Il banco alimentare

Il duo Capitan Ventosa e Luca Abete ci parlano di una bella iniziativa con i kit-merenda per bambini di famiglie in difficoltà

Il duo Capitan Ventosa e Luca Abete ci parlano di una bella iniziativa con i kit-merenda per bambini di famiglie in difficoltà

25/12/2018

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

"Questa è da attentato", 85 euro e il rider ti consegna l'esplosivo

Tra pizze, panini e sushi compare anche dell'esplosivo. Bombe carta e ordigni artigianali che, per soli 85 euro, vengono consegnati a domicilio. «Questa è da attentato» e potrebbe anche far saltare in aria una saracinesca o "la macchina di una ex". A offrire il "servizio" è un rider senza scrupoli che sfrutta la professione proprio per evitare i controlli delle forze dell'ordine e poter celare nei pacchi il materiale illegale

Capitan Ventosa passa

Capitan Ventosa passa "a fil di spada" la storia di un samurai ...

Con la Fantarcheologia andiamo a caccia dell'inspiegabile. In un gruppo Facebook il cui nome si rifà a quello del National Geographic un utente condivide un'immagine. Un certo Yasuke, che sembra una persona afrodiscendente, è definito "guerriero africano assoldato da un potente feudatario": l'uomo viene addirittura definito come il primo samurai. Ma molti particolari fanno sorgere dei sospetti agli esperti di butac.it

Bici o scooter? A Napoli i fuorilegge della strada girano indisturbati sulle due ruote

Bici o scooter? A Napoli i fuorilegge della strada girano indisturbati ...

Nonostante siano illegali, a Napoli circolano indisturbati scooter elettrici con acceleratori che permettono di andare ben oltre il limite dei 25 km orari previsti dalla legge. Con dei pedali fittizi si prova a far passare questi mezzi per "biciclette elettriche". Il nostro Luca Abete, grazie all'aiuto di un gancio, ha intercettato le aziende produttrici, dimostrando che la pratica di vendita è irregolare già alla fonte

Capitan Ventosa e la

Capitan Ventosa e la "sensazionale" scoperta avvenuta in Tibet ...

Nuova puntata di Fantarcheologia: Capitan Ventosa ci porta in viaggio con lui, in Tibet. Pare che in un monastero sia stata trovata una biblioteca con oltre 84.000 rotoli e libri, contenenti da oltre diecimila anni la storia dell'umanità! Ma la scrittura non è stata inventata circa quattromila anni più tardi? Il nostro supereroe più giallo che mai vola a chiedere pareri agli italiani e a un'esperta di Butac.it

Parcheggi rosa? Un parto poterne usufruire

Parcheggi rosa? Un parto poterne usufruire

I parcheggi rosa sono i posti auto riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a 2 anni d'età. Sono posteggi che, per legge, è obbligatorio che i Comuni istituiscano tanto che gli stessi dovrebbero poi rilasciare apposito contrassegno per gli aventi diritto ad usufruirne. Eppure il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata si trova in compagnia della sua compagna in dolce attesa ma non riesce a trovarne nemmeno uno. Dopo 9 mesi dalla chiacchierata con l'assessora ...

Abete, Luxuria e il pastore che pretende di

Abete, Luxuria e il pastore che pretende di "curare" l'omosessualità, ...

C'è chi millanta di guarire le persone in ambiti della sfera personale che non hanno nulla a che vedere con la malattia, come l'omosessualità. Per il sedicente pastore già al centro di un servizio di Striscia un omosessuale è come un ladro. Nel corso della Storia c'è chi ha tentato di guarire gli omosessuali con l'elettroshock, pure con la lobotomia. Ma questo signore pensa di usare la "fiatella magica"... Luca Abete va a trovarlo con Vladimir Luxuria

Presepi natalizi e mastri artigiani: Abete è a Napoli

Presepi natalizi e mastri artigiani: Abete è a Napoli

Ci vuole pazienza e soprattutto competenza per poter realizzare gli iconici pastori e i personaggi che abbelliscono i coloratissimi presepi napoletani. Quali saranno le personalità più gettonate di quest'anno? Luca Abete ha intervistato un mastro artigiano che ci mostra la complessità di un'arte che mescola l'antico e il contemporaneo, come nel caso della statuina di Federico Fashion Style, creata appositamente per Striscia

Fantarcheologia, Capitan Ventosa vuole datare una

Fantarcheologia, Capitan Ventosa vuole datare una "presunta" ...

Nuova puntata di Fanta-Archeologia in cui si parla del cibo preferito da tutti gli italiani, e non solo: la pizza. Potrebbe sembrare che tal prelibatezza fosse conosciuta già ai tempi dell'antica Roma: lo testimonierebbe un affresco recentemente rinvenuto a Pompei. La pizza è davvero nata lì duemila anni fa? Capitan Ventosa si mette a indagare. E a capire se gli ingredienti principali possano davvero corrispondere a quelli di uno dei più tipici piatti italiani...

Esplosivi proibiti ai minorenni: Abete trova venditori senza scrupoli

Esplosivi proibiti ai minorenni: Abete trova venditori senza ...

Le cronache raccontano di incidenti che vedono protagonisti bambini intenti a maneggiare materiale esplosivo. Nella notte dello scorso Capodanno su 274 feriti ben 64 furono i minorenni. In rete si trovano filmati shock con ragazzi che giocano con petardi lanciati sotto le auto di passaggio o usati durante risse di bande rivali. E c'è chi propone il suo arsenale, con enormi "cipolle" di fabbricazione clandestina, anche a un sedicente 14enne (in realtà gancio di Striscia...

Abete e i biglietti della finale di X-Factor rivenduti online fino a 100 euro

Abete e i biglietti della finale di X-Factor rivenduti online ...

La finale di X-Factor, andata in onda ieri sera in diretta da piazza del Plebiscito a Napoli, ha visto due vincitori: Mimì Caruso sul palco e i bagarini fuori. Già, perché se è vero che i biglietti a disposizione per la finale del programma si potevano prenotare gratuitamente tramite il sito Ticketone.it, molti di coloro che se li sono aggiudicati li hanno poi rimessi in vendita online a cifre che arrivano anche a 100 euro. E non solo a Napoli…

Le consegne sono assicurate. E i veicoli? Molti dei mezzi non lo sono affatto

Le consegne sono assicurate. E i veicoli? Molti dei mezzi non ...

Luca Abete verifica una segnalazione e scopre numerosi veicoli che macinano centinaia di chilometri privi di copertura assicurativa. L'inviato rintraccia la sede di partenza di una famosa azienda di corrieri. Da lì escono altri furgoni non assicurati: ogni consegna è un rischio non solo per i conducenti ma anche gli altri in strada. Abete cerca di fermarli ma molti conducenti sfrecciano via. Qualcuno però si ferma a raccontare la propria esperienza personale…

«La camorra non esiste, sono chiacchiere dei giornalisti». Abete e i negazionisti e nostalgici dei boss mafiosi

«La camorra non esiste, sono chiacchiere dei giornalisti». ...

Negli scorsi giorni si è discusso della celebrazione dell'anniversario della morte di Totò Riina, dopo che il figlio Salvuccio ha condiviso la ricorrenza sui suoi social, scatenando numerose polemiche, ma anche qualche apprezzamento. Luca Abete è andato nei comuni vesuviani per chiedere un'opinione e mostrare una foto di Raffaele Cutolo, boss della camorra, agli abitanti: alcuni hanno preferito non rispondere, altri si sono dileguati

Un teschio con le trecce di capelli lunghe due metri: è di un'aliena?

Un teschio con le trecce di capelli lunghe due metri: è di un'aliena?

Con Capitan Ventosa ci addentreremo nei meandri dell'ignoto: parliamo di un teschio risalente a 2200 anni fa da cui partono due trecce di capelli lunghe più di due metri. Uno dei tanti post che gira sui social spaccia la "verità" che il Dna di queste ossa non appartenga ad esseri umani. E che sia da attribuire ad alieni che si sarebbero accoppiati con donne terrestri... Ma il nostro fanta-inviato chiedere un controllo a un super esperto in fact-checking

Il ballerino sparapillole danza sui tacchi e spaccia sostanze proibite

Il ballerino sparapillole danza sui tacchi e spaccia sostanze ...

Luca Abete ci racconta di un influencer che balla sui tacchi, pronto a vendere prodotti miracolosi via social: pillole dimagranti che dovrebbero far perdere 10 chili in un mese. Striscia la notizia le ha fatte analizzare: non contengono gli elementi naturali espressi in etichetta ma ben 27 milligrammi di sibutramina, proibita in Europa anche per i rischi cardiovascolari. Una sostanza pericolosa di cui l'inviato, salito sui tacchi, va a chiedere conto al ballerino

L'impianto di condizionamento disturba il sonno ma le autorità non fanno nulla

L'impianto di condizionamento disturba il sonno ma le autorità ...

Capitan Ventosa si occupa dell'impianto di condizionamento di un palazzo comunale di Torino che ospita anche la Polizia Municipale. Fa un continuo e molesto rumore a causa del quale non si riesce a dormire. È stato installato negli anni '90 ed è sempre stato rumoroso. Perciò era stata costruita una struttura fonoassorbente, che è però stata distrutta da un temporale. Riuscirà l'inviato a risolvere il problema?

Trasporti abusivi. Gli studenti portati a scuola su una panca nel bagagliaio

Trasporti abusivi. Gli studenti portati a scuola su una panca ...

Luca Abete è fuori da una scuola ad Angri, in provincia di Salerno, perché ha scoperto che gli studenti vengono trasportati lì in modo abusivo. Fuori dall'istituto c'è un furgone parcheggiato: nel bagagliaio l'inviato scopre una panca usata per aumentare la capienza del mezzo, riempiendolo al massimo. Abete chiede spiegazioni ai conducenti, mentre gli alunni gli raccontano che si tratta di un servizio a pagamento. Risolverà la situazione?

Fantarcheologia, il mistero dell'artista della bomba atomica

Fantarcheologia, il mistero dell'artista della bomba atomica

Capitan Ventosa cerca di risolvere l'enigma di un sigillo d'oro che è stato trovato nel 2002 in Mesopotamia e che risalirebbe all'epoca del re Nabucodonosor II, che regnò a Babilonia dal 604 a.c al 562 a.c. Sopra c'è una rappresentazione del sovrano mentre sgancia un'arma di distruzione di massa, con accanto un fungo atomico. Qualcuno è venuto avanti nel tempo, ha scoperto l'esistenza dell'ordigno ed è tornato indietro? Oppure sotto c'è dell'altro?

I corsi farlocchi nonostante lo

I corsi farlocchi nonostante lo "stillicidio" delle morti in ...

Infortuni sul lavoro, una strage senza sosta. "Non possiamo accettare lo stillicidio continuo delle morti provocate da incurie": tutti gli italiani sono d'accordo con Mattarella, dice Luca Abete, tranne coloro che rilasciano certificati per la sicurezza con modalità discutibili. E l'inviato ci porta a Nocera Inferiore nel Salernitano dove c'è chi organizza corsi per abilitare ai ruoli di sicurezza sul cantiere: ma gli esami li sostiene il candidato o un ingegnere al posto suo?

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Rajae a San Giuliano Milanese, tra spaccio e bande di giovanissimi fuori controllo

Rajae a San Giuliano Milanese, tra spaccio e bande di giovanissimi ...

«La notte sembra Baghdad, le donne non possono uscire e gli uomini escono armati». Seguiamo la nostra Rajae nel piccolo comune della periferia di Milano, dove da tempo pare sia in corso una guerra tra bande. L'ultimo episodio ritrae dei giovanissimi vandali che frantumano i vetri di oltre 35 macchine, sfortunatamente parcheggiate sul loro cammino. La nostra inviata ne discute con alcuni cittadini, con i presunti interessati e con Mario Segala, sindaco della città

use DateTime;