News

Tananai chi? Il taxista non lo riconosce

Tananai chi? Il taxista non lo riconosce

Tananai chi? Il taxista non lo riconosce

Alla radio suona la sua Tango. Il cantante chiede al conducente di alzare il volume. Lui dice di apprezzare la canzone, ma non si accorge che l’interprete è il suo passeggero.

Ha vinto dischi di Platino e si è classificato quinto a Sanremo 2023. Ma il viso di Tananai non è familiare a tutti. Per esempio, al taxista che si vede in una delle stories Instagram del cantante. «Bella, mi piace», ha risposto lui quando la voce di Tango ha chiesto di alzare il volume. «L’hai seguito il Festival?», rilancia il conducente. «Sì, l’ho seguito… Io ero al Festival. Sono Tananai. Sono quello, davvero». Il taxista ha replicato incredulo: «Davvero? Allora poi ci facciamo la foto. Minc*ia non ti avevo riconosciuto».

La conversazione si è poi spostata su una presunta parentela tra Tananai e Biagio Antonacci, parentela inesistente ma di cui il taxista sembrava certo. «Sono il nipote di Antonacci? No, è una ca**ata che dicono. Io non so chi sia. Lo odio. No, non è vero», ha concluso sorridendo verso la fotocamera del suo cellulare il cantante.

Il videoclip del Tango ha commosso l’Italia

Tango, la canzone con cui Tananai ha partecipato a Sanremo 2023, a più di due settimane dalla fine della kermesse continua a resistere nelle varie classifiche. Merito anche del videoclip che racconta la storia vera di una coppia ucraina, Olga e Maksim, entrambi di 35 anni. Nelle immagini che accompagnano il brano si vedono filmati veri realizzati con i cellulari dei due innamorati che testimoniano il loro vissuto durante la guerra «Alcuni amici mi hanno segnalato la loro vicenda. Stavo scrivendo la canzone, sono stato travolto da emozioni molto forti. A questo tipo di relazione a distanza non pensiamo mai: quella forzata a causa di un conflitto bellico», ha ricordato lui, presentando la canzone durante la settimana sanremese. 

Il successo di Tananai

E pensare che il successo di Tananai è arrivato con un ultimo posto al Festival di Sanremo 2022 con la canzone Sesso Occasionale che è diventata hit radiofonica e commerciale con 27 milioni di stream. E poi la conferma in estate con il tormentone estivo La Dolce Vita in collaborazione con Fedez e Mara Sattei (anche lei in gara a Sanremo 2023. Ma il debutto di Alberto Cotta Ramusino, vero nome di Tananai, è nel 2014 con lo pseudonimo Noi For Us nel campo dell’elettronica. 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…