News

Per Caressa il possesso palla non esiste

Per Caressa il possesso palla non esiste

Per Caressa il possesso palla non esiste

In diretta su Sky il conduttore sostiene che si tratta di un dato irrilevante a livello statistico. Il giornalista Marco Bucciantini, ospite fisso della trasmissione non è d'accordo. Un botta e risposta acceso diventato virale.

È un post partita accesso quello che si consuma A Sky Calcio Club dopo il posticipo di domenica 26 febbraio tra Milan-Atalanta (scontro vinto per 2-0 dalla squadra allenata da Stefano Pioli). Un botta e risposta sull’importanza del possesso palla, che secondo il conduttore Fabio Caressa è un dato irrilevante: «Ma che vuol dire possesso palla? Il possesso palla non vuol dire niente. Marco, statisticamente il possesso palla è una statistica che non esiste». Non è d’accordo l’ospite della trasmissione, Marco Bucciantini, che ascolta comunque il ragionamento del rivale: «Ti spiego io subito perché…», aggiunge il conduttore, «quando io passo la palla a lui (ndr. indica un presente in studio), di chi è la palla? Mentre il pallone va a lui, di chi è la palla, è mia? No!».

Bucciantini, però, non è convinto dalla spiegazione e chiede: «Allora dimmi te che cosa significa che le squadre che sono in cima alla classifica hanno più possesso palla». E Caressa ribatte: «Ma sono più forti… per forza che c’hai la palla tra i piedi, no?». Da questa frase Bucciantini prova a riallacciarsi per far valere il proprio ragionamento: «Se sei più forte cerchi il controllo della partita col controllo della palla…». Ma viene subito fermato dall’altro, che non gliela vuole dare vinta: «Ma non è vero! Non è così! Il controllo del pallone non c’entra. Parti da una statistica che non esiste». La discussione prosegue sotto gli sguardi attoniti degli altri presenti, gli ex calciatori Paolo Di Canio, Beppe Bergomi e Luca Marchegiani. I due protagonisti, però, mantengono la propria posizione.

Paolo Di Canio fa da paciere tra Caressa e Bucciantini

È inutile anche l’intervento di Di Canio, che prova a fare da paciere: «Secondo me avete ragione tutti e due». Bucciantini esclama: «Lui non ha ragione, ha torto» e poi pronuncia una frase che non piace al contendente: «Scusa, voglio finire il mio concetto…io l’ho lasciato intervenire». Ma viene subito interrotto da Caressa: «No, casomai sono io che lascio intervenire te qui dentro… abbi pazienza». La lite si trascina ancora per una manciata di secondi, fino a quando il conduttore congeda l’ospite ammonendolo metaforicamente: «Vai vai,… cartellino giallo…bravo».

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Inter-Milan e la gufata dell'Intelligenza Artificiale, virtuale ma non troppo per i nerazzurri...

Inter-Milan e la gufata dell'Intelligenza Artificiale, virtuale ...

Gli Striscioni di Militello non possono che partire dalla mega gufata per l'Inter a firma Intelligenza Artificiale su Telelombardia: il pronostico è di un pareggio nei 90 minuti e di un trionfo della squadra nerazzurra nei supplementari (più Triplete agguantato)! Non è finita proprio così. Poi però tra i "salmonari" norvegesi che le hanno cantate alla Lazio e il conseguente gaudio dei romanisti, il divertimento offerto da questo servizio non arriva mai a fine partita…

Gli Striscioni celebrano il

Gli Striscioni celebrano il "Santo" Tudor e la resurrezione di ...

Dallo striscione "criptico" dei tifosi laziali nel Derby della Capitale all'esultanza di Arnautovic, con Thuram che gli "scalda" il sedere a suon di calci. Inzaghi resta senza voce dopo Inter-Cagliari, mentre Tudor fa miracoli in Juve-Lecce. E c'è anche il dirigente dell'Udinese che "gufa" Lucca prima della sfida contro il Milan. Immancabili il Premio Frittata e i Gollissimi nella nuova puntata degli Striscioni di Cristiano Militello

"Striscioni": Milan-Inter soporifera? Inzaghi la accende tra ...

La prima mezz'ora del derby di Milano scorre senza emozioni, ma a movimentarla ci pensa Inzaghi: prima si improvvisa difensore su Theo Hernandez e poi "spunta" sugli spalti per esultare al vantaggio del Milan. Poi, una profetica gufata di Trevisani regala il pareggio all'Inter. Nel frattempo, Mourinho perde il derby di Turchia ma si aggiudica il "Premio Mario Merola", mentre il presidente della Fidelis Andria difende la solidità economica del club. Per concludere, spazio al Premio Frittata e ai Gollissimi, tra reti incredibilmente fallite e gol spettacolari

Milan-Inter: Conceição

Milan-Inter: Conceição "ha le idee chiare", Ibra ha perso tre ...

In attesa della scoppiettante semifinale di Coppa Italia tra Milan e Inter, ecco una nuova ed esilarante puntata degli Striscioni di Cristiano Militello. Dalle "certezze" dell'allenatore dei rossoneri ai problemi intestinali di Ibra. Finita qui? Giammai! Per voi anche i "fantozziani" schemi del Pisa su calcio d'angolo, lo sfottò di un tifoso ai danni della Sampdoria e un gol alla "Holly e Benji" direttamente dal Giappone!

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Da Compagnoni che, durante Inter-Feyenoord, scambia Thuram per Taremi, alla candida ammissione di Donnarumma che, poco prima dei rigori di Liverpool-Psg, si era assentato per "fare pipì", passando per le metafore intricate dei commentatori di Atletico-Real. E poi la ricetta di Ranieri per la Roma: "se riusciamo a sbagliare un pochino più di passaggi". Le migliori gufate della telecronaca e il premio frittata condiscono poi gli Striscioni di Militello

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male a qualche tifoso

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male ...

Gli Striscioni di Militello non potevano non partire dall'esilarante commento del difensore Bisseck su Inter-Monza: "Non ho tirato io perché non volevo fare male a un tifoso". Consapevolezza che non hanno avuto i colleghi bianconeri che, durante Juventus-Atalanta 0-4, pareva giocassero ad "acchiappa il tifoso". E poi ancora le gufate della settimana, il premio frittata e il "calcio champagne" dei Gollissimi. Vediamoli assieme

Striscioni, Conte: staremo fino alla fine attaccati, non vi dico a cosa

Striscioni, Conte: staremo fino alla fine attaccati, non vi dico ...

Si parte inevitabilmente da Napoli-Inter, un match che ha regalato emozioni. Da Thuram che si fa un selfie con il sosia di Lautaro Martínez nel prepartita, a Bobo Vieri in versione ballerino per finire con perle di telecronaca: Stramaccioni nomina le "p…e" e Conte ci si attacca subito. Vediamo poi un Thiago Motta che si spegne in diretta e, soprattutto, il premio frittata e i Gollissimi. Questo e altro negli Striscioni di Cristiano Militello

Rivedere Juve-Empoli con gli Striscioni di Militello è un passaggio

Rivedere Juve-Empoli con gli Striscioni di Militello è un passaggio ...

Si avvisa che «il pallone tirato da Vlahovic è appena atterrato all'aeroporto di Caselle!». Questa è una fra le interpretazioni dei momenti clou del match Juventus-Empoli di Coppa Italia, che ha visto i toscani passare ai calci di rigore. Una partita che ha fatto scatenare i commentatori, ufficiali e improvvisati. Ma nella rubrica di Militello trovano spazio anche Inter e Lazio, Ivan Zazzaroni, il Manchester City e una sorpresa dal Sudafrica