News

La chat dei ristoranti clandestini dove mangiare al tavolo nonostante i divieti

La chat dei ristoranti clandestini dove mangiare al tavolo nonostante i divieti

La chat dei ristoranti clandestini dove mangiare al tavolo nonostante i divieti

Questa sera a Striscia la notizia, Max Laudadio smaschera alcuni ristoratori della provincia di Varese che, chiusi per l’emergenza Covid, accolgono comunque, di nascosto, i clienti.

Grazie a una chat su Telegram, con tanto di indirizzi e numeri di telefono, ci sono locali che accettano, come se niente fosse, prenotazioni a porte chiuse per pranzo o cena.

Le telecamere nascoste di Striscia sono entrate in alcuni di questi ristoranti clandestini, tra camerieri senza mascherine e finte mense aziendali.

Secondo quanto stabilito dal Governo, bar e ristoranti possono effettuare servizio al tavolo solo per quelle Regioni identificate come gialle (e questo non è il caso della Lombardia, che già da qualche settimana è in zona arancione e dal 15 marzo è passata alla zona rossa) solo fino alle 18 e gli avventori non possono essere più di quattro per tavolo, a meno che non siano conviventi. In zona arancione e rossa bar e ristoranti, invece, sono chiusi al pubblico e possono effettuare solo servizio da asporto o delivery.

Alcuni, però, cercano di trovare ogni modo per aggirare i provvedimenti messi in atto per contenere la pandemia. Qualche settimana fa, per esempio, sempre Max Laudadio aveva scovato un locale che con la scusa del brunch (essendo all’epoca la Lombardia in zona gialla l’apertura al pubblico era lecita) si trasformava però in vera e propria discoteca abusiva.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
BagniStar, quante stranezze nella proposta di contratto

BagniStar, quante stranezze nella proposta di contratto

Max Laudadio torna a occuparsi della società che promette di ristrutturare i bagni in tempi brevi, ma che in realtà, secondo numerose segnalazioni giunte in redazione, lascia spesso dietro di sé lavori incompiuti, danni e clienti insoddisfatti. Questa volta l'inviato mostra l'intervista fatta a un venditore della ditta: ci sono molte stranezze sui tempi di consegna, sui costi, sul bonus 75% e sulla possibilità di recesso.

Brescia, al mercato dello sballo in vendita farmaci e ricette

Brescia, al mercato dello sballo in vendita farmaci e ricette

Max Laudadio è nella città lombarda, dove gli è stato segnalato un supermarket all'aperto di farmaci usati come droghe e di metadone. Basta un rapido giro per trovare di tutto, a prezzi bassi sono in vendita pasticche che possono causare seri danni e anche la morte. L'inviato poi incontra due ragazzi che lo invitano in un luogo sicuro dove possono fargli avere altre sostanze. Ma se ne parlerà in un prossimo servizio.

Diabetici senza farmaco: viene usato per dimagrire

Diabetici senza farmaco: viene usato per dimagrire

Max Laudadio racconta il caso Ozempic: il farmaco che serve per trattare il diabete di tipo 2 è introvabile in tutta Italia. E la ragione per tale carenza è particolare: si dice che, assunto da chi non è diabetico, l'Ozempic faccia dimagrire. La pratica senza prescrizione medica è promossa sui social da personaggi famosi e divi di Hollywood e anche per questo ha preso piede pure in Italia. E ha creato gravi problemi alle persone che hanno davvero bisogno del farmaco.

Quanta mandorla c'è nel Latte di mandorle?

Quanta mandorla c'è nel Latte di mandorle?

In "È tutto un magna magna" Max Laudadio va alla scoperta di una bevanda naturale molto amata, che si dovrebbe produrre con una percentuale di mandorle che si avvicina al 20% del totale. In realtà. In molti casi, non si supera il 5% e spesso ci si ferma intorno al 2%. Come si compensa con la differenza? Con additivi, che pur essendo perfettamente legali, certo con le mandorle hanno poco a che fare. Come si fa allora? Come sempre, meglio leggere bene le etichette, soprattutto quelle ...