Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Rubriche"
"E' tutto un magna magna"
Alla scoperta dell'Aceto balsamico: occhio al colorante
25 marzo 2023

Alla scoperta dell'Aceto balsamico: occhio al colorante

Nel nuovo episodio di «È tutto un magna magna», Max Laudadio ci parla di questo meraviglioso condimento, il cui colore proviene dalla cottura del mosto. Per accentuarne la tonalità, l'industria fa spesso uso di un particolare colorante. Niente di illegale né di veramente pericoloso, ma una lettura degli ingredienti sull'etichetta è sempre molto consigliata.

Farina integrale e farina normale: qual è la differenza?
17 marzo 2023

Farina integrale e farina normale: qual è la differenza?

Max Laudadio in "È tutto un magna magna" si dedica alla farina integrale: che cosa la differenzia dalla farina normale? E poi: è davvero così diversa quella che certe etichette chiamano "integrale"? Attenzione, alle scritte in piccolo sul retro delle confezioni, è lì che si nasconde la risposta a queste domande.

Quanto miele c'è in certi dolci al miele? Meno dello zucchero
10 marzo 2023

Quanto miele c'è in certi dolci al miele? Meno dello zucchero

In questo nuovo episodio di "È tutto un magna magna", Max Laudadio va alla scoperta degli ingredienti reali di alcune brioche e di certi biscotti al miele. Basta guardare sul retro delle confezioni, dove sono elencati gli ingredienti, per scoprire che di miele ce n'è ben poco, e comunque meno dello zucchero. È tutto legale, ma bisogna saperlo!

Cosa vuol dire davvero
2 marzo 2023

Cosa vuol dire davvero "Senza zuccheri aggiunti"?

Max Laudadio torna con la rubrica "È tutto un magna magna" e affronta un tema di grande interesse: quando leggiamo su una confezione la scritta "Senza zuccheri aggiunti" che cosa dobbiamo aspettarci di trovare al suo interno? Con l'aiuto di un esperto, l'inviato fa chiarezza.

In cerca della stevia, il dolcificante più amato dal marketing
27 gennaio 2023

In cerca della stevia, il dolcificante più amato dal marketing

Nella nuova puntata di "È tutto un magna magna" Max Laudadio indaga sulla stevia, un edulcorante naturale alternativo allo zucchero. Controllando le etichette del prodotto in commercio si scopre che la stevia è al massimo poco più dell'1 per cento. Perché? È legale? Sì, e succede perché la stevia piace ed è bella da vedere.

Lo strano caso dell'orzata al benzoino
5 gennaio 2023

Lo strano caso dell'orzata al benzoino

Max Laudadio nella rubrica "È tutto un magna magna" indaga sull'orzata, una bevanda buona e rinfrescante, un tempo ottenuta dalla fermentazione dell'orzo, poi principalmente con le mandorle. Ma se si guarda tra gli ingredienti, si scopre che oggi in molti prodotti chiamati "Orzata" di mandorle c'è solo qualche traccia, o addirittura nulla. È legale? Sì, ma occhio all'etichetta!

Rimosso dal commercio il biossido di titanio, ma c'è un problema
29 dicembre 2022

Rimosso dal commercio il biossido di titanio, ma c'è un problema

Torna "È tutto un magna magna": Max Laudadio indaga su un colorante particolare che si trova in alcuni dolciumi, l'E-171, biossido di titanio, colorante bianco che dal 7 agosto 2022 è vietato ed è stato rimosso dal mercato alimentare in quanto non sicuro. Ma che ne sarà di tutti i prodotti ancora in commercio che lo contengono, soprattutto quelli a lunga scadenza?

Perché le olive nere sono così scure?
22 dicembre 2022

Perché le olive nere sono così scure?

Ritorna È tutto un Magna Magna, la rubrica di Max Laudadio. Questa volta l'invitato ci parla delle olive nere, il cui colore scuro non è così naturale come pensiamo…

Il vero wasabi esiste? In commercio sostituito col rafano
2 dicembre 2022

Il vero wasabi esiste? In commercio sostituito col rafano

Max Laudadio torna con la sua rubrica È tutto un magna magna per parlarci di wasabi. L'iconica salsa verde tipica della cucina giapponese si trova in commercio come pasta o polvere. Peccato però che, a ben vedere tra gli ingredienti, si tratta di prodotti a base di rafano che contengono in minima parte la radice giapponese

Pomodori e passate, come (non) vanno conservati
8 novembre 2022

Pomodori e passate, come (non) vanno conservati

Il metodo "innovativo" per conservare i pomodori, le soluzioni per evitare la muffa nelle passate: in rete non si fermano le fake news alimentari. Max Laudadio e il dott. Dario Vista smentiscono tutti i falsi consigli che girano sui social

È tutto un magna magna, le fake news sulla dieta di Ilary Blasi
9 giugno 2022

È tutto un magna magna, le fake news sulla dieta di Ilary Blasi

Max Laudadio sfata un'altra fake news alimentare che questa volta tira in ballo Ilary Blasi, citando false interviste e fatti totalmente inventati su un fantomatico integratore che la aiuterebbe a rimanere in forma

Fake news sul cibo, attenzione a come conservate il pesce
8 giugno 2022

Fake news sul cibo, attenzione a come conservate il pesce

Max Laudadio torna con la rubrica "È tutto un magna magna" per sfatare altre bufale sul cibo diffuse sul web. Oggi ci parla di alcuni video pubblicati dal canale YouTube 5-minutes-crafts

Disaggregazione degli integratori alimentari
30 maggio 2022

Disaggregazione degli integratori alimentari

Max Laudadio torna con la sua rubrica "È tutto un magna magna" per parlarci della disaggregazione degli integratori alimentari, che spesso non avviene. Secondo Riccardo Quintili, direttore de "Il salvagente", circa 2 integratori su 10 non liberano all'interno del nostro corpo il principio attivo poiché la pastiglia rimane integra. Ciò potrebbe causare anche problemi di salute.

È tutto un magna magna, integratori e fake news
16 aprile 2022

È tutto un magna magna, integratori e fake news

Max Laudadio torna a occuparsi di fake news alimentari nella sua rubrica È tutto un magna magna: questa volta sotto la lente del nostro inviato e dell'esperto è finito un integratore alimentare che promette dimagrimenti miracolosi grazie alle incredibili scoperte di una fantomatica ricercatrice

5-minute recipes e le ricette impossibili
2 aprile 2022

5-minute recipes e le ricette impossibili

Max Laudadio torna a occuparsi di fake news alimentari diffuse questa volta dalla pagina YouTube di 5-minute recipes che conta quasi 10 milioni di iscritti. Purtroppo però le ricette che vengono mostrate sono tutt'altro che veritiere

App, cibo e fake news
2 febbraio 2022

App, cibo e fake news

Max Laudadio ci parla di alcune app che promettono di dare preziose informazioni sulla qualità del prodotto, la composizione degli ingredienti e l'organizzazione di una dieta personalizzata. Tutto scaricando semplici codici a barre dei prodotti

5-Minutes Crafts e le fake news sul cibo
6 gennaio 2022

5-Minutes Crafts e le fake news sul cibo

Max Laudadio ci parla di alcuni video diffusi dalla pagina YouTube "5-Minutes Crafts" che vanta milioni di follower pur diffondendo fake news sul cibo che a volte potrebbero rivelarsi anche pericolose

È tutto un magna magna, fake news alimentari in rete
1 gennaio 2022

È tutto un magna magna, fake news alimentari in rete

Max Laudadio torna a occuparsi delle fake news su cibi comuni che si trovano online, spesso diffuse attraverso video da milioni di views. Il nostro inviato questa volta sfata alcune bufale riguardanti banane, lattuga e frullati

Fake news alimentari: patate, funghi, mele e fagioli
4 dicembre 2021

Fake news alimentari: patate, funghi, mele e fagioli

Max Laudadio torna con la sua rubrica "È tutto un magna magna" per smentire alcune notizie false che girano in rete, in particolare in alcuni video, che fanno delle affermazioni per nulla veritiere riguardo patate, funghi, mele e fagioli. Ecco cosa ha spiegato al nostro inviato il biologo e nutrizionista Dario Vista

È tutto un magna magna, fake news e alimenti
13 ottobre 2021

È tutto un magna magna, fake news e alimenti

Max Laudadio torna con la sua rubrica che mira a smascherare le fake news più comuni che alcuni siti e profili social diffondono in rete creando allarmismo. Il nostro inviato oggi analizza tre video della piattaforma Blossom concentrandosi in particolare sui preparati alimentari per bambini, le patate dolci e il sale

MOCA e utensili per la cucina, come riconoscere quelli sicuri
10 giugno 2021

MOCA e utensili per la cucina, come riconoscere quelli sicuri

Max Laudadio ci spiega cosa sono i MOCA (Materiali a Contatto con gli Alimenti) e perché bisogna fare attenzione quando si acquistano. Esiste infatti una regolamentazione per far sì che questo tipo di oggetti sia sicuro e non contenga sostanze nocive, ma come riconoscere i prodotti certificati in commercio? Ce lo spiega il nostro esperto

Pomodoro spacciato per italiano, le conseguenze
3 maggio 2021

Pomodoro spacciato per italiano, le conseguenze

Dopo la notizia dei sequestri di prodotti alimentari a base di pomodoro spacciati per italiani, Max Laudadio ci spiega quali sono le conseguenze di questa pratica e dell'importazione ed esportazione di pomodori provenienti dalla Cina e rivenduti in Paesi terzi

È tutto un magna magna, le fake news alimentali su YouTube
1 maggio 2021

È tutto un magna magna, le fake news alimentali su YouTube

Max Laudadio ha scoperto che sul canale YouTube Il lato positivo, che vanta milioni di follower, si trovano alcuni video che diffondono notizie non veritiere sui cibi e le loro proprietà. In questo caso le fake news riguardano il burro di arachidi, il kefir e i confettini al cioccolato blu

Pomodoro cinese spacciato per italiano, Striscia lo aveva detto nel 2018
29 aprile 2021

Pomodoro cinese spacciato per italiano, Striscia lo aveva detto ...

Max Laudadio torna a parlare di pomodoro cinese spacciato per italiano, perché negli ultimi giorni diverse operazioni per la tutela agroalimentare hanno riportato in auge la questione. Un argomento di cui Striscia si era già occupata nell'aprile 2018 quando il nostro inviato aveva intervistato Jean Baptiste Malet, autore del libro "Rosso Marcio"

Fake news alimentari
8 aprile 2021

Fake news alimentari

Max Laudadio continua la sua battaglia alle fake news sul cibo. Questa volta ci parla di fantomatici effetti della pianta di pomodori, della noce moscata e del miele non pastorizzato

Cibo e video online, occhio alle fake news
26 febbraio 2021

Cibo e video online, occhio alle fake news

Il web è pieno di video che diffondono fake news, specie sugli alimenti. Questa volta Max Laudadio, insieme a un biologo nutrizionista smentisce alcune bufale su chewing gum e pane confezionato

Birra analcolica e salsicce, il video fake
20 febbraio 2021

Birra analcolica e salsicce, il video fake

Torna la rubrica di Striscia "È tutto un magna magna" curata da Max Laudadio. Il nostro inviato questa volta si concentra su un video diffuso su YouTube da un canale con milioni di iscritti in cui si diffondono notizie false su come sarebbero prodotte le salsicce e la birra analcolica. Laudadio ci spiega tutto insieme al biologo nutrizionista Dario Vista

Colesterolo e fake news alimentari
12 febbraio 2021

Colesterolo e fake news alimentari

Max Laudadio ha scoperto che in rete circolano delle fake news relative al colesterolo e attribuite a un fantomatico medico ideatore di un integratore alimentare che avrebbe del miracoloso. Il nostro inviato ne parla con un esperto biologo e nutrizionista

Advertorial e fake news
14 gennaio 2021

Advertorial e fake news

Su alcuni siti è possibile trovare dei contenuti che sembrano delle news affidabili, ma in realtà sono articoli pubblicati a pagamento e senza nessuna verifica o fondamento. Quando contenuti editoriali e advertising si incontrano nasce l'advertorial, ma a volte dietro questi articoli possono nascondersi incredibili fake news, come quelle alimentari di cui ci parla Max Laudadio

Cibi anti-Covid, le bufale che girano su WhatsApp
26 dicembre 2020

Cibi anti-Covid, le bufale che girano su WhatsApp

Ormai da mesi circolano fake news di ogni tipo sul Covid, ma ultimamente su WhatsApp capita di imbattersi in bufale riguardando alcuni alimenti che aiuterebbero a contrastare il coronavirus. Max Laudadio ne ha parlato con un esperto

Cibi anti-Covid, le fake news corrono sul web
19 dicembre 2020

Cibi anti-Covid, le fake news corrono sul web

In rete si trovano diversi articoli che parlano di cibi anti-Covid: Max Laudadio ha intervistato un biologo nutrizionista che chiarisce la situazione

Pop corn e sale, occhio alle fake news
12 dicembre 2020

Pop corn e sale, occhio alle fake news

Max Laudadio torna a parlarci di fake news che circolano su alcuni video in rete. Questa volta il nostro inviato ci parla del binomio pop corn e sale con l'aiuto di un biologo nutrizionista

I cibi riscaldati fanno male?
7 novembre 2020

I cibi riscaldati fanno male?

Sul web circolano un sacco di fake news legate al cibo e a fantomatici effetti pericolosi legati alla conservazione di alcuni cibi e al loro consumo una volta riscaldati: ecco le bufale più comuni su patate, sedano e altre verdure

Fake news, le video-bufale sul cibo
31 ottobre 2020

Fake news, le video-bufale sul cibo

Max Laudadio prosegue con la sua rubrica "È tutto un magna magna" che punta a smascherare alcune pericolose fake news sul cibo diffuse attraverso alcuni video sul web. In particolare questa volta il nostro inviato cerca di smentire filmati che con frasi a effetto creano negli utenti false paure

Popcorn al caramello, occhio alla ricetta fake
23 ottobre 2020

Popcorn al caramello, occhio alla ricetta fake

Max Laudadio ha trovato in rete una ricetta per preparare i popcorn al caramello che desta qualche sospetto: ecco com'è andato il suo test

Videoricette fasulle, la prova
8 ottobre 2020

Videoricette fasulle, la prova

Max Laudadio torna con la sua rubrica "È tutto un magna magna" e questa volta si occupa di videoricette che circolano in rete, ma che sono tutt'altro che veritiere

avanti
1 di 3

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2023 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Icona Gabibbo
SEGNALA! SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca