Un medico in famiglia, le strane differenze tra Netflix e Rai Play

Diverse persone hanno notato una differenza in una scena della fiction Un medico in famiglia. Nell'episodio trasmesso da Netflix, infatti, si fa riferimento al tema dell'aborto, sequenza invece del tutto assente nello stesso episodio presente su Rai Play. E in molti gridano alla censura

Diverse persone hanno notato una differenza in una scena della fiction Un medico in famiglia. Nell'episodio trasmesso da Netflix, infatti, si fa riferimento al tema dell'aborto, sequenza invece del tutto assente nello stesso episodio presente su Rai Play. E in molti gridano alla censura

10/12/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
San Gennaro ministro della Cultura e quelle orecchie da lupo

San Gennaro ministro della Cultura e quelle orecchie da lupo

Le segnalazioni giunte in redazione ci fanno scoprire un errore speciale di Licia Colò a proposito di Mozart, Monica Gasparini che a Studio aperto parla di 1500 persone "arrostate" (?). Il Tg3 cambia nome e santo al ministro della Cultura, che diventa San Gennaro (è Sangiuliano). Anna Falchi confonde le colonne sonore di due grandi film italiani, La vita è bella e Amarcord, al Tg2 un inquietante Enzo Arceri con orecchie da lupo.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
La storia dei Meme, sconosciuti diventati virali che conquistano il mondo

La storia dei Meme, sconosciuti diventati virali che conquistano ...

Marco Camisani Calzolari si interessa ai meme, immagini virali che inondano il Web e gli smartphone del mondo. Ma perché si chiamano così? Tutto parte dalla parola greca "mimema" ovvero ciò che viene imitato, ma non solo. Le immagini con scritte diverse sarebbero dei riferimenti sociali e culturali. Due meme in particolare sono virali. La storia di uno dei due è interessante, quella di Andràs Aràto, un comune ingegnere ungherese che ha spopolato sui social.

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;