News

Rogoredo: viaggio nel bosco della droga con Brumotti

Rogoredo: viaggio nel bosco della droga con Brumotti

Rogoredo: viaggio nel bosco della droga con Brumotti

A soli 800 metri dalla stazione di Rogoredo (MI) si estende l’area verde meglio nota con l’emblematico nome di “bosco della droga”. Infatti, all’interno, è attiva una gigantesca piazza di spaccio a cielo aperto. Un universo parallelo popolato da tossicodipendenti che camminano come “zombie” o giacciono a terra e spacciatori che non si fermano un attimo.

Striscia se ne occupa da anni con inchieste e servizi. In particolare, Vittorio Brumotti ha realizzato una serie di video reportage sul campo.

Già nel 2017, l’inviato, in sella alla sua bicicletta, documentava l’attività di spaccio in zona:

Pensate che le attività di vendita di stupefacente non si erano fermante nemmeno durante il lockdown del periodo Covid:

Nel 2022 era tornato nel quartiere Rogoredo di Milano per mostrarci la nuova “sede” dello spaccio, seguita all’operazione con la quale, al tempo, le forze dell’ordine avevano sgomberato il bosco:

Solo pochi mesi dopo, tuttavia, tornava nel “bosco della droga” e documentava nuovamente lo spaccio:

Qui Brumotti raccontava invece della maxioperazione antidroga che aveva portato a 119 provvedimenti cautelari in diversi Paesi europei. L’organizzazione smantellata era quella che riforniva di droga il boschetto di Rogoredo:

L’inviato, pochi mesi dopo, tornava nella piazza di spaccio alle porte di Milano, in parte ripulita e rimessa a disposizione dei cittadini, in parte ancora popolata da spacciatori sempre più agguerriti:

Qui veniva accolto da sassi e minacce invece:

Nonostante le intimidazioni ricevute dagli spacciatori, l’inviato di Striscia non si fa spaventare e posiziona un cartonato con la sua sagoma proprio lì:

Ultime News

tutte le news