News

Siti fake delle assicurazioni, denuncia dell’Ivass dopo il servizio di Striscia. Ma per l’Unione Consumatori servono vere sanzioni

Siti fake delle assicurazioni, denuncia dell’Ivass dopo il servizio di Striscia. Ma per l’Unione Consumatori servono vere sanzioni

Siti fake delle assicurazioni, denuncia dell’Ivass dopo il servizio di Striscia. Ma per l’Unione Consumatori servono vere sanzioni

Striscia la notizia pochi giorni fa ha messo in guardia da alcuni siti fake di assicurazioni online. Controllare sul registro Ivass dovrebbe essere una tutela. Ma Moreno Morello ha dimostrato – con questo servizio del 3 maggio 2025 – che a volte può non essere sufficiente, visto che molti siti web mutano il dominio, che qualcuno cambia attività e si dimentica di rimuovere le vecchie informazioni. È di questo che si appropriano e si approfittano certi truffatori: sottopongono ai naviganti della Rete pagine che sembrano autorizzate (ma non lo sono) e li fanno cadere in trappola…

E così l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni proprio in queste ore ha denunciato un sito fake, non riconducibile al registro, e ha raccomandato agli intermediari di segnalare i siti internet di cui non si è titolari, rimuovendoli dal Registro e dandone tempestiva informativa all’Istituto all’indirizzo [email protected].

A questo proposito, tuttavia, per l’Unione Nazionale Consumatori l’intervento dell’Istituto è importante ma non basta. «Giusto l’appello dell’Ivass. Urgono, però, sanzioni a quegli intermediari autorizzati che cambiano sito internet e non provvedono in contemporanea a segnalare all’Ivass la modifica e la cancellazione di quello vecchio, consentendo ai truffatori di impossessarsi del loro dominio dismesso che risulta ancora nel Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI)» ha detto Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Questa ambiguità nelle “paternità” dei domini vanifica, secondo Dona, anche i controlli dei consumatori più accorti, proprio perché l’indirizzo del sito fake risulta ancora negli elenchi ufficiali. «Una truffa denunciata recentemente da Striscia la Notizia. Un fatto grave anche perché è rimasta irrisolta l’ingiustizia da noi denunciata, ossia che l’articolo 193 comma 2 del Codice della strada che commina una sanzione da 866 a 3.464 euro a chiunque circola senza la copertura dell’assicurazione, non distingue» tra due tipologie di persone assai diverse. E cioè tra «chi irresponsabilmente e con dolo non si è assicurato e l’automobilista in perfetta buona fede che circola senza la copertura assicurativa perché, vittima di una truffa, ha sottoscritto e pagato per una polizza falsa, magari pure dopo essere stato tratto in inganno proprio da questi truffatori» conclude il presidente della prima associazione di difesa dei consumatori in Italia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Simona Ventura: la

Simona Ventura: la "Brum" del "M" ha un "Pss" nella "M"

In questa nuova classifica delle mostruosità andate in onda, I Nuovi Mostri assegnano la medaglia di bronzo a Simona Ventura che, a L'isola dei famosi, scherza sul cognome onomatopeico di un concorrente. Si sale al secondo posto con le imitazioni formidabili di Francesco Cicchella ad Amici e, infine, al primo posto troviamo l'attrice Valeria Bruni Tedeschi e il suo discorso di ringraziamento alle premiazioni dei David di Donatello

Il conto dei fedeli richiede un

Il conto dei fedeli richiede un "miracolo", Leone XIV non è ...

L'emozione gioca qualche brutto scherzo ai giornalisti e i nostri fedeli telespettatori ci hanno segnalato le migliori castronerie "papali". Al Tg5 Federica Pascale commenta l'elezione parlando di oltre 150 persone in piazza ma si dimentica ben tre zeri. Su Sky Tg24 Veronica Voto dice "Luigi XIV" scambiando il nuovo Papa per il Re Sole mentre su TV2000 Cristiana Caricato scorge, sul comignolo più famoso del mondo, un gabbiano ribattezzato pellicano! E Giovanni Floris a Di Martedì…

Telemarketing selvaggio: dopo l'inchiesta di Striscia il Garante Privacy multa Acea Energia per 3 milioni di euro

Telemarketing selvaggio: dopo l'inchiesta di Striscia il Garante ...

Un anno fa andava in onda l'inizio dell'inchiesta di Moreno Morello sul telemarketing selvaggio: il team di Striscia si è infiltrato in una società che procacciava contratti per Acea e saccheggiava liste abusive con migliaia di dati personali, usati per telefonate ingannevoli in cui non mancavano insulti ai clienti. Ebbene, dopo un anno di indagini condotte anche dalla GdF, il Garante della Privacy sanziona per 3 milioni di euro Acea Energia e multa un network di società coinvolte

Come tutelarsi dai

Come tutelarsi dai "fuffa guru" del web se anche autorevoli quotidiani ...

Continua l'inchiesta di Francesco Mazza sul giornalismo online e articoli pubblicati senza verifiche. Dopo il servizio su Marco Petralia, cosa fare per tutelarsi da questi sedicenti guru? I siti web che li recensiscono non sono efficaci. Ecco perché è importante che i giornali più autorevoli verifichino le fonti delle notizie che pubblicano evitando di favorire il successo di "furbetti" vari. L'inviato ne parla con Tommaso Cerno, direttore de Il Tempo, che però si indispettisce

9 maggio 2025

9 maggio 2025

Simona Ventura: la "Brum" del "M" ha un "Pss" nella "M" - Il conto dei fedeli richiede un "miracolo", Leone XIV non è il Re Sole. E povero gabbiano: non è un pellicano! - Telemarketing selvaggio: dopo l'inchiesta di Striscia il Garante Privacy multa Acea Energia per 3 milioni di euro - Festa della mamma: cosa canteranno i nostri politici alle proprie mamme? - Conti correnti: ma sti soldi sono miei o della banca? - Luigi XIV: un Papa americano, rendiamo dazi a Dio - Satira, Cucciari a Giul...

Robert Francis Prevost è Papa: lo studio di Striscia di ferma per guardare l'elezione

Robert Francis Prevost è Papa: lo studio di Striscia di ferma ...

Tutto lo studio di Striscia la notizia sospende la sua attività alle 19.23 di giovedì 8 maggio 2025. Antonio Ricci, il regista, i conduttori Michelle Hunziker e Gerry Scotti e ogni collaboratore del tg satirico si è fermato, per ascoltare le prime parole del nuovo Papa: Robert Francis Prevost, il cardinale statunitense di 69 anni che ha scelto il nome di Leone XIV. Guarda il video seguito dalle prime parole di Gerry e Michelle

Inter-Barcellona: storia della pioggia di gol, miracoli, sproloqui e

Inter-Barcellona: storia della pioggia di gol, miracoli, sproloqui ...

"Sono nel tunnel, stanno per uscire, l'universo si spegne...": c'è chi rende l'attesa di Inter-Barcellona davvero infinita, con un'introduzione poetica che mette alla prova ogni tipo di spettatore! L'arbitro Marciniak, invece, ha qualcosa in comune con un noto comico italiano... Gli Striscioni, insomma, celebrano in ogni modo sia i 4 gol dei nerazzurri che i 3 dei catalani ma anche i "miracoli" dei telecronisti, l'esultanza di Goran Pandev e altre chicche (fino a Somm...

Shopping a scrocco a Napoli, clonata la carta di una povera malcapitata

Shopping a scrocco a Napoli, clonata la carta di una povera malcapitata

Acquisti di scarpe, cibo a domicilio, articoli per la casa fatti all'insaputa di una ragazza che aveva usato la carta di credito in un bar di Napoli. Grazie all'Unione consumatori, Luca Abete risale alla persona riconducibile agli ordini: uno scroccone che con la moglie posta sui social viaggi per l'Europa o divertimenti in spiaggia. Il ragazzo lavora proprio nel bar in cui la giovane ha usato la sua carta. Lui promette di restituire i soldi trafugati ma…

Per Spalletti Ilary è una piccola donna, per la Blasi Luciano è un piccolo uomo: Spetteguless riassume il

Per Spalletti Ilary è una piccola donna, per la Blasi Luciano ...

E' uscito il libro dell'allenatore della Nazionale, Spalletti. Il volume ha riportato alla ribalta una vecchia polemica su Totti e Ilary: una dichiarazione, in particolare, è finita su tutte le testate. Il ct infatti ha definito Ilary una "piccola donna". Ma dove nasce questo astio tra Ilary e Luciano? Sulla vicenda ci aiuta Totti a fare luce nella rubrica Spetteguless: la Blasi per difendere il Pupone rilasciò un'intervista incendiaria in cui dicevi che Spalletti è un "piccolo uomo"...

Schlein-Longinotti e Landini vivono in fabbrica: hanno una suite dove producono i Rolex

Schlein-Longinotti e Landini vivono in fabbrica: hanno una suite ...

L'Italia è al 49esimo posto nella classifica sulla libertà di stampa. La nostra Zia Elly e il suo partito si battono da sempre per garantire autonomia e indipendenza ai giornalisti e questo li sta favorendo nei sondaggi… o forse non proprio. La nostra leader discute poi con alcuni parlamentari di attualità: dal referendum per abolire il Jobs Act fino ad arrivare all'invidia per i doni di lusso ricevuti dalla premier Meloni