News

Per la Procura quelli tra Rosa Chemical e Fedez non erano atti osceni

Per la Procura quelli tra Rosa Chemical e Fedez non erano atti osceni

Per la Procura quelli tra Rosa Chemical e Fedez non erano atti osceni

Twerking,orgasmo simulato e bacio. «Non c'è reato». Archiviato l'esposto di Pro Vita & Famiglia Onlus. Blanco, invece, iscritto nel registro degli indagati.

Da una parte Blanco che per i calci alle rose rimane iscritto nel registro degli indagati. Dall’altra Fedez e Rosa Chemical che vengono assolti. Perché il twerking con orgasmo simulato e conseguente bacio tra i due artisti sul palco di Sanremo 2023 non sono atti osceni in luogo pubblico. Per lo meno per la Procura della Repubblica di Imperia che ha deciso di archiviare l’esposto presentato da Pro Vita & Famiglia Onlus.

L’associazione aveva anche raccolto 37 mila firme a supporto dell’iniziativa, oltre all’adesione dell’ex ministro Carlo Giovanardi. «Hanno tenuto un comportamento di una gravità inaudita», scrivevano utilizzando poi termini come «volgarità» e «repulsione». Ma per la Procura non esiste alcun tipo di reato.

La Procura chiede alla Rai di quantificare i danni causati da Blanco

Non è così, al momento, per Blanco che, come dicevamo, rimane iscritto al registro degli indagati per i calci alle rose sul palco dell’Ariston. La bravata che, come spiegato da Striscia la notizia era organizzata, ha riempito la settimana di Sanremo di polemiche e indignazione. La Procura ha, quindi, chiesto alla Rai se effettivamente ci siano stati dei danni e di quantificarli.

Chiara Ferragni e Amadeus hanno fatto pubblicità occulta?

Intanto rimangono aperti altri fronti legati alla kermesse musicale di Rai Uno. Tra questi il tg satirico di Antonio Ricci e Pinuccio si stanno occupando della pubblicità occulta che Chiara Ferragni e Amadeus avrebbero fatto a Meta, meglio, al social network Instagram, e del contratto segreto con Amazon. Nel servizio andato in onda il 22 febbraio, l’inviato di Rai Scoglio 24 indaga sui misteri che circolano attorno alla partecipazione dell’imprenditrice digitale al Festival della Canzone Italiana. Lei avrebbe infatti vietato l’accesso al backstage alle telecamere della Rai per essere invece ripresa in esclusiva da quelle della piattaforma Amazon Prime Video in vista dell’uscita della seconda stagione della serie The Ferragnez che racconta la sua quotidianità e quella del marito Fedez. Dalle indagini di Striscia è emerso che Carlo Fuortes (amministratore della Rai) non sapesse nulla di questo accordo.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Monica Maggioni e quel carissimo documentario sull'Expo di Milano

Monica Maggioni e quel carissimo documentario sull'Expo di Milano

A Rai Scoglio 24 torna l'inchiesta di Pinuccio sul presunto conflitto di interessi di Monica Maggioni portato alla luce in Commissione Vigilanza Rai da Gianluigi Paragone nel 2022. L'interrogazione riguardava quattro società di produzione video riconducibili alla direttrice del Tg1 che avevano collaborato con la tv di Stato. Inoltre si occupa di un documentario, su soggetto di Monica Maggioni, sull'Expo 2015 di Milano: "Exchanges, Expo cambia il mondo", al centro di varie polemiche per un ...

Maggioni e il suo (non) conflitto di interessi: il caso del documentario

Maggioni e il suo (non) conflitto di interessi: il caso del documentario

A Rai Scoglio24 Pinuccio risponde a Monica Maggioni che ha minacciato di querelare Striscia la notizia per il servizio del 24 marzo 2023 in cui si parla di un presunto conflitto di interessi della direttrice del Tg1. Ci si riferisce a società di produzione- a lei riconducibili - che hanno collaborato con la Rai con filmati andati in onda negli spazi giornalistici di cui lei era responsabile. E ripesca un documentario: "Out of Tehran" del 2011, co-prodotto da Mediakite e Rai ...

Il (non) conflitto di interessi di Monica Maggioni direttrice Tg1

Il (non) conflitto di interessi di Monica Maggioni direttrice ...

Pinuccio di "Rai Scoglio 24" torna a indagare su un possibile conflitto di interessi in cui sarebbe coinvolta la giornalista Monica Maggioni, attualmente alla direzione del Tg1. Secondo un'interrogazione in Vigilanza Rai, quattro società di produzione video riconducibili a Monica Maggioni hanno collaborato con la tv di Stato fornendo documentari andati in onda proprio negli spazi giornalistici di cui lei era responsabile. Ma per Viale Mazzini è tutto normalissimo.

Associazioni per l'integrazione contro Soumahoro: fare chiarezza

Associazioni per l'integrazione contro Soumahoro: fare chiarezza

Pinuccio torna a occuparsi dell'onorevole con gli stivali Abubakar Soumahoro per raccogliere l'appello di altre associazioni di africani che reclamano spiegazioni sul suo operato. «Vogliamo sapere dove siano finite quelle risorse e chiediamo che la magistratura faccia chiarezza», dice Ablaye Seye dell'associazione Teranga A.I.P, che svela a Pinuccio che, da quando è scoppiato il caso che lo vede coinvolto, Soumahoro nei ghetti di Foggia non si farebbe più vedere.

Milano-Cortina 2026, le Olimpiadi dei figli, nipoti, amici di…

Milano-Cortina 2026, le Olimpiadi dei figli, nipoti, amici di…

Pinuccio si occupa dei giochi olimpici invernali assegnati all'Italia nel 2026: nella Fondazione che li organizza ci sono molti che hanno cognomi noti e tanti che hanno un passato in politica: a destra, a sinistra o al centro. Qualche esempio? Lorenzo La Russa, figlio di Ignazio La Russa, Antonio Marano, ex presidente di Rai Pubblicità ed ex sottosegretario, e Marco Francia, candidato in passato con Forza Italia. E anche Livia Draghi, nipote dell'ex premier Mario Draghi. Interpellata, la ...

Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Pinuccio torna a occuparsi del consigliere regionale pugliese Michele Mazzarano che, nonostante una condanna per corruzione elettorale, è appena stato nominato nella Direzione nazionale del Partito democratico. Pinuccio è andato a chiedere ai nuovi vertici se il codice etico del PD permette una nomina come questa e il senatore Francesco Boccia gli rivela, in esclusiva, che Mazzarano non entrerà in Direzione perché «ha preferito anche lui attendere il terzo grado di giudizio».

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

Pinuccio e la missione impossibile del mutuo alla Soumahoro

Pinuccio e la missione impossibile del mutuo alla Soumahoro

Pinuccio torna a occuparsi dell'onorevole Aboubakar Soumahoro e del mutuo di 270mila euro erogato all'ex sindacalista a fronte di un reddito lordo di circa 9mila euro dichiarati nel 2022 e circa 24mila l'anno precedente. Ma è possibile ottenere un mutuo di questo genere con un reddito così basso? Pinuccio ha mandato un attore nella stessa banca dell'ex sindacalista ma non ce l'ha fatta. Come avranno fatto Aboubakar e la moglie?

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?