Un gioco può considerarsi veramente basato sulla fortuna e non sull’abilità del giocatore solo quando per lui esistono le stesse possibilità di vincere o di perdere.
Ad Affari Tuoi ciò non avviene. Il 24 settembre 2024, ospite del podcast Tintoria, Max Giusti fa una rivelazione clamorosa. Afferma infatti che, ai suoi tempi, si doveva assolutamente rientrare in un budget medio che ammontava a euro 33.000 a puntata.
Il “Dottore”, l’autore del programma Pasquale Romano, in un’intervista a La Verità del 23 novembre 2024, ha invece smentito l’esistenza di un budget, sostenendo che – essendo Affari Tuoi basato sulla fortuna – le variabili sono infinite e ha quindi un’aleatorietà che nessun gioco ha.
Striscia ha quindi voluto controllare. Ha scoperto così un vero e proprio “sistema” che distribuisce quotidianamente premi di diverso valore ma, alla fine, sempre rispettosi di una media prestabilita.
Tale “sistema” non coinvolge solo gli anni di conduzione di Max Giusti, ma anche di altri protagonisti come Flavio Insinna, durante la cui conduzione si è riusciti a garantire una vincita media di circa euro 36.000 a puntata e ciò per ben quattro edizioni consecutive (edizione 2013/2014 euro 36.178/puntata, edizione 2014/2015 euro 35.234/puntata, edizione 2015/2016 euro 36.201/puntata, edizione 2016/2017 euro 36.769/puntata).
La scoperta è sconvolgente e porta dritti a un asserto: altro che gioco aleatorio, dove la fortuna la fa da padrona. Affari Tuoi elargisce ogni sera la vincita che gli consente di rispettare il budget e, per raggiungere tale scopo, le dinamiche “aleatorie” sono per questo pilotate.
Ma sarà così anche per l’attuale edizione condotta da Stefano De Martino…?
Ecco tutti i dettagli di quello che è un vero e proprio scoop. Perché, come dice l’inviata Rajae: «L’unica fortuna che si incontra ad Affari Tuoi è quella di capitare nella puntata giusta!».