News

In fiamme la discarica abusiva tra Cerignola e Stornarella

In fiamme la discarica abusiva tra Cerignola e Stornarella

In fiamme la discarica abusiva tra Cerignola e Stornarella

Un notevole quantitativo di rifiuti è stato bruciato nelle campagne tra Cerignola e Stornarella. I rifiuti erano stati sversati illecitamente creando una discarica a cielo aperto scoperta a febbraio dalle Guardie Ambientali Civilis e di cui anche Striscia la notizia si era occupata.

Dopo le segnalazioni di alcuni telespettatori, il nostro inviato Pinuccio si era recato sul posto e aveva visto di tutto: dalla pelletteria a scarti di materiale ospedaliero.


Nel primo pomeriggio del 23 luglio le fiamme sono divampate all’interno di un’azienda agricola abbandonata e messa sotto sequestro; qui i camion avevano scaricato rifiuti di ogni tipo, così, oltre alle serre, sono andati in fumo grandi ammassi di immondizia.

Nel posto sono intervenuti, oltre ai Vigili del fuoco, anche i Carabinieri e la Forestale.

A seguito dell’accaduto è stata allertata l’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) per verificare il livello di emissioni nocive nell’aria, dato che le fiamme e il fumo erano visibili anche a grande distanza. Si tratta di rifiuti provenienti dalla Campania – già al centro di un traffico illecito che da diversi anni colpisce queste zone della Puglia – anche oggetto di alcune inchieste antimafia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Colombia-gate, D'Alema contro Whatsapp: «Signal è più sicuro»

Colombia-gate, D'Alema contro Whatsapp: «Signal è più sicuro»

Torna l'inchiesta di Pinuccio, che dal marzo 2022 si occupa del caso della vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema: un affare da 4 miliardi per Leonardo e Fincantieri, con 80 milioni di euro di possibili provvigioni per i mediatori. L'inviato mostra le carte delle indagini che definiscono D'Alema «il garante e il dominus dell'intera operazione commerciale» e una conversazione inedita in cui l'ex Premier consiglia a uno degli interlocutori di usare Signal al ...