Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) l’inviata Stefania Petyx torna a occuparsi del caso di Giuseppe Balsamo, il commerciante del quartiere Noce di Palermo che otto anni fa rifiut di versare il pizzo denunciando gli estorsori.
Dopo aver già pagato un prezzo altissimo per aver detto di no al racket – casa bruciata dai suoi aguzzini e perdita del lavoro – ora per Balsamo arriva l’ennesima beffa: un’ordinanza di sfratto. «L’aiuto che ci aveva promesso il sindaco Orlando non è mai arrivato, erano solo chiacchiere», racconta l’imprenditore a Stefania Petyx.
Ora il Comune potrebbe ripensarci, eppure una soluzione ci sarebbe: «I beni confiscati alla mafia solo in Sicilia sono migliaia – spiega l’inviata di Striscia – ma l’attuale legge antimafia non prevede che possano essere assegnati a chi ha denunciato il racket. Ho chiesto a tutte le forze politiche una semplice modifica alla legge che corregga questo paradosso e permetta di destinare alle vittime di mafia una piccola quantità di beni confiscati».
Il servizio completo sarà trasmesso questa sera (Canale 5, ore 20.35).
07/04/2022 17:16
Ultime News
tutte le news25 gennaio 2025
24 gennaio 2025
Antonio Ricci sul caso Baglioni, dopo il sequestro del libro ...
24 gennaio 2025
Domani sera a Striscia: la "Focaccia con vitello tonnato" di ...
23 gennaio 2025
Tanti auguri a Michelle Hunziker, regina della tv e delle… ...
21 gennaio 2025
Stasera a Striscia: a Sanremo 2025 i "soliti" autori firmano ...
21 gennaio 2025
Selezione Velina bionda: Nausica Marasca passa il turno
20 gennaio 2025
Selezione Velina bionda: Benedetta Kovacevic di Thiene passa ...
20 gennaio 2025
Velina bionda, vota la tua preferita tra Benedetta Kovacevic ...
Potrebbero interessarti anche...
vedi tutti25 gennaio 2025
Stefania Petyx e i Passi carrabili "fai da te" a Palermo
21 gennaio 2025
Agrigento capitale della cultura: a che punto siamo?
15 gennaio 2025
Palermo, murales: eroi e figli di mafiosi
11 gennaio 2025
Ti scappa la pipì? A Palermo rischi di fartela addosso…
28 dicembre 2024
Villa Maltese, un patrimonio di Palermo confiscato e… abbandonato
26 dicembre 2024
Dalla banana di Cattelan alle "Ferm-Art" dell'autobus
25 dicembre 2024
"Avviso 22", un aiuto per i disoccupati o per le aziende?
12 dicembre 2024
A Palermo i carretti abusivi vendono le spremute d'arancia a ...
10 dicembre 2024
Margherita, la talpa che a Cefalù (Palermo) fa tremare le case
4 dicembre 2024
In Sicilia è emergenza siccità. Ma perché nessuno collega ...
30 novembre 2024
A Palermo i drogati fumano il crack di fianco all'asilo
29 novembre 2024
Palermo, storia di mazzette, di falsi invalidi e di un 102enne ...
21 novembre 2024
A Palermo anche la Polizia passa (senza sirena) sulle rotaie ...
19 novembre 2024
Quei giardinieri che si imboscano nella giungla urbana di Palermo
12 novembre 2024
Il muratore che "ristruttura" le sue finanze più che le case. ...
11 novembre 2024
Palermo, che confusione per la corrente elettrica delle paline
SOS Gabibbo!
Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!