News

L’incubo dell’Adriatico è “Salvatore”, il pesce palla velenoso. Parola a Barbascura X

L’incubo dell’Adriatico è “Salvatore”, il pesce palla velenoso. Parola a Barbascura X

L’incubo dell’Adriatico è “Salvatore”, il pesce palla velenoso. Parola a Barbascura X

“Con un morso si rischia di perdere un dito”, “produce un veleno 100 volte più tossico del cianuro” e “può essere letale”. Così giornali e testate di rilevanza nazionale hanno trattato l’ingresso nell’ecosistema del mare Adriatico del pesce palla argenteo, ribattezzato simpaticamente come “Salvatore” dal nostro divulgatore scientifico Barbascura X per l’aspetto buffo e pacioso che lo caratterizza.

I titoli talvolta allarmistici che accompagnano queste notizie, pur contenendo elementi veritieri, vengono utilizzati ogniqualvolta una specie aliena si introduca in un ecosistema diverso da quello d’origine.

Panico. Inevitabile la preoccupazione per tutti i vacanzieri amanti del mare ed i pescatori timorosi di incontrare questo mostro marino. Questo esemplare marino, come tutti i pesce palla del resto, contiene davvero della tetrodotossina, una potente neurotossina che può causare paralisi respiratoria e arresto cardiaco nell’uomo. Quindi, primo consiglio spassionato del nostro inviato: non mangiatelo! Anche le autorità competenti invitano alla massima attenzione e ad evitarne il contatto.

Quello che dobbiamo fare ora è capire come convivere con questa nuova specie e domandarci: questa “invasione” era evitabile? Sappiamo da dove arriva? A rispondere a tutte queste domande ecco a voi il nostro Barbascura X:

Le autorità locali e nazionali invitano a un comportamento responsabile in caso di avvistamenti di questo esemplare e nei casi di cattura accidentale dello stesso invitano a segnalare immediatamente alla Capitaneria di Porto o attraverso l’e-mail dedicata: [email protected]

Ultime News

tutte le news