News

Affari Tuoi: quando Tv Talk, il programma di Raitre che si occupa di dinamiche televisive, parlerà dell’inchiesta di Striscia? L’inviata Rajae lo chiede direttamente alla conduttrice Mia Ceran

«Stiamo seguendo la vicenda e non escludo che potremmo parlarne»

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno alla asserita “aleatorietà” di Affari Tuoi. Questioni che hanno destato l’interesse di moltissimi telespettatori, nonché di quotidiani nazionali, rinomati siti web, ricercatori universitari, Unione Nazionale Consumatori e del Codacons che, proprio dopo l’inchiesta del tg satirico, ha presentato un esposto ad Agcom, Antitrust e Procura della Repubblica di Roma in merito a una “dubbia condotta” del programma dei pacchi in onda su Raiuno. Insomma, ne parlano davvero tutti. Chi invece – stranamente – non ha ancora affrontato l’argomento è Tv Talk, programma in onda il sabato pomeriggio su Raitre che da venti edizioni analizza proprio i programmi tv.

Per sapere come mai proprio un programma che si occupa di dinamiche televisive non abbia ancora parlato dell’inchiesta di Striscia la notizia su Affari Tuoi, l’inviata Rajae ha intercettato a Milano la conduttrice di Tv TalkMia Ceran. «Lo faremo assolutamente se lo riterremo opportuno. Stiamo seguendo la vicenda e non escludo che potremmo parlarne. Lo valuteremo insieme agli autori», ha dichiarato Mia Ceran, che ci ha tenuto a specificare: «Non c’è nessun pregiudizio. Sono tantissimi gli argomenti che abbiamo». Rajae fa quindi ironicamente notare che, in effetti, tra gli argomenti dell’ultima puntata di Tv Talk c’era anche la recente caduta di Gerry Scotti a Striscia, evidentemente per loro più rilevante rispetto all’inchiesta su Affari Tuoi.  

«Il tg satirico di Antonio Ricci resta in attesa di vedere come Tv Talk tratterà questo argomento», conclude l’inviata.

Intanto, nella puntata di ieri sera di Affari Tuoi, questa “aleatorietà” è stata ancora una volta lasciata da parte. Durante il gioco, infatti, il concorrente cambia il suo pacco con il numero 17, a cui è legato perché i suoi nipotini lo hanno raffigurato in un disegno proprio con quel pacco tra le mani. Guarda caso, in quel pacco c’era il premio da 100.000 euro che, con gran beneficio per gli ascolti, arriva fino alla fase finale del programma. Il concorrente accetta infine l’offerta di 35.000 euro, con gran beneficio anche per il budget.

Il servizio completo in onda questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35). 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia ...

Uno dei miti dello sport italiano e internazionale, Gino Bartali, accetta con grande ironia di sedersi al bancone di Striscia la notizia. E torna molte volte a condurre il tg satirico di Antonio Ricci, con la sua inconfondibile voce roca. Il debutto fu il 6 gennaio 1992 a fianco di Sergio Vastano che entra in studio intonando "Bartali" alla chitarra. Gran finale con il Capitano che delle notizie dice «Son tutte sbagliate, tutte da rifare!», una delle sue frasi indimenticabili

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Nel documentario Signor Faletti, Antonio Ricci ricorda il clima creativo e sperimentale del Drive In: "Era un momento di grande creatività, un godimento totale… Giorgio costruiva i personaggi come piccole fiabe, con protagonista, antagonista e capovolgimento". Enzo Iacchetti sottolinea la versatilità di Faletti: "Li ha inventati tutti per il Drive In, da Catozzo alla Suora. Temeva che la ripetizione invecchiasse il suo talento"

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ricordano il talento e l'ironia di Giorgio

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ...

Nel documentario Signor Faletti, Roberta Bellesini racconta: "Antonio Ricci è stato un punto di riferimento importantissimo per Giorgio, uno dei primi a capire che aveva tanti talenti". Ricci ne celebra la determinazione: "Se si fosse messo in testa di diventare un lampadario, ci sarebbe riuscito…", ricordando anche le esilaranti versioni "vietate" di Catozzo. Nino Formicola offre il suo omaggio, contribuendo al ritratto di un artista geniale e inarrestabile