A Seravezza città dell’antispreco tordelli con quel che c’è

Luca Galtieri si trova in Versilia, nella località in provincia di Lucca famosa per le cave di marmo e per l'istituto antispreco Marconi dove il piatto del giorno è la pasta cucinata con spinaci, arrosti misti avanzati, pane raffermo, croste di formaggio, patate cucinate con buccia e foglie e gambi di bietole.

Luca Galtieri si trova in Versilia, nella località in provincia di Lucca famosa per le cave di marmo e per l'istituto antispreco Marconi dove il piatto del giorno è la pasta cucinata con spinaci, arrosti misti avanzati, pane raffermo, croste di formaggio, patate cucinate con buccia e foglie e gambi di bietole.

25/02/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Baccalà su crema di finocchietto: il piatto anti-spreco è servito

Baccalà su crema di finocchietto: il piatto anti-spreco è servito

Luca Galtieri è a Paola, il più grande borgo del cosentino: in visita nell'Istituto alberghiero "San Francesco", dedicato al santo nato in città, patrono della Calabria: il piatto anti-spreco del giorno è una sfera con baccalà avanzato del giorno prima, bucce di formaggio e cipolla, pane raffermo, parte esterna del finocchio e foglie e per finire liquido di baccalà. E per recuperare, dai residui di caffè si creano anche saponi."

Sicilia, il primo dolce anti-spreco dell'anno: crispelline con bucce di agrumi

Sicilia, il primo dolce anti-spreco dell'anno: crispelline con ...

Con le feste che volgono al termine, un dolce è quello che ci vuole per trovare il buonumore. Ci pensa Luca Galtieri, in visita all'Istituto Fermi Eredia di Catania. Qui i giovani chef preparano il piatto anti-spreco del giorno: crispelline con bucce di agrumi di Sicilia. Il dolce viene preparato con bucce di agrumi, di mele, di pere, di arance e di limoni, oltre a polpa di mele e pere frullate. Tutti ingredienti siciliani. La pietanza viene servita con una spolverata di zucchero a velo o ...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Freddo in classe, muffe e funghi sui muri: povera scuola

Freddo in classe, muffe e funghi sui muri: povera scuola

Angelica Massera è all'Istituto Calamandrei di Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze, chiamata dalle segnalazioni degli studenti: temperature fino a 14,2 gradi, infiltrazioni d'acqua nei laboratori, la muffa e i funghi che crescono sulle pareti. Il dirigente la informa che i tempi di appalto pubblico sono lunghi. L'inviata allora gli porta un vassoio di tagliatelle, per scaldarsi nell'attesa. Visto che i funghi già ci sono…

Top 10 Video

tutti i video
A Ilary Blasi senza contratto il primo Tapiro d’oro della stagione

A Ilary Blasi senza contratto il primo Tapiro d’oro della ...

Il tapiroforo Valerio Staffelli consegna alla (ex?) conduttrice dell'Isola dei famosi il primo Tapiro d'oro della nuova edizione del tg satirico di Antonio Ricci. E la conduttrice passa in vantaggio: con questo Tapiro arriva a nove, superando l'ex Francesco Totti, che è fermo a otto. L'inviato le chiede se è stata 'dursizzata' da Mediaset e lei risponde: «In questo periodo vado sempre in letargo. Non so se mi faranno rifare l'Isola dei famosi: le vie del Signore - anzi di ...

Insulti e minacce per Brumotti davanti allo striscione per il rapinatore “martire”

Insulti e minacce per Brumotti davanti allo striscione per il ...

L'inviato è tornato a Napoli dove si poteva vedere un murale in memoria di Ugo Russo, il 15enne dei Quartieri Spagnoli ucciso nel 2020 durante un tentativo di rapina, e diventato una sorta di eroe-martire locale. Il dipinto sul muro è stato cancellato, ma al suo posto è spuntato uno striscione: "Giustizia per Ugo Russo". Brumotti, che è lì con il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Borrelli viene accolto dal padre di Russo, che lo insulta: ...

25 settembre 2023

25 settembre 2023

Prezzi pazzi, Grande Fratello e Intelligenza Artificiale - Dario Ballantini diventa '"Lollo'", il cognato più famoso d'Italia - Mafia, la Sicilia ne paga il prezzo, il mondo ne ha fatto un business - Dopo Masha e Orso, arrivano Fascia e Orso - Anche i politici cantano: '"Dai che riparte Striscia'" - Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra - Elly Schlein (con l'armocromista) va al mercato a cercare il popolo - Sangiuliano, il ministro che si arrampica

use DateTime;