Nessuno vuole parlare con Conte

Dario Ballantini nei panni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte gira per la capitale in cerca di affetto tra i suoi colleghi. Tanti i suoi interlocutori da Casalino a Colaninno, con cui si fa “uno spread”, a Crimi, Mulè e Ravetto.

Dario Ballantini nei panni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte gira per la capitale in cerca di affetto tra i suoi colleghi. Tanti i suoi interlocutori da Casalino a Colaninno, con cui si fa “uno spread”, a Crimi, Mulè e Ravetto.

01/10/2018

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Passare dal Vaffa al «Va' a farti uno Spritz» con Conte-Ballantini

Passare dal Vaffa al «Va' a farti uno Spritz» con Conte-Ballantini

Il presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte Ballantini è senza freni e parla delle centinaia di milioni di euro che ha cercato di sottrarre a Beppe Grillo, dei suoi abboccamenti con la Schlein e della necessità di passare dal Vaffa al «Va' a farti uno Spritz». Intercetta vari politici come Luigi Marattin del gruppo misto, Manlio Messina e Alfredo Antoniozzi di Fratelli d'Italia, Piero De Luca e Laura Boldrini del Pd, Alessandro Cattaneo di Forza Italia, oltre a Vittoria Baldi...

«Salvini fai Pen», si dice così in Francia?

«Salvini fai Pen», si dice così in Francia?

Matteo Salvini, interpretato da Dario Ballantini, è con la finta Marine Le Pen per fare il giro di Roma in sella a uno scooter. Il vicepremier vorrebbe guidare, ma la deputata francese non glielo lascia fare perché vuole essere lei al comando dell'Europa. E tra i selfie davanti al Colosseo e le passeggiate tra i monumenti, i due sugellano il loro amore su un lucchetto. Poi il ministro dei Trasporti esprime un desiderio: essere sempre legato a Marine. E lei lo accontenta

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
C’ERA UNA VOLTA UN BOSCO... E UN INCENERITORE

C’ERA UNA VOLTA UN BOSCO... E UN INCENERITORE

A Massafra (Taranto) Pinuccio ci parla della costruzione di un nuovo inceneritore, ma per problemi di distanza dal bosco non si può fare. Piovono ricorsi e ricorsi fino a quando il Consiglio di Stato vuole accertare la fattibilità, inviando dei verificatori. Ma all'improvviso il bosco scompare. Divertenti le ipotesi di Pinuccio, ma l’avvocatura della provincia ipotizza che sia stata la mano dell’uomo a estirpare il bosco. Dopo, però, la provincia, stranamente, approva l’ autorizzazione. Insomma non si capisce nulla, commenta l’ing.Ambruoso, del “comitato no raddoppio inceneritore”e allora Pinuccio invece di chiedere tutto al presidente della regione Tamburrano decide di piantare un albero. Forse sarà più utile!

Striscia lo striscione: errori e papere calcistiche

Striscia lo striscione: errori e papere calcistiche

Tutti gli spunti per ridere, proposti da Cristiano Militello, sono tutti calcistici. Lo sbuffo cavallino di Ronaldo e di Boateng che diventa virale, le gaffe di Ancelotti e Gattuso, le testate degli arbitri. Completano il quadro delle risate gli episodi della “gufata”,del “premio frittata” e di “tutti giù per terra”. Eccellono gli amici che Cristiano intervista a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina): tutti ironici e pronti alla battuta.

“VEDERE” BENDATI GRAZIE ALLA GHIANDOLA PINEALE

“VEDERE” BENDATI GRAZIE ALLA GHIANDOLA PINEALE

Moreno Morello ci mostra come uno scienziato russo insegna a vedere senza l’uso degli occhi, attivando nel nostro cervello la ghiandola pineale. Attraverso la tecnica dell’infovisione e con una semplice mascherina oscurante da viaggio permette anche ai ciechi di vedere. Queste pratiche sembrano un miracolo e in Italia il fondatore del COEM Maurizio Sarlo prova a diffonderle. Grazie a dei corsi (1.000 euro!) e a delle performances con bambini che, sebbene bendati ,vedono si riuscirà a provare la forza delle mirabolanti pratiche russe? Si riattiverà la ghiandola pineale? (continua…)

Top 10 Video

tutti i video
Rajae a San Giuliano Milanese, tra spaccio e bande di giovanissimi fuori controllo

Rajae a San Giuliano Milanese, tra spaccio e bande di giovanissimi ...

«La notte sembra Baghdad, le donne non possono uscire e gli uomini escono armati». Seguiamo la nostra Rajae nel piccolo comune della periferia di Milano, dove da tempo pare sia in corso una guerra tra bande. L'ultimo episodio ritrae dei giovanissimi vandali che frantumano i vetri di oltre 35 macchine, sfortunatamente parcheggiate sul loro cammino. La nostra inviata ne discute con alcuni cittadini, con i presunti interessati e con Mario Segala, sindaco della città

La ventenne Sofia Derivi di Desio passa il primo turno delle selezioni per la Velina bionda

La ventenne Sofia Derivi di Desio passa il primo turno delle ...

Si sono aperte stasera le selezioni per la scelta della nuova Velina bionda del tg satirico: il pubblico ha scelto Sofia Derivi di Desio, 20 anni, che ha ottenuto il 77% delle preferenze. L’altra aspirante Velina della prima serata, Melory Bianchi di Cesena, 23 anni, ha ottenuto il 23% e potrà essere ripescata. Per votare ogni sera, durante la diretta, anche nei prossimi giorni sarà possibile farlo tramite smart tv abilitate, app Mediaset Infinity e su www.mediasetinfinity.it (max 1 voto da ogni piattaforma).

use DateTime;