Torino, semaforo da record: il verde dura 5 secondi

Chiara Squaglia è in Piemonte per un caso curioso (ma anche pericoloso) di psicosegnaletica. In corso Ferrucci per attraversare una strada molto trafficata è necessario correre e anche i più giovani e atletici non ce la fanno a compiere la traversata in un solo balzo. E chi magari non è più giovane, oppure ha con sé un bambino?

Chiara Squaglia è in Piemonte per un caso curioso (ma anche pericoloso) di psicosegnaletica. In corso Ferrucci per attraversare una strada molto trafficata è necessario correre e anche i più giovani e atletici non ce la fanno a compiere la traversata in un solo balzo. E chi magari non è più giovane, oppure ha con sé un bambino?

20/04/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Contratti da portieri, lavoro da guardie: nuove segnalazioni

Contratti da portieri, lavoro da guardie: nuove segnalazioni

Chiara Squaglia torna a occuparsi di Mattioli Sicur Group, una società che secondo diversi segnalatori farebbe contratti da portieri o addetti a indagini commerciali, costringendo poi i dipendenti a lavorare come guardie, con mansioni di vigilanza o anti-taccheggio. L'azienda aveva reagito al servizio del 14 novembre 2022 licenziando i lavoratori che per primi si erano rivolti a Striscia e rifiutandosi di rispondere alle domande dell'inviata. Che però dopo la messa in onda ha ricevuto ...

Chirurgia estetica, la dottoressa (abusiva) che viene dalla Russia

Chirurgia estetica, la dottoressa (abusiva) che viene dalla Russia

Chiara Squaglia è a Milano per seguire la storia di una donna russa che si autodefinisce dottoressa in cosmetologia e che dice di essersi laureata a Rostov. Tra i trattamenti che pratica: russian lips (ovviamente), rinofiller e rimodellamento glutei. Ma i dottori extracomunitari non possono lavorare in Italia se non dopo aver superato precisi controlli e inoltre la signora opera in uno studio e non in un ambulatorio medico come stabilisce la legge. Intervengono i carabinieri e…

Una strada dalle mille irregolarità segnaletiche

Una strada dalle mille irregolarità segnaletiche

Chiara Squaglia si reca a Milano per un nuovo caso di psicosegnaletica: una strada caratterizzata da molte problematiche. Infatti, per il transito di biciclette, il tratto che dovrebbe essere a doppio senso con una corsia ciclabile e una riservata al flusso normale non è abbastanza largo per permetterli entrambi. Inoltre, la segnaletica a terra è scomparsa e l'assenza di illuminazione la notte ne rende la viabilità molto pericolosa. Ma i problemi esistono anche per le auto, che si ...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
La Rai denunciata:

La Rai denunciata: "Non riconosce i diritti ai musicisti"

Pinuccio di Rai Scoglio24 racconta un clamoroso sviluppo della questione diritti connessi (quelli derivanti dallo sfruttamento dell'opera musicale per le emissioni radiofoniche, televisive e in streaming): l'Associazione fonografici italiani (Afi) ha annunciato che denuncerà la Rai per truffa aggravata, per non averli pagati. Interviene anche Beppe Vessicchio, che racconta di essere stato "boicottato" dall'ufficio scritture Rai in seguito alla sua denuncia.

Top 10 Video

tutti i video
Lilli Gruber su La7 con orecchini e collane anche oltre i 40.000 euro

Lilli Gruber su La7 con orecchini e collane anche oltre i 40.000 ...

Dopo i servizi di Striscia, Lilli Gruber continua imperterrita nella sua esibizione di preziosi gioielli. Molti telespettatori si chiedono quanto costano. Ecco le risposte: per quanto riguarda gli orecchini, si va dai "Palloncino" mostrati da Gruber nella versione fucsia (4.950 euro) ai "Plateau" (5.250 euro) fino ai "Volta celeste" (31.050 euro), e ai "Verso Midi" (37.700 euro) e "Vague" (41.300 euro). Anche per le collane il listino ...

use DateTime;