News

Che c’azzecca Elon Musk con Dio, patria e famiglia? Le risposte del ministro Giuli e del deputato Donzelli a Lucci, inviato di Striscia

Che c’azzecca Elon Musk con Dio, patria e famiglia? Le risposte del ministro Giuli e del deputato Donzelli a Lucci, inviato di Striscia

Che c’azzecca Elon Musk con Dio, patria e famiglia? Le risposte del ministro Giuli e del deputato Donzelli a Lucci, inviato di Striscia

 

Un grande dubbio arrovella Enrico Lucci: ma che c’azzeccano comportamenti, biografia e valori del miliardario Elon Musk con le convinzioni del centrodestra italico? “Dio, patria e famiglia” sembra essere un’espressione agli antipodi dell’universo di azioni e pensieri del patron di Tesla e Space X. L’inviato di Striscia la notizia con le sue perplessità è in buona compagnia, visto che ad esempio l’Huffington Post scrive «Meloni e Salvini sono pazzi del miliardario trumpiano. Chissà se hanno capito che è libertario, antistatale, nemico di ogni confine, a favore del far west del web e lanciato oltre ogni frontiera e barriera, morale e tecnologica». La testata diretta da Mattia Feltri titola tra l’altro il pezzo di Ugo Magri Fascisti su Marte. Il grande equivoco della destra per Musk.
Il quotidiano La Stampa individuava in due passaggi la contraddizione insita nello stesso Elon. «Musk il marziano, il visionario, l’uomo dello spazio, da vicino assomiglia più a un sovranista europeo. Un Orban o un Morawiecki. “Italiani, fate più figli!”, esorta dal palco di Atreju. Uno spot per la natalità mentre la premier si spella le mani in prima fila. Critico con l’Europa, scettico con gli ambientalisti, in dissenso con il politicamente corretto delle nuove produzioni Disney» era l’incipit dell’articolo di Antonio Bravetti che poi però ricordava tanti altri “pianeti” della galassia del proprietario di X, l’ex Twitter.
Musk ha infatti undici figli di madri diverse, alcuni dei quali nati grazie alla fecondazione in vitro: una delle figlie è venuta al mondo attraverso maternità surrogata (in Italia diventata reato universale con la legge approvata in Senato il 16 ottobre 2024) e un’altra è transgender. La difesa della “famiglia naturale” sembra un’idea a distanza siderale da tutto ciò. È per questo che nella puntata di lunedì 18 novembre 2024 Enrico Lucci intervista Gerolamo Cangiano e Augusta Montaruli di FdI, Alessandro Cattaneo e Mauro D’Attis di Forza Italia, Stefano Candiani della Lega: per sapere come si possano conciliare pratiche e teorie tanto divergenti (fa capolino pure lo scrittore Fulvio Abbate che sull’amore dei politici per l’imprenditore sudafricano, naturalizzato statunitense, butta lì un’ipotesi: «C’ha i soldi!»).

Tra le tante risposte raccolte va la pena sottolineare che all’enunciazione del trittico “Dio, patria, famiglia” da parte di Lucci l’attuale ministro della Cultura Alessandro Giuli replica (forse paganamente?) “Dei, patria e famiglia”…

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Tra Borse in affanno e nuovi dazi, dove investire? Ce lo spiega Enrico Lucci

Tra Borse in affanno e nuovi dazi, dove investire? Ce lo spiega ...

Tra oscillazioni delle Borse internazionali e guerra dei dazi, Enrico Lucci trova che sia il momento giusto di chiedere ad alcuni vip italiani quali siano le loro manovre d'investimento. Tra chi afferma che i soldi devo essere spesi con nonchalance, chi intesta tutto alla moglie sperando di non essere lasciato e chi ha sposato un consulente finanziario c'è l'imbarazzo della scelta tra Nino D'Angelo, Anna Foglietta Stefano Fresi, Pier Francesco Pingitore, Daniela Martani e altri

Caso Paragon, tremeranno anche i vip italiani?

Caso Paragon, tremeranno anche i vip italiani?

Oggi vi parliamo del "caso Paragon". È il nome dei produttori del software Graphite utilizzato in qualche caso, come emerso, anche per spiare in modo illecito attivisti, politici e giornalisti italiani. Le intercettazioni faranno tremare anche i vip nostrani? Che segreti nasconderanno negli smartphone? Ce lo racconta il nostro Enrico Lucci che ha incontrato alcuni volti noti. Tra questi compaiono Levante, Rutelli, Marzullo e Santamaria&Barra

Guerra Ucraina, Conte: se Zelensky avesse ascoltato il nostro consiglio…

Guerra Ucraina, Conte: se Zelensky avesse ascoltato il nostro ...

«Che consiglio daresti al presidente ucraino Zelensky?». Questa la domanda che Enrico Lucci, in riferimento al vertice di Riad tra Usa e Russia, che non ha coinvolto l'Europa, ha rivolto questa mattina a Giuseppe Conte, leader dei 5 Stelle. «Gli direi che, due mesi dopo l'invasione russa, gli avevamo suggerito di concludere l'accordo…», vediamo assieme la risposta completa di Conte e sentiamo altri esponenti politici sulla guerra tra Russia e Ucraina

Enrico Lucci ai vip:

Enrico Lucci ai vip: "ma te ce l'hai un Piano B"?

La vita è imprevedibile, si sa, per questo è fondamentale preparare sempre un "Piano B". Il nostro Enrico Lucci chiede ad alcuni volti noti che alternative valuterebbero all'attuale professione. C'è chi si spenderebbe per aiutare gli animali e chi per "chiedere aiuto alle piante" mentre qualcun altro ancora per affittare camere a ore. Sentiamo cosa immaginano i nostri vip. Tra gli altri: Al Bano, Pino Insegno, Adriana Volpe e Nunzia De Girolamo

Intelligenza artificiale e stupidità naturale: Leonardo da Vinci è meglio di Musk?

Intelligenza artificiale e stupidità naturale: Leonardo da Vinci ...

Pare che i cinesi abbiano creato un'intelligenza artificiale più veloce di quella degli altri, compresi i competitor statunitensi. Enrico Lucci vuole capire se anche in Italia circolino dubbi sulla sua affidabilità: per farlo interroga Enrica Bonaccorti, Maria Grazia Cucinotta. Michele Guardì, Virman Cusenza, Eleonora Vallone, Marcello Cirillo, Ingrid Muccitelli e Anna Falchi che racconta la sua esperienza con un discorso fatto dall'I.A.

Lucci ai Rainbow Awards:

Lucci ai Rainbow Awards: "c'è qualcosa de cui te vergogni?"

62mila truffatori hanno sottratto allo Stato circa 665 milioni di euro con il reddito di cittadinanza e c'è pure chi se n'è vantato sui social. Allora il nostro Enrico Lucci ha una domanda da porre agli illustri ospiti dei Rainbow Awards di Roma: "ti sei mai vantato di qualcosa di cui ti dovevi invece vergognare?". Tra gli intervistati: Serena Bortone, Nichi Vendola, Ditonellapiaga, Luca Tommassini e Vladimir Luxuria