News

Colpito con una damigiana in vetro un cameraman del tg satirico. L’inviato Michele Macrì e la sua troupe aggrediti in provincia di Catanzaro. Stasera a Striscia

Michele Macrì è a Montepaone (Catanzaro) per occuparsi di trasporti sanitari mediante ambulanza. Nella regione Calabria, infatti, alle imprese funebri è vietato l’esercizio di ambulanza. Un’attrice del tg satirico, fingendosi una badante che deve riportare a casa una donna dall’ospedale, si mette in contatto con un’impresa che svolge entrambe le attività e che conferma la disponibilità del servizio di trasporto.

L’inviato del tg satirico decide di andare a fare visita a queste persone che affermano di essere in regola con le norme regionali. Ma quando Macrì cerca di proseguire l’intervista, l’uomo perde la pazienza, prende una damigiana di vetro e la scaglia violentemente contro l’operatore prendendosela anche con una seconda operatrice.

Infine, quando la troupe entra in macchina per allontanarsi, un ragazzo si sporge all’interno dell’auto e in tono minaccioso afferma: «Vi vengo a prendere sotto casa».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
A Casabona prendono tutti le distanze dalla 'ndrangheta?

A Casabona prendono tutti le distanze dalla 'ndrangheta?

Il nostro Michele Macrì si trova a Casabona, piccolo Comune della provincia crotonese la cui giunta è stata sciolta per infiltrazioni mafiose. È la seconda volta che l'amministrazione cittadina viene commissariata a causa dell'infiltrazione della 'ndrangheta. Il nostro inviato si presenta in paese con il metro anti-'ndrangheta per sondare il parere dei cittadini. Qualcuno prende posizione contro i clan locali, altri invece…

In una contrada calabrese manca acqua da 2 mesi: Striscia interviene e torna a scorrere!

In una contrada calabrese manca acqua da 2 mesi: Striscia interviene ...

Macrì ci porta a Maida (CZ) dove una contrada è rimasta senza acqua per circa 2 mesi a causa del non funzionamento di un pozzo. I cittadini erano disperati e dovevano arrangiarsi come potevano. Guidati dal nostro inviato erano alla ricerca di risposte. Dopo una serie di interlocuzioni con i sindaci della zona e con Sorical, ente regionale gestore delle acque potabili, si riesce a trovare una soluzione, speriamo non temporanea, per riportare l'acqua nella contrada

Campo Calabro: data alle fiamme una concessionaria. C'è lo zampino della 'ndrangheta?

Campo Calabro: data alle fiamme una concessionaria. C'è lo zampino ...

A Campo Calabro (RC) un attentato incendiario ha devastato nella notte la concessionaria d'auto "Calabria Motori". I danni sono ingenti. Il nostro Michele Macrì ci mostra l'atto ripreso dalle telecamere di sicurezza e intervista Emanuele Ionà, titolare dell'attività. Si tratta di un'intimidazione mafiosa? Il nostro inviato si presenta in paese con il suo "metro anti-'ndrangheta" per sondare il parere dei cittadini e del sindaco

Agenzie funebri offrono servizio di ambulanza ma la Regione Calabria lo vieterebbe

Agenzie funebri offrono servizio di ambulanza ma la Regione Calabria ...

Continua l'inchiesta del nostro Michele Macrì sui trasporti sanitari in ambulanza, vietati alle imprese funebri in Calabria. Di recente, la Regione chiede alle associazioni di soccorso proprio un'autocertificazione in cui si dichiara di non aver a che fare con le pompe funebri. L'inviato ci porta a Cosenza dove una nota agenzia funebre locale offrirebbe un servizio di ambulanza non propriamente in regola e affitterebbe attrezzatura per ospedali. Sentiamo cos'hanno da dire i titolari

Cosenza, giornalista ammanettato in strada: avrebbe denunciato presunti abusi della Polizia

Cosenza, giornalista ammanettato in strada: avrebbe denunciato ...

A Cosenza Gabriele Carchidi avrebbe rifiutato di mostrare i documenti alla Polizia e, come si vede in un video, sarebbe stato bloccato a terra e ammanettato. Michele Macrì intervista il giornalista che dice di essere stato picchiato senza motivo. In Questura sarebbe stato accusato, secondo la sua ricostruzione, di essere un diffamatore: l'uomo ritiene che si tratti di un'intimidazione per gli articoli usciti sul sito Iacchité nei quali sollevava pesanti accuse nei confronti della Polizia

«Vi vengo a prendere sotto casa»: Macrì e la sua troupe aggrediti a Montepaone (Catanzaro)

«Vi vengo a prendere sotto casa»: Macrì e la sua troupe aggrediti ...

Michele Macrì si trova a Montepaone, in provincia di Catanzaro, per indagare sui trasporti sanitari in ambulanza, vietati alle imprese funebri in Calabria. Un'attrice di Striscia, fingendosi badante, contatta un'azienda che offre il servizio nonostante il divieto. Durante l'intervista, la situazione degenera: un uomo scaglia una damigiana contro l'operatore e un altro minaccia la troupe, avvertendo: «Vi vengo a prendere sotto casa»

Cosenza, lo steward pregiudicato può operare allo stadio?

Cosenza, lo steward pregiudicato può operare allo stadio?

Il nostro Michele Macrì si trova allo stadio San Vito-Gigi Marulla, a Cosenza. Nel processo di 'ndrangheta "Eracle" del 2018 veniva imputato un uomo che pare faccia lo steward negli stadi sebbene i regolamenti ministeriali lo vietino a soggetti che, negli ultimi 5 anni, abbiano riportato denunce o condanne, anche non definitive, per taluni reati. Abbiamo chiesto conto alla Squadra Mobile, al delegato alla sicurezza del Cosenza calcio e al diretto interessato

Lamezia, l'ex opificio: da speranza di lavoro a certezza di illegalità

Lamezia, l'ex opificio: da speranza di lavoro a certezza di illegalità

Michele Macrì ci porta all'opificio di Sant'Eufemia, Lamezia Terme, bene regionale mai entrato in funzione e costato 9 miliardi di lire. Oggi è un ghetto di attività illecite e inquinamento ambientale. C'è anche chi ci lavora, trattando il bene pubblico come fosse privato. L'inviato ha provato a parlare con il soggetto interessato ma la reazione è stata furiosa… arriva anche una minaccia di morte ad un avvocato che si era occupato della sorte della struttura.

Wanda Ferro e il quartiere difficile di Catanzaro: tornerà la legalità in Viale Isonzo?

Wanda Ferro e il quartiere difficile di Catanzaro: tornerà la ...

Dopo aver documentato la situazione nel servizio di Michele Macrì, con residenti non rom costretti a barricarsi in casa per timore di essere colpiti da qualche pallottola vagante e rom che, alla vista delle telecamere, hanno aggredito la troupe, Striscia viene a sapere che non lontano da viale Isonzo abita la Sottosegretaria di Stato al ministero dell'Interno Wanda Ferro. La vicinanza potrebbe favorire un intervento celere per risolvere il problema e ripristinare la legalità?

Catanzaro, Macrì e il quartiere rom dove si spara in pieno giorno

Catanzaro, Macrì e il quartiere rom dove si spara in pieno giorno

A Catanzaro in viale Isonzo, quartiere abitato principalmente da cittadini rom, da anni si vive nel degrado. Come ci racconta il nostro inviato Macrì, il business qui sarebbe passato dalla rivendita di metalli a quella di auto rubate. Di recente sono anche stati esplosi colpi d'arma da fuoco contro alcune abitazioni. I cittadini hanno paura di parlare mentre alcuni residenti del quartiere alla vista delle telecamere danno subito in escandescenze e volano insulti e spintoni