News

Stefania Petyx aggredita al Ballarò di Palermo: «È stato un incubo»

Stefania Petyx aggredita al Ballarò di Palermo: «È stato un incubo»

Stefania Petyx aggredita al Ballarò di Palermo: «È stato un incubo»

«Un pomeriggio tranquillo si è trasformato in un incubo, per nessun motivo se non la droga che circola indisturbata in quel posto» così la nostra Stefania Petyx ha commentato l’aggressione subita da lei e dalla sua troupe nel cuore di Ballarò, storico mercato di Palermo.

La nostra inviata stava registrando un servizio che aveva come focus un’opera incompiuta del quartiere. Si tratta dell’area del nuovo mercato coperto, di fatto costruita ma mai aperta al pubblico nonostante possa risultare utile per le esigenze del rione. Tuttavia, vedendo le telecamere di Striscia, tre soggetti si sono scagliati contro la Petyx e i cameramen, probabilmente pensando che Striscia fosse lì per documentare i traffici di droga del quartiere spesso finito al centro delle cronache giudiziarie locali. Pugni, calci, graffi, spintoni e un monopattino elettrico scagliato con forza verso la troupe, oltre ai danneggiamenti a telecamere e microfoni. Rivediamo assieme quegli attimi:

La situazione si è tranquillizzata grazie poi all’intervento di alcuni commercianti del mercato cui la nostra inviata tiene a dire «ci hanno protetti e io li ringrazio». Pochi istanti dopo sono intervenute le forze dell’ordine che hanno prontamente fermato, identificato e denunciato due dei tre aggressori. Sul luogo dell’assalto era presente anche l’assessore comunale Giuliano Forzinetti, intervistato dalla nostra Stefania proprio in relazione all’apertura del mercato coperto di Ballarò.

Dopo l’episodio di violenza, come riportato da Repubblica, l’assessore ha chiesto al prefetto un intervento deciso che riporti la legalità in un quartiere descritto come ostaggio della criminalità organizzata: «A Ballarò è necessario un presidio fisso delle forze dell’ordine giorno e notte, altrimenti gli sforzi per riqualificare il mercato storico saranno tutti vani».

Solidarietà e vicinanza sono state espresse alla nostra inviata da più realtà, dalla politica locale e regionale fino ad arrivare alle associazioni di categoria, come Assostampa Sicilia che ha così concluso il proprio attestato di stima e fiducia nell’operato della Petyx: «Siamo certi che non si farà intimorire da comportamenti inqualificabili come questo e che tornerà a fare quello che da anni fa con grande coraggio e bravura: cercare e raccontare le notizie nel solo interesse dei cittadini».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
«Non me ne frega un c***o di quello che pensa Renzi...»: il fuorionda della Ronzulli sbanca i Nuovi Mostri

«Non me ne frega un c***o di quello che pensa Renzi...»: il ...

Fabrizio Corona che imita Tony Effe, quelli che perdono la sfida del "Ruba-Gallina", il provocatorio messaggio di pace di Marco Rizzo e Luca Laurenti che imita Maria de Filippi: ecco alcuni de I Nuovi Mostri! Sul podio i concorrenti di Stasera Tutto è Possibile alle prese con Madame Bovary, Geppi Cucciari che intervista Tonino Carotone e, in vetta, il fuorionda della vicepresidente del Senato Licia Ronzulli che si lascia scappare un commento al vetriolo su Matteo Renzi.

Affari tuoi pilotato, vincite legate all'intervento del Dottore: lo studio di un ricercatore

Affari tuoi pilotato, vincite legate all'intervento del Dottore: ...

«Possiamo dire che ad Affari Tuoi il gioco è pilotato tramite la continua interazione del giocatore con il Dottore». A sostenerlo, con prove mostrate in questo servizio, è Gianandrea Giacchetta, ricercatore universitario di Economia applicata, che ha condotto uno studio statistico. «Rileviamo dei picchi in prossimità delle vincite pari a 0 euro e di quelle tra i 20.000 e i 75.000. Mentre se il gioco fosse tutto in mano al caso ci attenderemmo un grafico sostanzialmente piatto...»

Tonnellate di cibo buttato da alcuni supermercati: immagini shock di Jimmy Ghione a Roma

Tonnellate di cibo buttato da alcuni supermercati: immagini shock ...

Prosegue l'inchiesta di Jimmy Ghione sullo spreco alimentare. L'inviato è a Roma dove ha documentato immagini scioccanti di compattatori di rifiuti che caricano cassonetti - provenienti da alcuni supermercati - pieni di pane, pizze e addirittura chili di frutta ancora confezionata. Tutto cibo che potrebbe essere donato ai più bisognosi. Un operatore parla di «3.000-3.500 chili di cibo buttato al giorno». Ghione intervista poi Antonio Daood, presidente del Banco Alimentare di Roma

21 marzo 2025

21 marzo 2025

«Non me ne frega un c***o di quello che pensa Renzi...»: il fuorionda della Ronzulli sbanca i Nuovi Mostri - Affari tuoi pilotato, vincite legate all'intervento del Dottore: lo studio di un ricercatore - Totti vola a Mosca? Per Deep Ilary Blasi è la mosca a volargli intorno... - Tonnellate di cibo buttato da alcuni supermercati: immagini shock di Jimmy Ghione a Roma - Come affrontano la primavera le mamme secondo Chiara Anicito - A Crosetto squilla il cell mentre in Senato parla di Difesa...