Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Rubriche"
"E' tutto un magna magna"
Vitamine e alimenti, le fake news sui social
14 maggio 2020

Vitamine e alimenti, le fake news sui social

Max Laudadio torna a occuparsi di video che diffondono fake news sul tema alimentare, ma che purtroppo sono molto popolari sui social: oggi approfondiamo due video a proposito di integratori alimentari e muffin confezionati

Video sui social, attenzione alle fake news alimentari
31 marzo 2020

Video sui social, attenzione alle fake news alimentari

Max Laudadio prosegue con la sua inchiesta per dimostrare come alcuni video popolari tra i social diffondano fake news su alcuni alimenti: in particolare in questa puntata smentisce delle strambe teorie sulla maionese e sull'aranciata

Interferenti endocrini, i consigli per cucinare in sicurezza
25 marzo 2020

Interferenti endocrini, i consigli per cucinare in sicurezza

Max Laudadio all'aiuto della Società Italiana di Medicina Ambientale, ci dà alcuni consigli per evitare che alcune sostante contaminino i nostri cibi a causa di comportamenti di uso comune, ma che non fanno bene alla salute

Interferenti endocrini, come evitarli negli alimenti
9 marzo 2020

Interferenti endocrini, come evitarli negli alimenti

Max Laudadio torna a parlarci di interferenti endocrini e dei modi per evitare che certi materiali possano rilasciare sostanze chimiche nei nostri alimenti con gravi conseguenze per la salute

Cosa sono gli interferenti endocrini e perché sono pericolosi
5 marzo 2020

Cosa sono gli interferenti endocrini e perché sono pericolosi

Max Laudadio torna con la sua rubrica "È tutto un magna magna" per parlarci di interferenti endocrini, sostanze che si insinuano quotidianamente nelle nostre cucine e che secondo gli esperti possono interferire con l'equilibrio ormonale dell'organismo, specie nei bambini. Ecco dove si possono trovare

Video tutorial per valutare la qualità del cibo, ma funzionano?
17 febbraio 2020

Video tutorial per valutare la qualità del cibo, ma funzionano?

Max Laudadio prosegue nella sua inchiesta per smascherare le fake news che si nascondono dietro alcuni video che circolano in rete e che promettono di aiutare gli utenti a capire la qualità dei cibi che ingeriscono. In questo servizio valuterà gli esperimenti sul gelato, i piselli, il tè e il burro

Fake news in rete sugli alimenti
3 febbraio 2020

Fake news in rete sugli alimenti

Max Laudadio ci parla di alcuni video che mostrerebbero dei trucchi per valutare la qualità del cibo, concentrandosi in particolare su quelli relativi alle sottilette, al caffè, alla curcuma e al latte. Peccato che i test proposti in realtà non siano affidabili e che i video in questione quindi siano dei fake

Cos'è l'acrilammide
1 febbraio 2020

Cos'è l'acrilammide

Max Laudadio ci spiega cos'è l'acrilammide e perché può essere cancerogena in alcuni cibi bruciati, come i toast, le patatine fritte o la base della pizza

L'alluminio in cucina
9 dicembre 2019

L'alluminio in cucina

Max Laudadio torna a occuparsi della relazione tra alimenti e alluminio e intervista il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri perché l'istituto Superiore di Sanità ha confermato che esiste un fenomeno, chiamato "migrazione", che produce concentrazioni di alluminio negli alimenti con cui entra in contatto

Una attenta analisi del prosecco
20 febbraio 2019

Una attenta analisi del prosecco

Per la sua rubrica "E' tutto un Magna Magna" Max Laudadio ci parla del prosecco

Prosciutto cotto sotto esame
9 febbraio 2019

Prosciutto cotto sotto esame

Max Laudadio parla delle etichette a volte irregolari su alcune confezioni di prosciutto cotto

Magna Magna sulla pasta
17 gennaio 2019

Magna Magna sulla pasta

Cosa c'è nella pasta che mangiamo? Ce lo rivela una indagine di Max Laudadio

E' tutto un magna magna - sale
4 giugno 2018

E' tutto un magna magna - sale

Max Laudadio ci parla di sale colorato.

E' tutto un magna magna: il riso
18 maggio 2018

E' tutto un magna magna: il riso

Le tipologie di riso indicate sulle confezioni non sempre corrispondo al prodotto contenuto.

E' tutto un magna magna:il pomodoro
28 aprile 2018

E' tutto un magna magna:il pomodoro

Terza parte del report di Max Laudadio sul pomodoro e i suoi derivati.

E' tutto un magna magna:il pomodoro
27 aprile 2018

E' tutto un magna magna:il pomodoro

Max Laudadio torna a parlarci di prodotto estero importato e spacciato per italiano.

E' tutto un magna magna:il pomodoro
26 aprile 2018

E' tutto un magna magna:il pomodoro

Max Laudadio ci parla di prodotto estero importato e spacciato per italiano.

E' tutto un magna magna: fogli di alluminio
16 aprile 2018

E' tutto un magna magna: fogli di alluminio

Max Laudadio torna a parlarci di carta stagnola e cibo.

Trucchi per abbassare il prezzo di vendita
24 gennaio 2018

Trucchi per abbassare il prezzo di vendita

Max Laudadio torna con la sua rubrica "È tutto un magna magna" per parlarci dei "trucchetti" leciti usati dalla grande distribuzione per abbassare il prezzo di vendita a discapito della qualità.

Questione di olio d'oliva
15 gennaio 2018

Questione di olio d'oliva

Max Laudadio è tornato con la sua rubrica "È tutto un magna magna" per parlarci di olio extra vergine d'oliva. Come non prendere una fregatura? Il nostro inviato ha deciso di indagare su alcuni olii presenti in commercio.

Made in Italy a rischio, il miele fake
12 gennaio 2018

Made in Italy a rischio, il miele fake

Max Laudadio torna con la sua rubrica "È tutto un magna magna" per parlarci nuovamente del miele, uno dei prodotti maggiormente falsificati sul mercato italiano e non solo.

I derivati del latte
3 gennaio 2018

I derivati del latte

Max Laudadio prosegue con la sua rubrica "È tutto un magna magna" e ci parla dei prodotti derivati del latte e venduti a prezzo stracciato: all'interno sono presenti in grandi quantità additivi e proteine del latte e della soia.

Additivi di sintesi per alimenti
2 gennaio 2018

Additivi di sintesi per alimenti

Max Laudadio si occupa di additivi alimentari e di eventuali problemi relativi al loro consumo.

Il prosciutto cotto e i problemi sull'etichettatura
21 dicembre 2017

Il prosciutto cotto e i problemi sull'etichettatura

Max Laudadio parla dell'acqua contenuta nel prosciutto cotto che spesso non viene indicata correttamente nella lista degli ingredienti.

Miele contraffatto, la denuncia del CONAPI
7 novembre 2017

Miele contraffatto, la denuncia del CONAPI

Dopo il servizio di Max Laudadio sulla facilità con cui il miele venga falsificato, è intervenuto il presidente del CONAPI (Consorzio Agricoltori) per ricordare che da tempo loro denunciano la presenza di miele sintetico nel mercato italiano.

Vero, falso o miele?
6 novembre 2017

Vero, falso o miele?

Max Laudadio torna con la sua rubrica "È tutto un magna magna" per parlarci di uno dei prodotti più falsificati secondo una indagine della Coldiretti: il miele.

Coloranti pericolosi
30 ottobre 2017

Coloranti pericolosi

Max Laudadio nella nuova puntata di "È tutto un magna magna" ci parla di coloranti azoici che potrebbero essere potenzialmente pericolosi, ma utilizzati perché più economici rispetto a quelli naturali.

Zafferano e contraffazione: è sempre oro rosso?
16 ottobre 2017

Zafferano e contraffazione: è sempre oro rosso?

Max Laudadio torna con una nuova puntata della rubrica "È tutto un magna magna" per parlarci di zafferano. Noto come oro rosso e compreso tra i dieci cibi più cari al mondo, può essere facilmente contraffatto: vediamo come.

Niente vaniglia nei prodotti confezionati
13 ottobre 2017

Niente vaniglia nei prodotti confezionati

Continua la rubrica di Max Laudadio "È tutto un magna magna". Questa volta si parla di vaniglia e in particolare di quella contenuta all'interno di molti prodotti confezionati: siamo sicuri sia davvero il derivato della bacca che ci aspettiamo?

La spezia più usata nella cucina italiana: l'origano
5 ottobre 2017

La spezia più usata nella cucina italiana: l'origano

Max Laudadio nella sua rubrica "È tutto un magna magna" parla di un alimento molto utilizzato nelle cucine italiane: l'origano. Ma bisogna fare attenzione: potrebbe essere sommacco.

L'escamotage del Made in Italy
4 ottobre 2017

L'escamotage del Made in Italy

Per la sua rubrica "È tutto un magna magna", Max Laudadio ci parla dei rischi del fidarsi ciecamente della dicitura Made in Italy.

Il caviale: uova di storione o di luccio?
2 ottobre 2017

Il caviale: uova di storione o di luccio?

Nella sua rubrica dedicata al cibo "È tutto un magna magna", Max Laudadio si occupa di un prodotto che non si trova su tutte le tavole data la sua prelibatezza: il caviale. Nonostante sia un alimento pregiato, di tantissime qualità, bisogna stare attenti a quale acquistare e di che sito fidarsi.

Intervista integrale al direttore dell'ASSICA
2 ottobre 2017

Intervista integrale al direttore dell'ASSICA

Le risposte del direttore dell'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi.

Questione prosciutto cotto: parla il direttore dell'associazione ASSICA
28 settembre 2017

Questione prosciutto cotto: parla il direttore dell'associazione ...

Ai microfoni di Striscia parla il direttore dell'associazione ASSICA, Davide Calderone. Max Laudadio coglie l'occasione per chiedere chiarimenti sulla percentuale di acqua aggiunta all'interno del prodotto.

Ecco le marche di prosciutto cotto con acqua non dichiarata in etichetta
27 settembre 2017

Ecco le marche di prosciutto cotto con acqua non dichiarata in ...

Max Laudadio ha portato a far analizzare moltissimi campioni di prosciutto cotto: su 27 prodotti ben 9 hanno acqua aggiunta superiore al 25 % all'interno.

Il cibo è solo business? Il caso del prosciutto cotto
25 settembre 2017

Il cibo è solo business? Il caso del prosciutto cotto

Max Laudadio nella rubrica "È tutto un magna magna" indaga sulla qualità del cibo e chiede qualche informazione in più a un ingegnere agroalimentare su un prodotto molto utilizzato nelle tavole italiane e non solo: il prosciutto cotto.

indietro
2 di 2

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2023 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Icona Gabibbo
SEGNALA! SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca