Dopo una lunga assenza dai social e quasi nulle apparizioni altrove, Tiziano Ferro torna con un nuovo singolo che esce venerdì 5 settembre: Cuore Rotto. «Ho scritto Cuore Rotto un giorno in cui gli amici mi avevano convinto ad andare via da Los Angeles per staccare un po’ la testa da tutto quello che stava accadendo» ha spiegato l’artista che in oltre 20 anni di carriera ha pubblicato più di 200 canzoni in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese, francese).
Ma qualcuno si ricorda la preoccupazione dei telespettatori di Striscia la notizia per le disavventure di Tiziano esattamente 10 anni fa? Valerio Staffelli consegnò un Tapiro d’oro a Tiziano Ferro per gli incidenti tecnici del suo tour. Il cantante, intercettato in camerino allo stadio di Brescia, rispose così: «Voglio rassicurare tutte le persone che hanno interpellato Striscia: sono vivo e vegeto. Non vedevo l’ora di ricevere il Tapiro dopo 15 anni di carriera». Tiziano fu obbligato a utilizzare una scala a pioli per scendere da una pedana bloccata a due metri d’altezza, ma non solo: «Sono rimasto sospeso a 20 metri con un’imbracatura che passava… le lascio immaginare dove. Ho adorato questo tour, ma non c’è stata una mattina in cui non mi sia chiesto: “Che succederà stasera?”».
Oggi il nuovo brano di Ferro registra l’inizio della collaborazione con Paola Zukar e la Big Picture Management – nel parco artisti Fabri Fibra, Marracash, Madame… – ma anche la firma con l’etichetta Sugar Music.
«Ho sempre raccontato la mia vita attraverso la musica, sia i momenti belli che quelli più difficili, cercando però di dare sempre alle mie canzoni uno sguardo positivo verso il futuro, anche laddove il dolore era il protagonista» ha detto Tiziano parlando della nuova canzone.
E a proposito di momenti difficili, vi ricordate di quando il cantautore di Sere nere e Rosso relativo accusò Fedez di bullismo? Il cantante nato a Latina il 2 febbraio 1980, ai tempi dell’album Accetto Miracoli raccontò del suo vissuto da ragazzino e delle vessazioni subite, sottolineando che «il bullismo non è finito a 13 anni». E poi: «Mi si tira in ballo e io sono ironico, finché si scherza va bene, mi spiace solo quando queste cose sono legate al sentimento e alla sessualità, perché anche una battuta può mettere un adolescente a disagio, e che un idolo dei ragazzini mi prenda in giro su questo è un atto di bullismo molto forte, non solo verso di me».
Parole che a molti parvero un chiaro riferimento a Fedez, anche se a domanda diretta il cantante ha risposto: «Uno dei tanti…».
Un indizio forte però veniva dall’uscita di Tutto il contrario, brano di Federico Lucia del 2011 il cui testo era composto anche da queste frasi: «Mi interessa che Tiziano Ferro abbia fatto outing. Ora so che ha mangiato più wurstel che crauti. Si era presentato in modo strano con Cristicchi. “Ciao, sono Tiziano, non è che me lo ficchi?”».
“Versi” che il cantante di Latina non ha gradito, evidentemente. «Servirebbe una legge contro l’odio, perché le parole sono importanti. Bisogna imparare a dire le cose, esistono forme e tempi».
Fedez replicò in questo modo, affidandosi a Instagram.
Ma il rapper di Rozzano si era beccato già nel 2016 un trofeo di Striscia per la partecipazione alla nuova campagna pubblicitaria dei Baci Perugina, dopo che aveva ironizzato su quella di Tiziano Ferro!
Chiudiamo con un allegro Tapiro d’oro a Mara Maionchi protagonista nella primavera del 2024 di un acceso battibecco a distanza con Tiziano Ferro, che fu lanciato dalla discografica e da suo marito Andrea Salerno nel 2001.
«Ci sono rimasta male perché, dopo tutto il tempo che abbiamo passato insieme, una volta ogni tanto ci si potrebbe sentire. Basterebbe un saluto…» disse Maionchi.