News

Per 500 euro Adnkronos pubblica qualsiasi comunicato stampa senza verificarne il contenuto. Dopo l’inchiesta di Striscia arriva la condanna dell’Ordine dei Giornalisti

Per 500 euro Adnkronos pubblica qualsiasi comunicato stampa senza verificarne il contenuto. Dopo l’inchiesta di Striscia arriva la condanna dell’Ordine dei Giornalisti

Per 500 euro Adnkronos pubblica qualsiasi comunicato stampa senza verificarne il contenuto. Dopo l’inchiesta di Striscia arriva la condanna dell’Ordine dei Giornalisti

«Questa è la morte del giornalismo. Segnaleremo le persone coinvolte»

Nella puntata di ieri sera Striscia la notizia ha mostrato come sia possibile pagare un’autorevole agenzia di stampa, Adnkronos, per fargli pubblicare un comunicato stampa, che poi verrà ripreso da molte testate, senza che nessuno in redazione verifichi la veridicità delle informazioni riportate e senza la dicitura “contenuto sponsorizzato”.

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Francesco Mazza incontra Carlo Bartoli e Angelo Baiguini, rispettivamente presidente e vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. «È inquietante, sconcertante. Non ci sono parole per commentare situazioni del genere», afferma Baiguini dopo aver visto il servizio. «Chi infrange uno dei cardini della separazione tra pubblicità e informazione deve pagare disciplinarmente. Se ci sono colleghi che non hanno la statura morale per stare nel nostro ordine, se ne devono andare», continua il presidente Bartoli.

E riguardo a quanto affermato da Adnkronos circa la presenza nel sito di un disclaimer in cui viene precisato che la responsabilità dei contenuti sarebbe a carico di chi manda il comunicato stampa, Bartoli ribatte duramente: «Questa è una cazzata, è la morte del giornalismo. Se noi affidiamo a chi ci manda le cose la verifica del contenuto non facciamo più giornalismo». Parole che trovano sostegno da Baiguini: «Non dimentichiamo che il primo articolo della nostra legge ci impone di verificare le notizie prima di pubblicarle». Infine, presidente e vicepresidente affermano che si faranno carico di segnalare le persone coinvolte agli ordini competenti.

E sul caso del fumantino Enrico Sanchi, direttore di Lifeandpeople.it, che recluta giornaliste con articoli di prova (non retribuiti) per poi stroncarle offendendole, salvo poi pubblicare gli stessi pezzi con altri nomi, Bartoli dichiara: «Invitiamo i cittadini a segnalare agli organi regionali competenti. Noi chiediamo da decenni un intervento al Parlamento, ma il Parlamento non sente».

Ecco il servizio in onda questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Antonio Cassano: Nicola Ventola è astemio e ha i piedi al contrario!

Antonio Cassano: Nicola Ventola è astemio e ha i piedi al contrario!

Oggi la classifica delle mostruosità andate in onda posiziona al terzo posto il siparietto trasmesso da "Obbligo o verità" che vede Nicola Ventola chiamare in diretta l'amico Cassano, il risultato è tutto da ridere. Medaglia d'argento per Sabrina Impacciatore che a "Belve" racconta un mostruoso aneddoto sentimentale con un famoso cantautore. Primo posto per Bianca Berlinguer che a "È sempre Cartabianca" cavalca in "camicia nera" una lite accesasi in

Brumotti e il labirinto degli spacciatori a Oltrona di San Mamette

Brumotti e il labirinto degli spacciatori a Oltrona di San Mamette

Vittorio Brumotti esplora strade e sentieri in un bosco di Oltrona di San Mamette, in provincia di Como, trovando alcuni spacciatori che riforniscono clienti arrivati in auto: basta chiamare e la cocaina viene consegnata con facilità, a tutte le ore. L'inviato monta in sella alla sua bici e parte, poi scavalca muri e siepi fino a scoprire il "quartier generale": un'azienda abbandonata vicino alla quale scorre un fiume. Un labirinto, in cui si nascondono cinque spacciatori e che andrebbe sigillato...

Pino Grazioli e le false dichiarazioni su premi, pagine social e accesso all'Ordine come professionista

Pino Grazioli e le false dichiarazioni su premi, pagine social ...

Luca Abete torna sul caso di Pino Grazioli. Il giornalista nega di presentarsi come figura dello staff dell'onorevole Francesco Emilio Borrelli ma i fatti lo smentiscono. Anzi sarebbe lui a rispondere agli utenti dalla pagina social del deputato, in sua vece. E in un video Grazioli si dice in procinto di essere dichiarato "professionista" ma non risulta... Lui promette di cambiare condotta ma intanto l'Ordine grazie ai servizi di Striscia invia una segnalazione al Consiglio di Disciplina

Il dentista abusivo dei vip è stato condannato, dopo circa 6 anni di inchieste di Striscia

Il dentista abusivo dei vip è stato condannato, dopo circa 6 ...

Da anni Moreno Morello parla al pubblico di Striscia di Massimiliano Sopranzi, che esegue interventi di estetica dentale senza laurea né abilitazione. Tanti personaggi famosi si sono sottoposti alle sue cure. Ora siamo arrivati a una svolta, nonostante Sopranzi poche settimane fa - nel prestigioso hotel di Milano in cui illustrava la sua fiorente attività in Europa - avesse garantito a Morello che tutto si stava per risolvere. Un tribunale, invece, l'ha condannato a 7 mesi di reclusione

Tonnellate di immondizia nel Tavoliere delle Puglie: la Terra dei Fuochi è anche nel Foggiano

Tonnellate di immondizia nel Tavoliere delle Puglie: la Terra ...

Pinuccio cammina lungo una strada comunale nel Tavoliere delle Puglie: l'area è sotto sequestro. "Si tratta di 618mila tonnellate di rifiuti pari quasi a 25mila tir" racconta Daniela Salzedo presidente di Legambiente. Il Procuratore in una relazione parla di "nuova Terra dei Fuochi". Parte di questi scenari è legata ai traffici della mafia foggiana. Queste "colline" di monnezza spesso vengono pure incendiate... Pinuccio lancia un appello al Governo, in particolare ai ministri Piantedosi e Lollobrigida

Sui social si banna il fratello di Paolo Borsellino ma non il figlio di Totò Riina che omaggia Cosa Nostra

Sui social si banna il fratello di Paolo Borsellino ma non il ...

TikTok ha bannato fino al 2035 il profilo social di Salvatore Borsellino, fratello del magistrato Paolo vittima di Cosa Nostra, a causa di un video nel quale Salvatore criticava la scelta del presidente Mattarella di aver firmato il Decreto Sicurezza. Negli stessi giorni e senza alcuna ripercussione, Salvuccio Riina, figlio del capo dei capi, ostentava la bella vita e omaggiava il padre su Instagram. Infine, ha messo anche all'asta un ritratto del padre realizzato da un fan

1 maggio 2025

1 maggio 2025

Brumotti e il labirinto degli spacciatori a Oltrona di San Mamette - A Spetteguless la nuova serie del momento sui Ferragn-Ex - Antonio Cassano: Nicola Ventola è astemio e ha i piedi al contrario! - Pino Grazioli e le false dichiarazioni su premi, pagine social e accesso all'Ordine come professionista - Il dentista abusivo dei vip è stato condannato, dopo circa 6 anni di inchieste di Striscia - Livorno e i posteggi dei furbetti sui parcheggi rosa - Tonnellate di immondizia nel Tavoliere d...

Il 25 aprile non è stato abbastanza

Il 25 aprile non è stato abbastanza "sobrio" al TG La7 per Mitraglietta ...

Al Tg5 in un servizio dal Vaticano l'inviata Francesca Pascale sottolinea un curioso dettaglio sui pellegrini. Peccato che il Tg5 scambi il Guatemala per l'Argentina. Cesara Buonamici si inceppa, inaspettatamente, mentre la Panicucci si collega con il coinquilino di Papa Francesco, don Tino Scotti. E vediamo le celeberrime mani dipinte da Michelangelo massaggiargli la testa! Al TG La7 Mitraglietta Mentana fa un riferimento polemico al tormentone sul 25 aprile "sobrio"...

Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

Roccia shuttle: navicella aliena o sintomo di pareidolia?

La nostra storia è racchiusa nelle rocce come ci racconta il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia. Diverse persone sui social stanno condividendo un'immagine che raffigura una roccia vetusta che ha l'aspetto di un vero e proprio Space Shuttle. Gli antichi erano quindi già capaci di andare nello spazio o forse ancora si tratterebbe di una navicella aliena? O invece si tratta di una bufala? Ne parliamo con un fact-checker di Butac.it