News

Blanco e le rose a Sanremo: caso chiuso?

Blanco e le rose a Sanremo: caso chiuso?

Blanco e le rose a Sanremo: caso chiuso?

La Procura di Imperia ha depositato la richiesta di archiviazione nei confronti dell’artista, indagato per aver preso a calci i fiori della coreografia durante il Festival. Il Codacons si oppone alla decisione.

Potrebbe chiudersi definitivamente la vicenda di Blanco e dei calci alle rose sul palco dell’Ariston durante la 73esima edizione del Festival di Sanremo. La Procura di Imperia ha infatti depositato la richiesta di archiviazione nei confronti dell’artista, indagato per danneggiamento per aver preso a calci e distrutto i fiori della coreografia, durante la presentazione del suo singolo L’Isola delle rose. Della questione si è occupata anche Striscia la notizia, che aveva sottolineato come quel  momento sembrasse programmato e organizzato.

Blanco spiega perché ha preso a calci le rose a Sanremo: «Non sentivo in cuffia»

«Non sentivo in cuffia, non potevo cantare», ha spiegato Blanco dopo l’esibizione, «ma almeno mi sono divertito, la musica è anche questo». A quel punto Amadeus è apparso sul palco e ha provato a tranquillizzarlo, promettendogli che avrebbe potuto cantare di nuovo. Non c’è stato però nessun bis e il giorno dopo l’artista si è scusato con un post sui social. L’indagine è stata condotta dal pubblico ministero Barbara Bresci e le motivazioni della richiesta di archiviazione non sono state rese note. «C’è stata una risposta dalla Rai, Amadeus è stato ascoltato dalla Digos di Milano e, sulla base delle giustificazioni fornite, riteniamo che il fatto si possa archiviare», ha dichiarato il procuratore di Imperia, Alberto Lari

Il Codacons dice no all’archiviazione

L’inchiesta era stata aperta in seguito all’esposto presentato dal Codacons (Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori), che ora si oppone alla decisione della Procura. «Non condividiamo la richiesta di archiviazione. Crediamo ci siano tutti gli estremi per proseguire l’inchiesta e accertare i fatti dinanzi al Tribunale, e per questo presenteremo formale opposizione alla richiesta di archiviazione», ha spiegato il presidente Carlo Rienzi.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…