Il meglio (o peggio?) dei Nuovi mostri: ascesa e caduta di Eleonora Giorgi

Tutte le performance più mostruose della televisione italiana: da Pio e Amedeo di Emigratis che incontrano il calciatore Neymar a Stasera c'è Cattelan in versione "Altrimenti ci arrabbiamo", dove volano schiaffi e palloncini in uno sketch tutto da ridere. Chiude ItaliaSì con l'entrata trionfale di un'Eleonora Giorgi che fatica a mantenere l'equilibrio.

Tutte le performance più mostruose della televisione italiana: da Pio e Amedeo di Emigratis che incontrano il calciatore Neymar a Stasera c'è Cattelan in versione "Altrimenti ci arrabbiamo", dove volano schiaffi e palloncini in uno sketch tutto da ridere. Chiude ItaliaSì con l'entrata trionfale di un'Eleonora Giorgi che fatica a mantenere l'equilibrio.

30/12/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Le freddure mostruose del geologo contro il riscaldamento globale

Le freddure mostruose del geologo contro il riscaldamento globale

Ai "Nuovi mostri" una nuova classifica di momenti televisivi più o meno memorabili, dalla cantante Annalisa che sfonda la barriera autostradale dopo che Amadeus le annuncia al telefono che parteciperà a Sanremo alla gag malriuscita del tifoso che porta all'inviato di Sportitalia Tancredi Palmeri una confezione di farina (a Lisbona un tale aveva mostrato alla sua telecamera un sacchetto di misteriosa polverina bianca). Ma come le battute che si scambiano Mario Tozzi e Francesco ...

Fiorello e Biggio eco-vandali: finisce a torte in faccia

Fiorello e Biggio eco-vandali: finisce a torte in faccia

Nel nuovo episodio dei "Nuovi mostri" una carrellata di mostruosità televisive che comprende una Mara Venier messa a sedere dal colpo della strega, una Nunzia De Girolamo stonatissima, lo scambio di vocali imbarazzanti (e falsi) tra Ilary Blasi e Alvin e alcune rivelazioni sorprendenti sulle abitudini alimentari di Mauro Corona. Mentre a "Viva Rai 2" i conduttori al posto dei monumenti decidono di imbrattare lo schermo dei loro telespettatori.

Si alza o non si alza? Il dibattito politico rievoca

Si alza o non si alza? Il dibattito politico rievoca "Drive In"

"I nuovi mostri" raccoglie i migliori momenti peggiori della televisione italiana, da Simona Ventura e Paola Perego che duettano con Al Bano su "Felicità" vestite da panino e bottiglia di vino al "pirla patentato" (parola di Tancredi Palmeri) che agita un sacchetto pieno di polvere bianca davanti alle telecamere di Sportitalia. Con una chicca: la citazione di "Drive In" nel piano di un dibattito tv tra Giorgio Mulè e Pier Luigi Bersani.

Ariete e aquila laziale: siamo ai

Ariete e aquila laziale: siamo ai "Nuovi mostri" o allo zoo?

Il meglio del peggio della televisione in versione XL: dieci momenti tv da rivedere, dall'ennesima canzone stonata di Perego/Ventura (ma c'è anche uno straziante Massimiliano Ossini che fa a pezzi Perdere l'amore) all'ennesima folle esibizione di Wes P. a Lo show dei record. E per finire, due momenti imbarazzanti: la cantante Ariete a cui chiedono qual è il suo segno zodiacale (indovinate un po'…) e una trasmissione locale sulla Lazio in cui i conduttori finiscono a terra.

Con Pio e Amedeo, il funerale di Gerry Scotti è tutto da ridere

Con Pio e Amedeo, il funerale di Gerry Scotti è tutto da ridere

"Nuovi mostri", una carrellata di momenti di televisione ai confini dell'incredibile, dal momento "ospizio" di Domenica In con Mara Venier e alcuni anziani intrattenitori, alla gaffe a luci rosse di un cameriere di "Quattro ristoranti", fino alla gag di "Felicissima sera" in cui si inscena un improbabile estremo rito per il popolarissimo conduttore. Ma si scherza solo per far pubblicità a una ditta di pompe funebri di Foggia!

Per l'ambiente il Mago Forest ci mette la faccia (e il resto)

Per l'ambiente il Mago Forest ci mette la faccia (e il resto)

Nei "Nuovi mostri" una fantastica carrellata di eccessi televisivi: l'imbarazzante acuto di Claudio Baglioni con i Cugini di Campagna, la confessione a cuore aperto di Bianca Balti su quel dettaglio maschile che la attrae irresistibilmente, la performance di Saverio Raimondo da cui Luca Barbarossa prende le distanze e il lato B del Mago Forest che non avremmo mai voluto vedere. Con un finale dedicato a Sergio Friscia da parte di Roberto Lipari e Fiorello.

Che imbarazzo i

Che imbarazzo i "rumors" del principe Harry

Carrellata di "Nuovi mostri", dal Gfvippino che sfonda il pavimento a un simpatico teatrino tra Luciana Littizzetto, Francesco Facchinetti e Alessia Marcuzzi in una visita guidata ai Paesi Bassi, fino a un balletto mal riuscito degli chef più famosi d'Italia che tentano di imitare Mercoledì Adams. Al primo posto, l'intervista speciale di Fiorello al Principe Harry, che si lascia sfuggire "rumors" sul fratello William un po' troppo intimi.

Con Chiara i pantaloni di Fedez vanno giù: che coreografia!

Con Chiara i pantaloni di Fedez vanno giù: che coreografia!

Carrellata di "Nuovi mostri" e di strane coppie: gli scontri tra Mauro Corona e Bianca Berlinguer, Bruno Vespa ospite da Fiorello a "Viva Rai 2", fino all'indigestione da melanzane di Matteo Berrettini. Non manca il tentativo dei Ferragnez di replicare un'evoluzione ginnica mal riuscita, la Marcuzzi che ripercorre con la Littizzetto i tempi della sua "irregolarità intestinale" e infine al primo posto un bel botto ad "Avanti un altro".

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Capodanno globale: come festeggia il mondo che abbiamo in casa

Capodanno globale: come festeggia il mondo che abbiamo in casa

Rajae Bezzaz è a Torino, in uno dei luoghi più multiculturali d'Italia, per indagare sui tanti modi diversi in cui Capodanno si festeggia nelle varie culture che convivono oggi nel nostro Paese: scopriamo così che anche per i cinesi d'Italia esiste un doppio Capodanno e che - attenzione! - il 2023 sarà l'anno della tigre. I marocchini salutano il 1444 e non il 2023. E i bengalesi ballano tanto, ma poi si riposano anche per due giorni.

Urbino, la città ideale rinascimentale colorato di blu guado

Urbino, la città ideale rinascimentale colorato di blu guado

Davide Rampello si addentra tra le bellezze di Urbino, nel paesaggio di Montefeltro: la "città ideale" del Rinascimento è posata sulla collina tra vicoli di archi e chiese. In questo scenario di meraviglia, il nuovo episodio di "Paesi, paesaggi…" ci parla di Alessandra, che ha aperto un laboratorio per la tintura con il quado, una tintura blu (il colore della nobiltà) il cui colore nasce da una pianta, l'Isatis tinctoria, con un procedimento tutto artigianale.

Capodanno da incubo con la domanda più temuta: che fai l'ultimo dell'anno?

Capodanno da incubo con la domanda più temuta: che fai l'ultimo ...

I Sansoni si trasformano in detective per indagare su alcuni casi di strane e improvvise scomparse nei giorni prima di Capodanno. Pare che le persone che non si fanno più né vedere né sentire siano in aumento, e che la colpa sia dei gruppi WhatsApp sui programmi per San Silvestro. Rapimenti e sparizioni che scattano quando si pronuncia la fatidica frase: "Che facciamo a Capodanno?" Cosa sta succedendo? Chi sarà il colpevole?

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;