News

I bambini valigia: Luca Abete torna sul caso degli scuolabus abusivi a Napoli

A Napoli alcuni scuolabus abusivi trasportano i bambini in condizioni pericolose, facendoli sedere su delle panche sistemate nei bagagliai. Un sistema illegale che permette ai conducenti di aumentare il numero di passeggeri e, di conseguenza, i loro guadagni, senza alcuna autorizzazione né misura di sicurezza adeguata. L’inchiesta condotta da Luca Abete ha svelato che questi trasporti operano in nero, senza controlli e in totale violazione delle norme di sicurezza.

Ma c’è di più: grazie a un gancio, l’inviato del Tg satirico ha scoperto che sono le stesse scuole a consigliare questi servizi ai genitori, distribuendo persino biglietti da visita con i contatti degli autisti. Un sistema preoccupante, che mette a rischio l’incolumità dei bambini.


Quello degli scuolabus abusivi, però, non è un tema nuovo: in un servizio del 21 febbraio scorso avevamo già documentato casi di trasporto irregolare di studenti, con mezzi sovraffollati e privi di misure di sicurezza.

Qui il servizio in questione:

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Lucci tampina Scamarcio, Porcaroli, Sangiorgi e altri sulla nomofobia, il controllo compulsivo del cellulare

Lucci tampina Scamarcio, Porcaroli, Sangiorgi e altri sulla nomofobia, ...

Quante volte controllano il cellulare gli italiani? Ottanta volte in un'ora! Enrico Lucci vuole sapere se anche alcuni vip nostrani cadano spesso in questa trappola e interroga Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Benedetta Porcaroli, Riccardo Scamarcio, Lucia Mascino e altri. E da Francesco Rutelli vuole sapere quanti dei "200 messaggi all'ora" che l'ex sindaco di Roma riceve arrivino dalla moglie Barbara Palombelli…

Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero agevolare i concorrenti

Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero ...

Rajae torna a occuparsi delle tante questioni che ruotano attorno alla "aleatorietà" di Affari Tuoi. Un segnalatore ci ha fatto notare che anche nella puntata del 25 aprile si ripete la magia del riflesso rosso sul tavolo di Affari Tuoi già vista nella puntata del 12 aprile e che potrebbe agevolare i concorrenti. Con un filmato d'epoca ricordiamo inoltre che ci occupiamo di queste stranezze fin dalla nascita del game show

Brumotti e il night club

Brumotti e il night club "associazione culturale" in cui le ragazze ...

Reportage da un night romano che ha cambiato nome rispetto ai tempi del presunto raggiro - da parte di otto ballerine - di un noto generale, ex consigliere militare di Palazzo Chigi. Il locale fu chiuso per irregolarità, oggi è un'associazione culturale: di fatto, però, per essere iscritti basta entrare e pagare. Viene offerto il privé e c'è chi sottolinea che le ragazze (che si spogliano) si possono anche "toccare". Fuori da lì la notte romana continua, tra risse davanti alla stazione

Zelensky e Trump: uno storico incontro a carte, una grigliata o cos'altro? È battaglia di meme

Zelensky e Trump: uno storico incontro a carte, una grigliata ...

Dopo l'ormai celebre faccia a faccia in San Pietro tra Zelensky e Trump sono fioriti innumerevoli meme. Ecco alcune elaborazioni memorabili, dall'ironia sul fatto che si trattasse di una partita a carte a quella sulle "terre rare" come ipotetico bottino del gioco. C'è il meme dell'incontro versione "Uomini e Donne" e c'è quello con Salvini che dice: «Scusate, passavo per caso!» come successo nei giorni dei negoziati Usa-Iran..

28 aprile 2025

28 aprile 2025

Lucci tampina Scamarcio, Porcaroli, Sangiorgi e altri sulla nomofobia, il controllo compulsivo del cellulare - Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero agevolare i concorrenti - Trump licenzia, se sbagli te ne vai - Brumotti, quando non va in bici, balla il flamenco? - Brumotti e il night club "associazione culturale" in cui le ragazze si fanno toccare - Iva Zanicchi ama cantare e… sorseggiare - Articoli pubblicati su testate online e mai pagati: così sfuma l'illusione del tesserino da pubblicista - Zelensky e Trump: uno storico incontro a carte, una grigliata o cos'altro? È battaglia di meme - La Russa-Ballantini vs 25 aprile - Prosegue "La Striscia dei record" tra degustazioni di hamburger ed espressi macchiati… per favore

Tim chiede soldi in fattura per la consegna fantasma di elenchi telefonici!

Tim chiede soldi in fattura per la consegna fantasma di elenchi ...

Moreno Morello in compagnia dell'"archeologo" Scavon di San Bruson prova a ritrovare antichi reperti telefonici, un tempo utilissimi, come gli elenchi cartacei dei numeri. Ma è dura trovarli! Eppure Tim addebita ancora oggi soldi in fattura agli utenti, proprio per la consegna degli elenchi telefonici: 3,90 euro ai privati e 5 alle società. Tantissime le segnalazioni a Striscia. Alcuni negozianti si limitano a consigliare di chiamare il 187. Ma com'è possibile che nelle bollette ancora ci sia questo "balzello"?

Bari, cabine da ristrutturare: perché devono pagare i pescatori e non il Comune?

Bari, cabine da ristrutturare: perché devono pagare i pescatori ...

Pinuccio ci porta al Porticciolo, nel quartiere di Torre a Mare. I pescatori tramite cooperativa pagano la quota per utilizzarle. Il Comune però impone il pagamento dell'Imu ed esige che siano i pescatori ad assumersi l'onere della ristrutturazione. Ma per quale motivo - si chiedono l'inviato e anche i lavoratoti del porto - se in altri quartieri di Bari le opere di questo tipo sono state concluse con progetti comunali? Le famiglie che vivono di pesca faticano ad andare avanti…