La Guardia di Finanza di Fiumicino quest’estate ha monitorato i tassisti e gli Ncc che prestano servizio all’aeroporto. Quelli senza scrupoli truffano i turisti e minacciano i colleghi onesti: uno dei tassisti era totalmente abusivo. Bilancio: oltre 50 illeciti, multe per 55mila euro (più altri 10mila per interventi dei Carabinieri due giorni fa). Denunciati in due per violazione del Daspo Dacur che vietava loro di avvicinarsi al Leonardo Da Vinci, per il rifiuto di fornire generalità e minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale.
Di recente un’indagine Polaria ha portato a sospendere le licenze di sette tassisti: offrivano corse a 400 euro, minacciando i colleghi che chiedevano di rispettare la fila con frasi tipo «Guarda che lo so dove abiti. Se non te ne vai, t’ammazzo».
Striscia la notizia parla da anni del problema degli abusivi e degli illeciti commessi dagli irregolari: numerosi i servizi di Moreno Morello, Luca Abete, Valerio Staffelli, Capitan Ventosa e Jimmy Ghione. Rivediamo proprio i servizi di quest’ultimo dall’aeroporto di Fiumicino. Il 14 marzo 2020 questo servizio riassume gli approfondimenti precedenti del tg satirico di Antonio Ricci e ci mostra la creazione di nuovi percorsi, facilmente individuabili, che dovrebbero condurre i passeggeri in arrivo alle fermate dei tassisti regolari…
Ma un anno dopo Striscia torna ad affrontare il tema abusivi allo scalo romano, perché nonostante le denunce delle associazioni dei tassisti regolari la situazione peggiora, causando addirittura problemi di ordine pubblico.
E già vent’anni fa Ghione ci mostrava come alcuni tassisti approfittassero dei turisti stranieri.
Tra gli inviati che hanno affrontato il problema anche Riccardo Trombetta che in questo servizio del 2018 ci mostra le abitudini di un presunto tassista che chiedeva 25 euro agli italiani e 75 ai turisti stranieri.