News

Lesbo, ancora un incendio nel campo profughi: morta una bambina

Lesbo, ancora un incendio nel campo profughi: morta una bambina

Lesbo, ancora un incendio nel campo profughi: morta una bambina

Mentre tutti gli Stati fronteggiano il Coronavirus, c’è un’altra emergenza che va avanti da mesi e mesi, nel silenzio quasi totale delle istituzioni che dovrebbero gestirla. Parliamo del campo profughi di Moria, sull’isola di Lesbo, dove si è verificato l’ennesimo incendio dovuto alle condizioni disumane in cui sono costretti a vivere i rifugiati e i richiedenti asilo.

Esseri umani ammassati in uno spazio progettato per contenere al massimo 3mila persone e che ne ospita, invece, 21.533 (secondo i dati del governo greco aggiornati al 15 marzo).

L’incendio è divampato all’ora di pranzo, per ragioni non dolose, secondo quanto riportato dagli inquirenti. La bambina e la sua famiglia stavano preparando da mangiare quando le fiamme hanno travolto la sua tenda senza lasciarle scampo.

Qui le immagini raccolte da un operatore di Medici Senza Frontiere sul luogo.



“Questo incendio arriva a soli due mesi da quello scoppiato nel campo di Kara Tepe e a cinque da un altro che aveva colpito Moria a settembre 2019”, ha dichiarato Marco Sandrone, capo progetto di Medici senza frontiere, che con la clinica fuori dal campo sta fornendo cure mediche e supporto psicologico alle persone coinvolte. 

“Questi eventi ci mostrano ancora una volta l’impatto drammatico che possono avere sulla salute fisica e psicologica delle persone che vivono in campi sovraffollati e non sicuri come quello di Moria.
Le autorità europee e greche, che continuano a trattenere le persone in condizioni così disumane, hanno delle responsabilità sul ripetersi di questi terribili episodi. Quante volte ancora dobbiamo vedere le tragiche conseguenze di queste disumane politiche di contenimento prima di evacuare urgentemente le persone dall’inferno di Moria?”, conclude Sandrone.

Lo scorso settembre, poco prima che il campo profughi venisse coinvolto in un altro incendio, Rajae era stata proprio a Lesbo per documentare le condizioni in cui sono costretti a vivere i rifugiati. 

Ecco cosa ci aveva mostrato.


La notizia dell’ennesimo incendio arriva a pochi giorni dall’appello di Medici Senza Frontiere riguardo il sovraffollamento del campo di Moria, un luogo in cui le condizioni di vita renderebbero impossibile il contenimento di un’epidemia di Coronavirus.

“In alcune parti del campo di Moria c’è solo un rubinetto ogni 1.300 persone e il sapone non è disponibile. Famiglie di cinque o sei persone devono dormire in meno di tre metri quadri. Questo significa che le misure raccomandate per prevenire la diffusione del virus, come lavarsi spesso le mani e la distanza sociale, sono semplicemente impossibili” dice la dott.ssa Hilde Vochten, coordinatore medico di MSF in Grecia.

“Siamo in contatto con l’Organizzazione nazionale per la salute pubblica per coordinare le possibili azioni, tra cui attività di promozione della salute e gestione dei casi per i residenti locali e i richiedenti asilo” aggiunge Vochten di MSF. “Ma dobbiamo essere realisti: sarebbe impossibile contenere un’epidemia in insediamenti di questo genere a Lesbo, Chios, Samos, Leros e Kos. A oggi non abbiamo visto un piano di emergenza credibile per proteggere e trattare le persone che vivono nei campi in caso si diffondesee un’epidemia.”

Redazione web Striscia la notizia

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero agevolare i concorrenti

Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero ...

Rajae torna a occuparsi delle tante questioni che ruotano attorno alla "aleatorietà" di Affari Tuoi. Un segnalatore ci ha fatto notare che anche nella puntata del 25 aprile si ripete la magia del riflesso rosso sul tavolo di Affari Tuoi già vista nella puntata del 12 aprile e che potrebbe agevolare i concorrenti. Con un filmato d'epoca ricordiamo inoltre che ci occupiamo di queste stranezze fin dalla nascita del game show

Affari tuoi e il concorrente

Affari tuoi e il concorrente "Luca 7" che proprio con il pacco ...

Rajae Bezzaz si occupa di una puntata molto strana di Affari tuoi: quella del 17 maggio 2024 il cui protagonista è il trentino Luca Sartori. Lui è affezionato a due numeri: il 4, per la data di nascita della figlia, e il 7, perché in tutta la valle è noto come "Luca 7", per coloriti episodi di gioventù. La famiglia è composta da sette persone e ognuna di loro in paese è individuata dallo stesso numero. Nel finale... due pacchi rossi. E con quale pacco il concorrente vincerà 300mila euro?

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il riflesso della carta è leggibile sul tavolo

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il ...

In redazione sono arrivate decine di segnalazioni su un curioso avvistamento durante la puntata di Affari tuoi del 12 aprile 2025. La concorrente del Piemonte è rimasta con due pacchi, da 1 euro e da 50mila, in un finale pieno di pathos: spunta infatti un'offerta da 20mila euro, vincolata alla chance di scegliere la carta (coperta) con la scritta giusta. Ma guardate come sul tavolo trasparente del programma si veda chiaramente il riflesso rosso della scritta in questione...

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare la puntata

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare ...

L'avv. Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori, intervistato da Rajae, aveva sollevato dubbi sulla gestione dei provini del programma, durante i quali gli autori raccoglierebbero numeri "fortunati" e date importanti o drammatiche, elementi privati dei concorrenti. Vi mostriamo 3 casi in cui i pacchi contenenti premi altissimi, rimasti fino alla fine della trasmissione, sono proprio quelli con i numeri che il concorrente associa a un lutto

A Tv Talk (Rai) sembrano refrattari a parlare della nostra inchiesta su Affari Tuoi

A Tv Talk (Rai) sembrano refrattari a parlare della nostra inchiesta ...

Una settimana fa, Staffelli consegnava il Tapiro a Mia Ceran, perché Tv Talk - trasmissione da lei condotta su Rai3 che analizza i programmi tv - non ha mai trattato il "caso Affari Tuoi", portato alla luce da Striscia. Non ne hanno parlato neppure nell'ultima puntata andata in onda il 12 aprile. Non è curioso il fatto che un programma Rai, che di tv si occupa, non voglia accendere i riflettori su presunte opacità di un altro programma della stessa rete?

Riflettori accesi sulle edizioni di Affari Tuoi condotte da Amadeus

Riflettori accesi sulle edizioni di Affari Tuoi condotte da Amadeus

L'inchiesta di Rajae su Affari Tuoi sta facendo discutere. C'è chi si domanda come mai, tra le stagioni da noi analizzate, manchino quelle condotte da Amadeus. Si insinua che, visto che il conduttore è impegnato a Mediaset nel ruolo di giudice di Amici, il tg satirico preferisca non attaccarlo. Niente di più sbagliato. Vi mostriamo come, anche allora, la conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti servisse a trascinare i pacchi più ricchi fino al termine della puntata

Tv Talk, programma Rai che si occupa di dinamiche televisive, parlerà della nostra inchiesta su Affari Tuoi?

Tv Talk, programma Rai che si occupa di dinamiche televisive, ...

Affari Tuoi, ma quale aleatorietà? Si basa sul rispetto di un budget aziendale e sulla conoscenza dei numeri fortunati. Questo ha destato l'interesse di telespettatori, giornali, ricercatori, dell'UNC e del Codacons che, dopo la nostra inchiesta, ha presentato un esposto ad Agcom, Antitrust e Procura di Roma. Ne parlano davvero tutti, o quasi. Tv Talk, programma di Raitre che analizza i programmi tv, non ha affrontato l'argomento. La nostra Rajae chiede lumi alla conduttrice Mia Ceran

Il

Il "pizzino" strategico di Affari tuoi: ne parla Massimiliano ...

Come il tg satirico ha dimostrato, una strategia fondamentale del "Dottore" di Affari tuoi è portare i pacchi più ricchi alle fasi finali del gioco. E ciò avviene grazie alla conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti: tattica confermata dalla puntata di ieri. Rajae intervista Massimiliano Dona, Unione Consumatori: «Durante la pre-intervista, i numeri preferiti venivano annotati su un fogliettino in ordine di importanza». Questo "pizzino" «finiva nella postazione ...

Affari Tuoi: ecco cosa pensa la gente del programma. E una donna lancia un appello al conduttore: «Stefano devi essere onesto sul gioco dei pacchi, ci metti la faccia»

Affari Tuoi: ecco cosa pensa la gente del programma. E una donna ...

Rajae si reca in un mercato di Milano a chiedere alla gente un parere su Affari Tuoi. «Penso che sia una cosa tutta pilotata, perché i pacchi rossi arrivano sempre fino alla fine per far stare la gente incollata al televisore», dichiara una donna. «E funziona anche su di me. Anche se io lo guardo più per Stefano De Martino». Poi approfitta della telecamera di Striscia per lanciare un appello al conduttore...

Affari Tuoi: ecco la strategia che paga… con i soldi pubblici

Affari Tuoi: ecco la strategia che paga… con i soldi pubblici

Nel marzo da record i 300mila euro presenti 6 volte negli ultimi due pacchi e 9 volte negli ultimi 3. La strategia autorale, ormai, è nota: conoscere i numeri fortunati dei concorrenti e riempire i pacchi corrispondenti con cifre alte, sapendo che quei pacchi verranno tenuti fino alla fine. Un'ulteriore prova è la puntata di ieri, domenica 30 marzo: il concorrente ha due numeri fortunati - il 13 (da 300.000€) e il 3 (da 50.000€) - e, guarda caso, entrambi vengono portati fino a fine punta...