News

Michelle Hunziker e Gerry Scotti da lunedì 24 marzo tornano al timone di Striscia

Michelle Hunziker e Gerry Scotti da lunedì 24 marzo tornano al timone di Striscia

Michelle Hunziker e Gerry Scotti da lunedì 24 marzo tornano al timone di Striscia

Insieme per il decimo anno consecutivo.

Dopo il successo della coppia Friscia-Lipari, da lunedì 24 marzo torna dietro al bancone di Striscia la notizia la coppia formata da Michelle Hunziker e Gerry Scotti.

Michelle e Gerry hanno esordito come coppia al timone del tg satirico di Antonio Ricci nella stagione 2015-2016 e si apprestano a iniziare la loro decima stagione consecutiva: a oggi hanno condotto assieme 396 puntate.

Per Michelle, a Striscia dal 2004, sarà la 21esima edizione consecutiva, con 1407 puntate all’attivo: «Il mio desiderio di tornare dietro al bancone con il mio compagno ormai di vita rimane immutato e sono carica di energia rinnovata per questa mia 21esima edizione. Non vedo l’ora di passare del tempo con la mia famiglia televisiva, con Gerry e con il pubblico che ci segue».

Per Gerry, che ha debuttato dietro al bancone più famoso d’Italia nel 1996, le puntate totali condotte sono 632: «In questo clima di complottenza l’unica certezza che ci rimane è sedersi dietro il bancone di Striscia. Farlo in compagnia di Michelle aggiunge quel sano piacere di connivenza, ormai trentennaleCerto non provoca inappetenza!».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Nel documentario Signor Faletti, Antonio Ricci ricorda il clima creativo e sperimentale del Drive In: "Era un momento di grande creatività, un godimento totale… Giorgio costruiva i personaggi come piccole fiabe, con protagonista, antagonista e capovolgimento". Enzo Iacchetti sottolinea la versatilità di Faletti: "Li ha inventati tutti per il Drive In, da Catozzo alla Suora. Temeva che la ripetizione invecchiasse il suo talento"

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ricordano il talento e l'ironia di Giorgio

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ...

Nel documentario Signor Faletti, Roberta Bellesini racconta: "Antonio Ricci è stato un punto di riferimento importantissimo per Giorgio, uno dei primi a capire che aveva tanti talenti". Ricci ne celebra la determinazione: "Se si fosse messo in testa di diventare un lampadario, ci sarebbe riuscito…", ricordando anche le esilaranti versioni "vietate" di Catozzo. Nino Formicola offre il suo omaggio, contribuendo al ritratto di un artista geniale e inarrestabile

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Uno dei pesi massimi della comicità mondiale, Mel Brooks, è stato anche uno degli ospiti più assidui al bancone di Striscia, accanto all'amico Ezio Greggio con cui girò i film "Il silenzio dei prosciutti" e "Svitati". Il regista di "Frankenstein Junior" e "Balle Spaziali" compie 99 anni il 28 giugno: per festeggiare il grande autore, sceneggiatore e comico di Brooklyn ecco un video con la sua investitura a Striscia e una fuga da Milano 2 verso gli allori di Hollywood insieme a Greggio...

Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.