News

Sistema Ambiente: se per l’azienda il cantiere era in regola, perché hanno ripulito tutto?

Sistema Ambiente: se per l’azienda il cantiere era in regola, perché hanno ripulito tutto?

Sistema Ambiente: se per l’azienda il cantiere era in regola, perché hanno ripulito tutto?

Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) continua l’inchiesta di Chiara Squaglia su Sistema Ambiente, l’azienda responsabile dello smaltimento dei rifiuti di Lucca che fino a pochi giorni fa scaricava e compattava rifiuti in un capannone in costruzione, privo di misure di sicurezza per i lavoratori e con rischi concreti di inquinamento ambientale.

I vertici di Sistema Ambiente, dopo i servizi del tg satirico, hanno prima tentato di negare l’evidenza, sostenendo che tutto era in regola e che non vi era alcun pericolo per i lavoratori. Poi, contraddicendo loro stessi, hanno in fretta e furia svuotato il capannone, sospeso le lavorazioni, messo ai cancelli catene e cartelli di proprietà privata. Hanno spianato il terreno con una ruspa, poi fatta velocemente sparire, e sono addirittura comparsi degli estintori nuovi di zecca, nonostante la dirigente di Sistema Ambiente Caterina Susini sostenesse che «non sono richiesti presidi» e che di fatto bastavano gli estintori a bordo dei mezzi.


«Forse hanno ripulito tutto in previsione dell’arrivo dei Carabinieri?» si chiede Squaglia, che, dopo il terzo servizio di Striscia, ha registrato un nuovo sopralluogo delle forze dell’ordine per prelevare un campione di terreno. Molte famiglie della zona, infatti, si sono rivolte al tg satirico preoccupate che un eventuale inquinamento ambientale potesse aver contaminato i pozzi e di conseguenza l’acqua dei rubinetti che usano per mangiare e lavarsi.

Il servizio completo sarà trasmesso stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), nel frattempo Chiara Squaglia continuerà a vigilare. 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Contratti da portieri, lavoro da guardie: nuove segnalazioni

Contratti da portieri, lavoro da guardie: nuove segnalazioni

Chiara Squaglia torna a occuparsi di Mattioli Sicur Group, una società che secondo diversi segnalatori farebbe contratti da portieri o addetti a indagini commerciali, costringendo poi i dipendenti a lavorare come guardie, con mansioni di vigilanza o anti-taccheggio. L'azienda aveva reagito al servizio del 14 novembre 2022 licenziando i lavoratori che per primi si erano rivolti a Striscia e rifiutandosi di rispondere alle domande dell'inviata. Che però dopo la messa in onda ha ricevuto ...

Chirurgia estetica, la dottoressa (abusiva) che viene dalla Russia

Chirurgia estetica, la dottoressa (abusiva) che viene dalla Russia

Chiara Squaglia è a Milano per seguire la storia di una donna russa che si autodefinisce dottoressa in cosmetologia e che dice di essersi laureata a Rostov. Tra i trattamenti che pratica: russian lips (ovviamente), rinofiller e rimodellamento glutei. Ma i dottori extracomunitari non possono lavorare in Italia se non dopo aver superato precisi controlli e inoltre la signora opera in uno studio e non in un ambulatorio medico come stabilisce la legge. Intervengono i carabinieri e…