Strixfactor, tra ritmo ed emozione

I protagonisti della rassegna dei talenti di Striscia di oggi sono Chiara Tarantini da Cascina, che ci propone la versione spagnola del brano di Angelina Mango "La noia", e Giovanni Bomoll Da Sant'Agata Bolognese con la sua emozionante esibizione al pianoforte. Per partecipare a Strixfactor, ricordatevi di inviare i vostri video al nostro sito

I protagonisti della rassegna dei talenti di Striscia di oggi sono Chiara Tarantini da Cascina, che ci propone la versione spagnola del brano di Angelina Mango "La noia", e Giovanni Bomoll Da Sant'Agata Bolognese con la sua emozionante esibizione al pianoforte. Per partecipare a Strixfactor, ricordatevi di inviare i vostri video al nostro sito

21/05/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
StrixFactor, l'esibizione futuristica e il super boomer

StrixFactor, l'esibizione futuristica e il super boomer

Ecco il brano sinfonico del duo di palermitano Alessandra Fenech e Alessandro Troja, che imbracciano un violino con archetto-laser e una tastiera portatile in un'esibizione che avvicina il passato al futuro. E oltre a questo l'exploit del super boomer Giuseppe Calò. L'invito è rivolto a tutti coloro che sanno cantare, ballare, recitare, imitare o creare altri tipi di performance. Registrate un video di un minuto e caricatelo sul nostro sito

Top 10 Video

tutti i video
Fortino di spaccio, violenza e degrado nella Tiburtina Valley

Fortino di spaccio, violenza e degrado nella Tiburtina Valley

Rajae Bezzaz ci mostra il grande polo industriale in decadenza nella zona Nord-Est di Roma, nota come Ex Penicillina, che nel 2018 fu sgomberata dai senzatetto che la abitavano . In molti trovarono rifugio nelle ex Officine Romanazzi, oggi crocevia di mille traffici: tutti illegali. Un testimone intervistato parla dell'aggressione subita, un altro definisce il posto una sorta di supermercato in cui è possibile trovare Ecstasy, Md…

«Donne segregate e violentate nel fortino della droga»

«Donne segregate e violentate nel fortino della droga»

Continua il reportage di Rajae Bezzaz sulle ex Officine Romanazzi di Roma, diventate fortino di spaccio e degrado. Qui secondo l'associazione "La Svolta" alcune donne vengono abusate e segregate. L'inviata cerca di documentare il degrado di questa cittadella perduta ma viene accolta con lanci di bottiglia e da un uomo armato di machete. Arrivano le Forze dell'Ordine che raccontano a Rajae la difficoltà di intervenire in un contesto come questo

Il gravissimo insulto di Scanzi a Donzelli

Il gravissimo insulto di Scanzi a Donzelli

Striscia la notizia ha pizzicato un altro fuorionda: quello che ha per protagonista il giornalista collegato con lo studio di È sempre Cartabianca (Rete 4). Dopo aver definito Donzelli "sottosviluppato", "imbecille assoluto" e "imbecille politico", Scanzi avrebbe insultato il deputato di FdI con un appellativo così pesante da venire censurato. Cosa gli avrà mai detto di peggio da giustificare l'intervento censorio dell'I.A. dei fuorionda?

Investimenti in Romania: perché i consulenti cancellavano dati dai documenti?

Investimenti in Romania: perché i consulenti cancellavano dati ...

Moreno Morello torna a parlarci dei consulenti di Ravenna che accompagnavano clienti in Romania ad aprire società, per ottenere profitti milionari. Il signor Parisio, l'intermediario, avrebbe incassato migliaia di euro senza mai procurare un quattrino a chi investiva. Ma come mai questi consulenti, che ora dichiarano di aver sporto querela verso lo stesso Parisio, cancellavano i nomi delle banche e altri dettagli dai documenti, occultandoli ai clienti che non hanno mai visto un soldo?

use DateTime;