News

Giornata mondiale del Tapiro, Striscia festeggia con le curiosità sul Tapiro d’oro

Giornata mondiale del Tapiro, Striscia festeggia con le curiosità sul Tapiro d’oro

Giornata mondiale del Tapiro, Striscia festeggia con le curiosità sul Tapiro d’oro

Il 27 aprile è la Giornata Mondiale del Tapiro e quale occasione migliore per ricordare alcuni momenti indimenticabili sul premio più famoso di Striscia la notizia, il Tapiro d’oro?

Il Tapiro d’oro nasce nel 1996 come premio da consegnare a chi aveva compiuto qualche gesto eclatante che si era ritorto contro di lui o aveva scatenato indignazione. Anche  questo trofeo, come altre invenzioni di Striscia, ha un’origine biblica: “è la trasposizione dell’idolatrato Vitello d’oro”, confessa lo stesso Antonio Ricci nel libro Me Tapiro.

In pochi ricordano che il primo tapiroforo designato fu il Gabibbo, che solo nel 1997 lasciò l’incombenza a Valerio Staffelli.

Da allora ne sono stati consegnati più di 1300, non tutti accettati con troppa filosofia, anzi.


Negli anni diversi personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport, della politica e dell’informazione hanno ricevuto la visita di Velrio Staffelli. 

I più attapirati, a oggi, sono Belen Rodriguez, a quota 28 e Fiorello che si è fermato a 25

L’ultimo Tapiro d’oro, dei ben 1329 che sono stati consegnati, è stato quello a Camila Raznovich, conduttrice di Kilimangiaro.


Mentre la versione originale del Tapiro è stata spesso arricchita e personalizzata per consegne d’eccezione, in pochi ricordano che nel 2013 è stata lanciata una versione inedita del premio di Striscia: il Tapiro immacolato, che al contrario di quello d’oro era totalmente bianco e per l’occasione veniva consegnato dall’inviato di bianco vestito, Moreno Morello.

Il primo a riceverlo era stato Matteo Renzi perché apostrofato, anche da alcuni colleghi di partito, con epiteti che avrebbero fatto impallidire chiunque.


E che dire del Tapiro d’oro gigante, trascinato spesso per il centro di Sanremo? 

In realtà il primo mega Tapiro d’oro nella città dei fiori risale al 2001, anno che vide crollare gli ascolti del Festival, i più bassi delle ultime dieci edizioni. Per questo Valerio Staffelli piazzò il suo premio gigante di fronte al Teatro Ariston per consegnarlo alla conduttrice Raffaella Carrà, ai dirigenti della Rai e a tutti gli italiani.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Tapiro gigante per il direttore Giannini che censura le repliche

Tapiro gigante per il direttore Giannini che censura le repliche

Valerio Staffelli è a Roma, allo spazio Europa per recapitare un Tapiro d'oro gigante - accompagnato da uno striscione con la scritta: «No alla "legge" bavaglio di Giannini» - al direttore del quotidiano La Stampa Massimo Giannini, tra i premiati - come Naomi Campbell - alla decima edizione del "Premio La Moda Veste la Pace" per la sua «sensibilità sociale». Avrà sensibilità sociale, ma è insensibile alla libertà di parola: a più di tre mesi dalla pubblicazione su La ...

Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto una str…

Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto ...

Valerio Staffelli è andato con un Tapiro d'oro gigante a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, per consegnarlo a Monica Romano, la consigliera del PD che aveva detto che «Quest'abitudine di filmare persone sorprese a rubare sui mezzi Atm di Milano e di diffondere i video su pagine Instagram con centinaia di migliaia di followers è violenza, ed è molto preoccupante". Rocco Tanica aveva definito «una grandiosa stronzata» queste affermazioni. Striscia la notizia aveva chiesto su ...

Caro bollette, le temperature caraibiche di Palazzo Marino

Caro bollette, le temperature caraibiche di Palazzo Marino

Con l'aumento del prezzo dell'energia, anche gli enti pubblici hanno dovuto rispettare certi criteri e limitare le temperature negli uffici. Valerio Staffelli, però, ha scoperto che a Palazzo Marino, la sede del Comune di Milano, in alcuni ambienti si arriva addirittura a 25 gradi. Il nostro inviato è andato dunque a consegnare il Tapiro d'oro al Sindaco Beppe Sala, che sui social si era speso per sensibilizzare sul risparmio energetico

Caso Soumahoro, Tapiro d'oro a Laura Boldrini

Caso Soumahoro, Tapiro d'oro a Laura Boldrini

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Laura Boldrini che nel 2018, in occasione della decima edizione del MoneyGram Awards per imprenditori immigrati, premiò come migliore imprenditrice straniera Marie Therese Mukamitsindo, suocera di Aboubakar Soumahoro, oggi indagata per truffa aggravata e false fatturazioni nell'ambito dell'indagine della procura di Latina sulla gestione di due cooperative. Ecco come ha replicato l'ex Presidente della Camera

Tapiro d'oro alla

Tapiro d'oro alla "molestatrice" Sonia Grey

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Sonia Grey, tirata nuovamente in ballo da Franco Di Mare nel post in cui spiega perché ha querelato Striscia. Secondo l'ex direttore di Rai Tre, la palpatina in studio alla sua co-conduttrice di Unomattina (2004) sarebbe stata frutto di «un banale scherzo fra colleghi» in risposta alle «"molestie" che Sonia mi faceva ogni mattina». Peccato che Sonia Grey la pensi diversamente, come racconta al microfon del nostro inviato