forest chiede al De Martino della Gialappa's perché i pacchi ricchi arrivino sempre a fine puntata. E lui...

Il Mago Forest chiede al De Martino della Gialappa's perché ...

La lite tra la Celentano ed Emanuel ad Amici e la risposta inconsapevolmente a luci rosse sul mondo delle conchiglie a L'Eredità sono sul podio dei Mostri, dove troviamo anche Forest alle prese con il De Martino del Gialappa's Show. Il mago-conduttore rilancia la domanda di certi suoi "colleghi seri": come mai ad Affari tuoi i pacchi più ricchi arrivano sempre a fine puntata? E lui dà una risposta che fa molto ridere

Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo recente con il Banco Alimentare

Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo ...

Max Laudadio ci mostra bidoni della spazzatura pieni di pane non venduto da Eataly! Striscia coinvolge alcune associazioni come Banco alimentare, City Angels, Pane Quotidiano e Pro Tetto per trovare un rimedio a una situazione inaccettabile, scoprendo che di recente la prima delle 4 realtà citate ha stretto un accordo con Eataly, sia per ottimizzare la questione eccedenze sia per garantire che il pane in più vada ai bisognosi. Sentiamo cosa ci raccontano i protagonisti questa storia

Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia Online avrebbe distribuito?

Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia ...

Continua l'inchiesta di Moreno Morello su Tim che chiede soldi in fattura per gli elenchi telefonici. Tante segnalazioni e testimonianze: c'è chi ha chiamato, oltre al 187, anche la Finanza. La cifra di 3,90 euro moltiplicata per migliaia o milioni di utenti, potenzialmente, fa pensare a notevoli incassi. Quando qualcuno chiede il rimborso, Tim restituisce i quattrini. Ma perché li esige? E dove sono andati a finire i 17 milioni di elenchi che Italia Online dice di aver distribuito?

Trump, i suoi primi 100 giorni: dal cambio di nome al Golfo del Messico alla

Trump, i suoi primi 100 giorni: dal cambio di nome al Golfo del ...

Oggi il Governo Trump compie 100 giorni. Innanzitutto, quando Donaldone si è insediato a Washington c'era pure Zorro. Ah, no, quella era la First Lady Melania! Poi è stato protagonista dei colloqui di pace più bellicosi di sempre: gli ultimi si sono svolti a San Pietro perché, per arrivare alla Pace, con uno come lui serve davvero un miracolo. Dal cambio di nome al Golfo del Messico alla conquista della Groenlandia... non passerà alla Storia ma senz'altro alla Geografia!