Avrebbero raggirato oltre 150 anziani per un totale di 3,5 milioni di euro. È quanto emerge dall’operazione condotta da Guardia di Finanza e Carabinieri in provincia di Padova. 41 le persone sotto indagine con l’accusa di associazione per delinquere, truffa, estorsione aggravata e continuata e autoriciclaggio.
Promettevano un viaggio gratis ai malcapitati se avessero risposto correttamente ad un quiz di cultura generale. Dopo invece chiedevano loro di pagare 25mila euro per il viaggio, minacciandoli in caso di resistenze.
Di viaggi presentati come gratis e poi risultati invece delle “sòle” o comunque non gratuiti o inesistenti ci siamo occupati più volte a Striscia. Qui Max Laudadio ci parlava dell’intricato caso di inCruises, club esclusivo che promette vacanze di lusso a prezzi stracciati, se non gratis. Sarà stato poi vero?
Qui Moreno Morello ci raccontava il caso di alcuni “aspiranti” viaggiatori e del mistero dei viaggi cancellati: